Forum: empire-it
Board: [645] L'ospedale - Problemi tecnici, bug e segnalazioni
Topic: [219858] Emergenza haker
[3164434]
Lateralus [None]
:: July 24, 2014, 6:59 p.m.
ma non diciamo sciocchezze per piacere ...ma quali haker siete voi che date le pass in giro ali sconosciuti...Lungi da me l'idea di coinvolgere tutta la categoria degli hacker, sto semplicemente dicendo che un hacker intenzionato a danneggiare una coalizione o un giocatore, con i sistemi di sicurezza che ha la GGS, riesce ad entrare nei castelli e a danneggiarli, anche se il giocatore coinvolto, nel momento in cui si accorge dell'intrusione, cambia la psw
Ribadisco il concetto che la GGS non si può permettere di rendere possibile l'intrusione nei castelli ed è responsabile anche della fragilità dei sistemi di sicurezza dei suoi concessionari
non vedo perche un haker dovrebbe fare una cosa simile non ci guadagna nulla allora è meglio se vi hakerizza direttamente il C.C. no?
va be che di gente strana in giro ce nè tanta ma sta storiella degli haker è una cacchiata e fa ridere ogni volta che la sento
(se volete che la pass sia sicura come in ogni pass di account internet si usano 10 cifre minimo e miste numeri e lettere)
[3164436]
Lateralus [None]
:: July 24, 2014, 7:11 p.m.
Ragazzi per favore non date la colpa agli hacker loro non distruggono e non fanno danni.
Io lo so perchè sono un aspirante hacker.. sono un "WhiteHat" se non sapete cosa significa cercate su google wikipedia il significato di
gli haker non distruggono e no fanno danni hahahahah
wikipedia opposto di "white hat" perl appunto "black hat":
Un black hat (letteralmente "cappello nero"), chiamato anche hacker immorale[1], è un hacker malintenzionato o con intenti criminali. Questo termine è spesso utilizzato nel campo della sicurezza informatica e dai programmatori per indicare una persona dalle grandi capacità informatiche, ma con fini illeciti.
Questo termine deriva dal sostantivo di significato opposto white hat.
Solitamente un black hat è una persona che mantiene segretamente una conoscenza su vulnerabilità ed exploit che trova a proprio vantaggio, non rivelandola al pubblico o al proprietario per correzioni.
Etica
Molti black hat promuovono la libertà individuale e l'accessibilità, senza autorizzazione, all'interno dei sistemi informatici, violando così la privacy. Cercano di trovare ed espandere i bug di sistema, ogni tentativo fatto per patchare i software sono generalmente fatti per prevenire altri attacchi al sistema già precedentemente compromesso dai black hat. Possono avere accesso ad un 0day-exploit (Programma che permette di sfruttare buchi nei sistemi, non distribuito al pubblico e che quindi non ha una soluzione alternativa reperibile). Nella maggior parte dei casi, un black hat lavora per causare un danno, o per prelevare informazioni private confidenziali e spesso per trarne profitti economici. Il black-hat hacking è l'atto di compromettere la sicurezza informatica di un sistema senza l'autorizzazione del proprietario, di solito con l'intento di accedere ai computer connessi alla rete. Il termine che più si avvicina a questo genere di atti è cracking.
tu questo come lo chiami un santarellino del informatica?
un angelocustode dei firewall??
[3164439]
stefy522 [None]
:: July 24, 2014, 9:06 p.m.
Io credo di parlare italiano e quindi credo che le mie parole sia comprensibili per chi sa leggere l'italiano:ma non diciamo sciocchezze per piacere ...ma quali haker siete voi che date le pass in giro ali sconosciuti...
non vedo perche un haker dovrebbe fare una cosa simile non ci guadagna nulla allora è meglio se vi hakerizza direttamente il C.C. no?
va be che di gente strana in giro ce nè tanta ma sta storiella degli haker è una cacchiata e fa ridere ogni volta che la sento
(se volete che la pass sia sicura come in ogni pass di account internet si usano 10 cifre minimo e miste numeri e lettere)
1) io sto parlando di UN giocatore che sta giocando a goodgame empire, che ha certe conoscenze di informatica e che vuole danneggiare UN giocatore o UNA coalizione
2) io sto dicendo che è inammissibile che lo stesso giocatore, una volta entrato nel castello violato abbia la possibilità di continuare ad entrare nel castello in questione per una settimana e fare danni nonostante il proprietario del castello abbia cambiato la psw
3) io sto dicendo che devono essere migliorate (tanto) le protezioni degli account da parte della GGS.
Mi sembra che tu sia più interessato a difendere e giustificare la GGS piuttosto che a migliorare la funzionalità del gioco, premetto che io non ho mai avuto una violazione dell'account... fortunatamente, perché è solo questione di fortuna
4) mi chiedo come tu possa solo concepire l'idea che un giocatore che spende centinaia di euro sul gioco possa essere così stolto da dare la propria psw a chicchessia, sconosciuto o no, non ho parole!!!
[3164440]
Lateralus [None]
:: July 24, 2014, 9:18 p.m.
Io credo di parlare italiano e quindi credo che le mie parole sia comprensibili per chi sa leggere l'italiano:
1) io sto parlando di UN giocatore che sta giocando a goodgame empire, che ha certe conoscenze di informatica e che vuole danneggiare UN giocatore o UNA coalizione
2) io sto dicendo che è inammissibile che lo stesso giocatore, una volta entrato nel castello violato abbia la possibilità di continuare ad entrare nel castello in questione per una settimana e fare danni nonostante il proprietario del castello abbia cambiato la psw
3) io sto dicendo che devono essere migliorate (tanto) le protezioni degli account da parte della GGS.
Mi sembra che tu sia più interessato a difendere e giustificare la GGS piuttosto che a migliorare la funzionalità del gioco, premetto che io non ho mai avuto una violazione dell'account... fortunatamente, perché è solo questione di fortuna
4) mi chiedo come tu possa solo concepire l'idea che un giocatore che spende centinaia di euro sul gioco possa essere così stolto da dare la propria psw a chicchessia, sconosciuto o no, non ho parole!!!
hai ragione ci dovrebbe essere piu reattività da parte loro quando invii le segnalazioni...purtroppo il suppoto ti risponde a danno fatto...
io non li giustifico affatto la tutela dell account non è di loro interesse e si sa...
ma molte volte sono gli stessi player con le pass a fare i bas...rdi ... e a rovinarti come nel nostro paese empire è un sistema corrotto fatto di tangenti e denaro...fidarsi e bene ma non fidarsi è meglio
[3164442]
Il Blasco [None]
:: July 24, 2014, 9:34 p.m.
Beh Lateralus che difende e giustifica la GGS non ce lo vedo proprio;-)
Il discorso della sicurezza è semplice:se la pass non si da a nessuno,nessuno vi entra nei castelli a far danni.
Il regolamento vieta di dare la pass in giro,ma per la maggior parte dei player questa è ormai diventata un'usanza comune,poi naturalmente non ci si può lamentare se si subiscono danni nel proprio castello.
Il discorso della sicurezza è semplice:se la pass non si da a nessuno,nessuno vi entra nei castelli a far danni.
Il regolamento vieta di dare la pass in giro,ma per la maggior parte dei player questa è ormai diventata un'usanza comune,poi naturalmente non ci si può lamentare se si subiscono danni nel proprio castello.
[3164458]
Acidjazz (IT1) [None]
:: July 25, 2014, 7:59 a.m.
gli haker non distruggono e no fanno danni hahahahah
wikipedia opposto di "white hat" perl appunto "black hat":
Un black hat (letteralmente "cappello nero"), chiamato anche hacker immorale[1], è un hacker malintenzionato o con intenti criminali. Questo termine è spesso utilizzato nel campo della sicurezza informatica e dai programmatori per indicare una persona dalle grandi capacità informatiche, ma con fini illeciti.
Questo termine deriva dal sostantivo di significato opposto white hat.
Solitamente un black hat è una persona che mantiene segretamente una conoscenza su vulnerabilità ed exploit che trova a proprio vantaggio, non rivelandola al pubblico o al proprietario per correzioni.
Etica
Molti black hat promuovono la libertà individuale e l'accessibilità, senza autorizzazione, all'interno dei sistemi informatici, violando così la privacy. Cercano di trovare ed espandere i bug di sistema, ogni tentativo fatto per patchare i software sono generalmente fatti per prevenire altri attacchi al sistema già precedentemente compromesso dai black hat. Possono avere accesso ad un 0day-exploit (Programma che permette di sfruttare buchi nei sistemi, non distribuito al pubblico e che quindi non ha una soluzione alternativa reperibile). Nella maggior parte dei casi, un black hat lavora per causare un danno, o per prelevare informazioni private confidenziali e spesso per trarne profitti economici. Il black-hat hacking è l'atto di compromettere la sicurezza informatica di un sistema senza l'autorizzazione del proprietario, di solito con l'intento di accedere ai computer connessi alla rete. Il termine che più si avvicina a questo genere di atti è cracking.
tu questo come lo chiami un santarellino del informatica?
un angelocustode dei firewall??
late.. un blackhat perde tempo su un giochino? un blackhat punta a cose piu alte di un semplice profilo di un gioco.....
[3164467]
porompo [None]
:: July 25, 2014, 9:06 a.m.
MI inserisco solo per dire che se c'è gente che invia questo genere di messaggi
molto probabilmente c'è anche gente che abbocca. Il phishing esiste perché ci sono i pesci.
Chi si tiene ben stretti i suoi codici di accesso penso sia estremamente improbabile che avrà intrusioni indebite nell'account, concordo con chi dice che gli hacker veri hanno di meglio da fare che violare Empire.
Siccome qualcuno non usa elementari norme di protezione, qui o sui social network, dovrebbe essere impedito ad altri di gestire il loro castello come gli pare? Ma anche no, grazie....
PS:
@ il Blasco, se il messaggio soprariportato si può considerare un tentativo di phishing p.f fammelo sapere che in MP ti giro il nominativo del player.
ciao sono molto attivo anche di notte ,
se mi dai la tua password ti controllo il castello quando non ci sei ...se mi mandi l'invito entro anche nella tua coalizione ..grazie
molto probabilmente c'è anche gente che abbocca. Il phishing esiste perché ci sono i pesci.
Chi si tiene ben stretti i suoi codici di accesso penso sia estremamente improbabile che avrà intrusioni indebite nell'account, concordo con chi dice che gli hacker veri hanno di meglio da fare che violare Empire.
Siccome qualcuno non usa elementari norme di protezione, qui o sui social network, dovrebbe essere impedito ad altri di gestire il loro castello come gli pare? Ma anche no, grazie....
PS:
@ il Blasco, se il messaggio soprariportato si può considerare un tentativo di phishing p.f fammelo sapere che in MP ti giro il nominativo del player.
[3164557]
Lateralus [None]
:: July 25, 2014, 12:52 p.m.
che cè scritto qui infatti?ma non venirmi a dire che gli haker non recano alcun danno.. sono dei santarellini è?so che la maggior parte degli haker in realta lavorano per sfornare virus e creare e vendere antivirus... ahhah quanto sono carini..ma non diciamo sciocchezze per piacere ...ma quali haker siete voi che date le pass in giro ali sconosciuti...
non vedo perche un haker dovrebbe fare una cosa simile non ci guadagna nulla allora è meglio se vi hakerizza direttamente il C.C. no?
va be che di gente strana in giro ce nè tanta ma sta storiella degli haker è una cacchiata e fa ridere ogni volta che la sento
(se volete che la pass sia sicura come in ogni pass di account internet si usano 10 cifre minimo e miste numeri e lettere)
late.. un blackhat perde tempo su un giochino? un blackhat punta a cose piu alte di un semplice profilo di un gioco.....
[3164570]
Sconosciuto
:: July 25, 2014, 2:29 p.m.
in questi giorni volevo scrivergli una letterina a sti signori per informarli che ormai questo game è piu un gioco strettamente d azzardo che gioco ludico
azz sai a l erario come si leccano baffi gia mhmmmm altro che aumento sigarette
scusami lateralus... ma io queste cose le scrivevo 1 anno fà e son sempre stato preso per scemo, deriso e insultato !
ho provato qualsiasi cosa per chiedere risarcimenti e spiegazioni alla GGS su alcuni punti pochi chiari del contratto di gioco e sul gioco stesso(tipo i punteggi dei report riportati con tutti i dati delle battaglie) anche tramite associazione dei consumatori.. non ti pensano minimamente e anche le associazioni dei consumatori hanno difficoltà nell'agire perchè il contratto da noi accettato permette a loro di fare tutto quello che fanno !
l'unico modo per fare qualcosa sarebbe fare causa contro il contratto perchè molti punti (secondo l'associazione) non sarebbero del tutto legali e si potrebbero far cambiare..
[3164573]
Acidjazz (IT1) [None]
:: July 25, 2014, 3:16 p.m.
che cè scritto qui infatti?ma non venirmi a dire che gli haker non recano alcun danno.. sono dei santarellini è?so che la maggior parte degli haker in realta lavorano per sfornare virus e creare e vendere antivirus... ahhah quanto sono carini..
Se non ci fosserò gli hacker a quest'ora non c'è la tecnologia:p
[3164585]
1975diego (IT1) [IT1]
:: July 25, 2014, 4:07 p.m.
buonasera a tutti
premetto, conosco molto bene la vicenda avvenuta, ma nn entrerò tanto nello specifico , ma mi limitero' soltando ad analizzare la cosa ad ampio spettro, anche perchè oramai di casi simili a questo, nn si contano piu'. lo scenario piu o meno è sempre lo stesso ma con esiti inprevedibili. a chi vengono abbandonati avamposti, a chi fumati equipaggiamenti , soldati ecc, in base alle fantasie dell'intruso in questione. vorrei cmq evitare che questa discussione, nata con tutte le migliiori intenzioni, vada ad impantanarsi sulle solite questioni, che renderebbero sterile qualsiasi tentativo di cercare di cambiare le cose . e l'intera discussione , si trasformi in una semi caciara, fatta anche di testa a testa fra giocatori, che si fanno botta e risposta, per chi ha piu ragione.
cmq detto questo, da una parte troviamo coloro che vorrebbero che i sistemi di sicurezza evolvessero, dandoci piu garanzie. e dall'altra parte della barricata troviamo la ggs che nega qualsiasi aiuto tangibile.....poi troviamo una terza fazione...coloro che se la cavano semplicemente dicendo-> se hai dato la pass , son cavoli tuoi.
mmm bene, riflettiamo...io concordo pure con questa terza fazione, nel 99,9% dei casi , ci troviamo di fronte ad intrusi , a cui vengono praticamente fornite la chiavi del proprio castello, e concordo, che il proprietario deve fare un mea culpa.
ora se avrete la bontà di seguire un semplice raginamento ( che per la verita son cose cmq già eviscerate da vari players, ma che tendo di fondere), partiamo da un presupposto-> il castello è una proprieta individuale, e seppur vituale, sempre di una proprietà si parla. ora , prendiamo ad esempio, che uno dia le chiavi di casa sua, ad una persona, ma che tale persona si rivela essere un malintenzionato e prende possesso di casa ns, e ci si chiudesse dentro, credo che come minimo,, il proprietario deve avere la possibilità di entrare in casa con le chiavi di scorta. col castello questa operazione viene fatta, con il recupero di una nuova pass , attraverso la mail a cui è collegato l'account.
questo ragionamento, sulla piattaforma ufficiale, nn fa una piega, perchè li quanto meno si ha la garanzia, che la propria mail, nn possa essere cambiata facilmente, se nn si fornisce al supporto le credenziali corrette. e qui viene l'arcano. oramai è risaputo che il gioco è in concessione ad altre piattaforme, che in quanto a sicurezza, fanno ridere, perchè il cambio della mail è una cosa facile facile, basta la pass utente( quindi cornuto e maziato, il ladro ti cambia pure le serrature). e questo nn vi sembra come minimo, una pazzia??. ok altri erano intervenuti anche in altre discussioni simile a questa, dicendo" si ma chi se ne frega, tanto in studios siamo apposto".... tanto per farla breve. ora invece dico, ok in studios siete apposto,,ma noi qui, anche se proverniamo da piattaforme nn ufficiali, sicuramente nn siamo giocatori di serie b , anzi...e credo che i ns soldi siano validi, come quelli degli amici di studios...e visto e considerato che , la ggs , che è proprietaria del gioco , ed ha una certa responsabilita su coloro che sono concessionari, ed anche che a quanto mi risulta, la piattaforma gioco/giochi.it sia diffusa paticamente in tt il globo,,,la ggs ha come minimo il dovere di intervenire, visto che ha clienti in essere, che nn hanno mezzi per , quantomeno , mettere una pezza, se fanno la cavolata di dare le pass. qui nn contesto il fatto che qualcuno entri da me, ma contesto, che nn ci sono armi , per intervenire.qui sono anche portavoce di molti altri player, che nn posso postare qui, ma coi quali ho sempre un confronto, mi sento di esporre modi semplici per elevare lo standard , perlomeno, del recupero dell'account, quasi o pressochè immediato
ora veniamo al dunque, i mezzi.
il sistema cambio della mail dai parametri utente, deve essere modificato, e credo si possa fare con estrema semplicità. quindi fingiamo che debba essere fatto un cambio, scrivo la nuova mail,nell'apposito spazio dell'interfacia, ma poi venga inviata una mail di conferma, alla mail pche si intende cambiare. quindi per confermare il cambio, si accede alla propria mail, e si da conferma...semplicemente o cliccando sul classico link, che reindirizza in un altra schermata l'avvenuto cambio, oppure con l'invio di un codice, da inserire in un interfacia.
altra cosa che introdurrei, e il servizio di blocco account. quindi prescidendo dal fatto, di adottare il sistema cambio mail sopra idicato, ci dovrebbe essere un aposito servizio, self service, in cui , un palyer voglia bloccare in tempi brevissimi l'account, (perchè teme un intrusione). in questo caso, basterà anche qui una semplice interfacia, in cui inserire le credenziali richieste, cioè account username , e poi la mail a cui far arrivare un codice, per attivare in seduta stante il blocco. così in tt tranquillità si puo' attendere una nuova pass, sempre col solito servizio mail, ed intanto avere la certezza, che il castello, sia davvero protetto da altre intrusioni,,,visto e considerato, quello che giustamente sottolineava stefy, e cioè la fregatura del cookie che tiene legato l'intruso al tuo castello, se lui nn effettuerà il log out. quindi la funzione di blocco sopracitata, servirebbe ad impedire nuove intrusioni, già nell'immediato.
ora passiamo a cosa potrebbe fare la ggs, a lv di gioco puro. a mio avviso , dovrebbe rendere completamente reversibile il processo d'abbandono avamposto, e nn solo per 3 miserabili ore. anzi oltre a rendere sempre possibile l'interruzione, scadute le 24 ore deve venire fuori un altro messaggio, in cui ti chiede l'ultima conferma, e dopodichè l'av tornerebbe davvero a lv base.
altra cose, gli equipaggimenti. mettete una funzione, in cui un giocatore puo selezionare gli equipaggiamenti che vuole, ed attivare , solo per quelli, la nn vendibilità. e per farli tornare di nuovo vendibili, attivare un atimer di alemno 48 ore, prima che tali oggetti, tornino sul " mercato".
premetto, conosco molto bene la vicenda avvenuta, ma nn entrerò tanto nello specifico , ma mi limitero' soltando ad analizzare la cosa ad ampio spettro, anche perchè oramai di casi simili a questo, nn si contano piu'. lo scenario piu o meno è sempre lo stesso ma con esiti inprevedibili. a chi vengono abbandonati avamposti, a chi fumati equipaggiamenti , soldati ecc, in base alle fantasie dell'intruso in questione. vorrei cmq evitare che questa discussione, nata con tutte le migliiori intenzioni, vada ad impantanarsi sulle solite questioni, che renderebbero sterile qualsiasi tentativo di cercare di cambiare le cose . e l'intera discussione , si trasformi in una semi caciara, fatta anche di testa a testa fra giocatori, che si fanno botta e risposta, per chi ha piu ragione.
cmq detto questo, da una parte troviamo coloro che vorrebbero che i sistemi di sicurezza evolvessero, dandoci piu garanzie. e dall'altra parte della barricata troviamo la ggs che nega qualsiasi aiuto tangibile.....poi troviamo una terza fazione...coloro che se la cavano semplicemente dicendo-> se hai dato la pass , son cavoli tuoi.
mmm bene, riflettiamo...io concordo pure con questa terza fazione, nel 99,9% dei casi , ci troviamo di fronte ad intrusi , a cui vengono praticamente fornite la chiavi del proprio castello, e concordo, che il proprietario deve fare un mea culpa.
ora se avrete la bontà di seguire un semplice raginamento ( che per la verita son cose cmq già eviscerate da vari players, ma che tendo di fondere), partiamo da un presupposto-> il castello è una proprieta individuale, e seppur vituale, sempre di una proprietà si parla. ora , prendiamo ad esempio, che uno dia le chiavi di casa sua, ad una persona, ma che tale persona si rivela essere un malintenzionato e prende possesso di casa ns, e ci si chiudesse dentro, credo che come minimo,, il proprietario deve avere la possibilità di entrare in casa con le chiavi di scorta. col castello questa operazione viene fatta, con il recupero di una nuova pass , attraverso la mail a cui è collegato l'account.
questo ragionamento, sulla piattaforma ufficiale, nn fa una piega, perchè li quanto meno si ha la garanzia, che la propria mail, nn possa essere cambiata facilmente, se nn si fornisce al supporto le credenziali corrette. e qui viene l'arcano. oramai è risaputo che il gioco è in concessione ad altre piattaforme, che in quanto a sicurezza, fanno ridere, perchè il cambio della mail è una cosa facile facile, basta la pass utente( quindi cornuto e maziato, il ladro ti cambia pure le serrature). e questo nn vi sembra come minimo, una pazzia??. ok altri erano intervenuti anche in altre discussioni simile a questa, dicendo" si ma chi se ne frega, tanto in studios siamo apposto".... tanto per farla breve. ora invece dico, ok in studios siete apposto,,ma noi qui, anche se proverniamo da piattaforme nn ufficiali, sicuramente nn siamo giocatori di serie b , anzi...e credo che i ns soldi siano validi, come quelli degli amici di studios...e visto e considerato che , la ggs , che è proprietaria del gioco , ed ha una certa responsabilita su coloro che sono concessionari, ed anche che a quanto mi risulta, la piattaforma gioco/giochi.it sia diffusa paticamente in tt il globo,,,la ggs ha come minimo il dovere di intervenire, visto che ha clienti in essere, che nn hanno mezzi per , quantomeno , mettere una pezza, se fanno la cavolata di dare le pass. qui nn contesto il fatto che qualcuno entri da me, ma contesto, che nn ci sono armi , per intervenire.qui sono anche portavoce di molti altri player, che nn posso postare qui, ma coi quali ho sempre un confronto, mi sento di esporre modi semplici per elevare lo standard , perlomeno, del recupero dell'account, quasi o pressochè immediato
ora veniamo al dunque, i mezzi.
il sistema cambio della mail dai parametri utente, deve essere modificato, e credo si possa fare con estrema semplicità. quindi fingiamo che debba essere fatto un cambio, scrivo la nuova mail,nell'apposito spazio dell'interfacia, ma poi venga inviata una mail di conferma, alla mail pche si intende cambiare. quindi per confermare il cambio, si accede alla propria mail, e si da conferma...semplicemente o cliccando sul classico link, che reindirizza in un altra schermata l'avvenuto cambio, oppure con l'invio di un codice, da inserire in un interfacia.
altra cosa che introdurrei, e il servizio di blocco account. quindi prescidendo dal fatto, di adottare il sistema cambio mail sopra idicato, ci dovrebbe essere un aposito servizio, self service, in cui , un palyer voglia bloccare in tempi brevissimi l'account, (perchè teme un intrusione). in questo caso, basterà anche qui una semplice interfacia, in cui inserire le credenziali richieste, cioè account username , e poi la mail a cui far arrivare un codice, per attivare in seduta stante il blocco. così in tt tranquillità si puo' attendere una nuova pass, sempre col solito servizio mail, ed intanto avere la certezza, che il castello, sia davvero protetto da altre intrusioni,,,visto e considerato, quello che giustamente sottolineava stefy, e cioè la fregatura del cookie che tiene legato l'intruso al tuo castello, se lui nn effettuerà il log out. quindi la funzione di blocco sopracitata, servirebbe ad impedire nuove intrusioni, già nell'immediato.
ora passiamo a cosa potrebbe fare la ggs, a lv di gioco puro. a mio avviso , dovrebbe rendere completamente reversibile il processo d'abbandono avamposto, e nn solo per 3 miserabili ore. anzi oltre a rendere sempre possibile l'interruzione, scadute le 24 ore deve venire fuori un altro messaggio, in cui ti chiede l'ultima conferma, e dopodichè l'av tornerebbe davvero a lv base.
altra cose, gli equipaggimenti. mettete una funzione, in cui un giocatore puo selezionare gli equipaggiamenti che vuole, ed attivare , solo per quelli, la nn vendibilità. e per farli tornare di nuovo vendibili, attivare un atimer di alemno 48 ore, prima che tali oggetti, tornino sul " mercato".
[3164625]
Lateralus [None]
:: July 25, 2014, 6:28 p.m.
Se non ci fosserò gli hacker a quest'ora non c'è la tecnologia:p
non diciamo caxxate per favore che poi la gente ci crede pure..
TECNOLOGIA:(wikipedia)
Il termine tecnologia è una parola composta che deriva dal greco tékhne-loghìa, cioè letteralmente "discorso (o ragionamento) sull'arte", dove con arte si intendeva sino al secolo XVIII il saper fare, quello che oggi indichiamo con la tecnica. Per tecnica si può intendere un qualunque metodo organizzato e codificato per raggiungere uno scopo definito. La parola tecnologia indica perciò la catalogazione e lo studio sistematico di tecniche, spesso riferite ad un certo ambito specifico (es. "tecnologia informatica"). Il termine "tecnologia" si trova spesso associato al termine "scienza", a volte tanto strettamente da confonderne il significato; questo perché il metodo scientifico è risultato storicamente uno strumento molto potente per produrre tecniche efficaci in maniera sistematica, e costituisce perciò al giorno d'oggi una importante sorgente di tecnologia. È chiaro tuttavia che né la scienza si identifica con la tecnologia (la quale ne è soltanto un prodotto), né ogni tecnologia è necessariamente basata su principi scientifici: è stato possibile sviluppare complessi sistemi di tecniche di notevole successo, che a buon diritto si possono definire "tecnologie", anche su basi puramente empiriche o euristiche (es. la tecnologia di produzione del vetro, o delle spade giapponesi); e d'altro canto persino le tecnologie più scientificamente basate contengono spesso degli elementi di tipo empirico
Le origini
Il processo evolutivo affonda le sue radici nei processi naturali di trasformazione operati dagli esseri viventi per adattare l'ambiente alle proprie esigenze. Non solo gli ominidi ma anche gli animali sono capaci di sviluppare processi tecnologici per risolvere le proprie esigenze alimentari, abitative, sociali etc.[1] Basta ricordare le ragnatele, i nidi, i cesti o le capanne: perfetti esempi di un saper fare condiviso dagli individui di una stessa specie o società. La messa a punto di questi manufatti o tecniche rappresenta la conclusione di processi casuali che le recenti ricerche di alcuni biologi si sono incaricate di spiegare[2]. Progressivamente le esperienze acquisite sono state razionalizzate attraverso concetti che mettevano in ordine e riassumevano gli strumenti materiali (materie prime e utensili) e intellettuali (forme e prestazioni) corrispondenti ai manufatti e ai relativi processi costruttivi[3].
mi dici cosa centrano gli haker?gli hacker nati dal termine haker per l appunto (acaro)
parassita della tecnologia moderna il quale scopo principale è di guadagnare attraverso essa con metodi legali e non ...
dubito fortemente che tu sia un hacker...(poi si dice a quest ora non ci sarebbe o non ci sarebbe stata.. in italiano corrente)
[3164650]
Lateralus [None]
:: July 25, 2014, 9:05 p.m.
permette loro di fare tutto nei limiti delle norme vigenti nello stato stato italiano , ma vedi se prima si riteneva puramente un game con poco lucro e facoltativo ora grazie ai nuovi up accalappia polli e i ricatti continui di questo game non lo è piu e ha sforato chiaramente il confine tra ludicità pura e gioco d azzardo..bisognerebbe denunciare questo game alle autorità competenti per abusi e ricatti palesi della ggs (es.l invasione degli stranieri obbligatoria ma non sono gli stranieri ad attaccarci ma la ggs)..scusami lateralus... ma io queste cose le scrivevo 1 anno fà e son sempre stato preso per scemo, deriso e insultato !
ho provato qualsiasi cosa per chiedere risarcimenti e spiegazioni alla GGS su alcuni punti pochi chiari del contratto di gioco e sul gioco stesso(tipo i punteggi dei report riportati con tutti i dati delle battaglie) anche tramite associazione dei consumatori.. non ti pensano minimamente e anche le associazioni dei consumatori hanno difficoltà nell'agire perchè il contratto da noi accettato permette a loro di fare tutto quello che fanno !
l'unico modo per fare qualcosa sarebbe fare causa contro il contratto perchè molti punti (secondo l'associazione) non sarebbero del tutto legali e si potrebbero far cambiare..
se la ggs vuole continuare ad esrcitare questo suo diritto sul contratto dei giocatori... dovrebbe modificare tutte le detrazioni che prende lo stato modificando il game il gioco d azzardo puro e semplice qual è... l erario ringrazieranno e la ggs a breve chiderebbe i battenti o diventa monopolio di stato almeno in italia...

e credimi non ci vorra molto per convincerli visto che se cè una cosa piu avida della ggs è lo stato italiano
[3164655]
Acidjazz (IT1) [None]
:: July 26, 2014, 4:03 a.m.
non diciamo caxxate per favore che poi la gente ci crede pure..
TECNOLOGIA:(wikipedia)
Il termine tecnologia è una parola composta che deriva dal greco tékhne-loghìa, cioè letteralmente "discorso (o ragionamento) sull'arte", dove con arte si intendeva sino al secolo XVIII il saper fare, quello che oggi indichiamo con la tecnica. Per tecnica si può intendere un qualunque metodo organizzato e codificato per raggiungere uno scopo definito. La parola tecnologia indica perciò la catalogazione e lo studio sistematico di tecniche, spesso riferite ad un certo ambito specifico (es. "tecnologia informatica"). Il termine "tecnologia" si trova spesso associato al termine "scienza", a volte tanto strettamente da confonderne il significato; questo perché il metodo scientifico è risultato storicamente uno strumento molto potente per produrre tecniche efficaci in maniera sistematica, e costituisce perciò al giorno d'oggi una importante sorgente di tecnologia. È chiaro tuttavia che né la scienza si identifica con la tecnologia (la quale ne è soltanto un prodotto), né ogni tecnologia è necessariamente basata su principi scientifici: è stato possibile sviluppare complessi sistemi di tecniche di notevole successo, che a buon diritto si possono definire "tecnologie", anche su basi puramente empiriche o euristiche (es. la tecnologia di produzione del vetro, o delle spade giapponesi); e d'altro canto persino le tecnologie più scientificamente basate contengono spesso degli elementi di tipo empirico
Le origini
Il processo evolutivo affonda le sue radici nei processi naturali di trasformazione operati dagli esseri viventi per adattare l'ambiente alle proprie esigenze. Non solo gli ominidi ma anche gli animali sono capaci di sviluppare processi tecnologici per risolvere le proprie esigenze alimentari, abitative, sociali etc.[1] Basta ricordare le ragnatele, i nidi, i cesti o le capanne: perfetti esempi di un saper fare condiviso dagli individui di una stessa specie o società. La messa a punto di questi manufatti o tecniche rappresenta la conclusione di processi casuali che le recenti ricerche di alcuni biologi si sono incaricate di spiegare[2]. Progressivamente le esperienze acquisite sono state razionalizzate attraverso concetti che mettevano in ordine e riassumevano gli strumenti materiali (materie prime e utensili) e intellettuali (forme e prestazioni) corrispondenti ai manufatti e ai relativi processi costruttivi[3].
mi dici cosa centrano gli haker?gli hacker nati dal termine haker per l appunto (acaro)
parassita della tecnologia moderna il quale scopo principale è di guadagnare attraverso essa con metodi legali e non ...
dubito fortemente che tu sia un hacker...(poi si dice a quest ora non ci sarebbe o non ci sarebbe stata.. in italiano corrente)
non guardare wikipedia e cerchi (Tecnologia ora ti spiego io senza guardare wikipedia).
Arriviamo alla tecnologia..(Computer,Telefoni,tv,e altri accessori aggiornati) Dimmi un pò chi crea tutto ciò? Telefoni aggiornati tv aggiornate computer ultra aggiornati ... sono delle semplici persone? semplici operai? ti ricordo che le tecnologie vanno aggiornate con dei vari driver dentro.. e ti posso assicurare che non è una semplice gente che crea queste cose aggiornate
Protezione siti/bug/.
Chi si occupa trovare vulnerabilità nei siti..? chi si occupa di trovare bug ? persone normali? Non penso proprio.
Quindi ripeto.. se non sapete cos'è un hacker cosa fa.. i suoi (ideali) vi consiglio di comprarvi un libro e di leggere tutta la storia di un hacker/Hacking.
Vi lascio con questo video almeno capite meglio.
p.s (Anonymous è un gruppo di hacker piu grosso del mondo)
[3164660]
Lateralus [None]
:: July 26, 2014, 7:21 a.m.
non guardare wikipedia e cerchi (Tecnologia ora ti spiego io senza guardare wikipedia).
Arriviamo alla tecnologia..(Computer,Telefoni,tv,e altri accessori aggiornati) Dimmi un pò chi crea tutto ciò? Telefoni aggiornati tv aggiornate computer ultra aggiornati ... sono delle semplici persone? semplici operai? ti ricordo che le tecnologie vanno aggiornate con dei vari driver dentro.. e ti posso assicurare che non è una semplice gente che crea queste cose aggiornateah.. dimenticavo xbox? ps4, le allarmi collegate con un impianto al computer con 3 destkop assieme? su per favore... se non sai le cose evitiamo commenti inutili..e se vuoi ti do pure la dimostrazione di ciò che so fare.;)
Protezione siti/bug/.
Chi si occupa trovare vulnerabilità nei siti..? chi si occupa di trovare bug ? persone normali? Non penso proprio.
Quindi ripeto.. se non sapete cos'è un hacker cosa fa.. i suoi (ideali) vi consiglio di comprarvi un libro e di leggere tutta la storia di un hacker/Hacking.
Vi lascio con questo video almeno capite meglio.
p.s (Anonymous è un gruppo di hacker piu grosso del mondo)
si si interessante interessante...
ma io continuo a guardare wikipedia perche sopratutto quando si parla di "storia delle cose" la terminologia è importante la storia non è un parere ne un interpretazione sono fatti concreti avvenuti e constatati
[3164688]
bertusciolze [None]
:: July 26, 2014, 10:16 a.m.
buonasera a tutti
premetto, conosco molto bene la vicenda avvenuta, ma nn entrerò tanto nello specifico , ma mi limitero' soltando ad analizzare la cosa ad ampio spettro, anche perchè oramai di casi simili a questo, nn si contano piu'. lo scenario piu o meno è sempre lo stesso ma con esiti inprevedibili. a chi vengono abbandonati avamposti, a chi fumati equipaggiamenti , soldati ecc, in base alle fantasie dell'intruso in questione. vorrei cmq evitare che questa discussione, nata con tutte le migliiori intenzioni, vada ad impantanarsi sulle solite questioni, che renderebbero sterile qualsiasi tentativo di cercare di cambiare le cose . e l'intera discussione , si trasformi in una semi caciara, fatta anche di testa a testa fra giocatori, che si fanno botta e risposta, per chi ha piu ragione.
cmq detto questo, da una parte troviamo coloro che vorrebbero che i sistemi di sicurezza evolvessero, dandoci piu garanzie. e dall'altra parte della barricata troviamo la ggs che nega qualsiasi aiuto tangibile.....poi troviamo una terza fazione...coloro che se la cavano semplicemente dicendo-> se hai dato la pass , son cavoli tuoi.
mmm bene, riflettiamo...io concordo pure con questa terza fazione, nel 99,9% dei casi , ci troviamo di fronte ad intrusi , a cui vengono praticamente fornite la chiavi del proprio castello, e concordo, che il proprietario deve fare un mea culpa.
ora se avrete la bontà di seguire un semplice raginamento ( che per la verita son cose cmq già eviscerate da vari players, ma che tendo di fondere), partiamo da un presupposto-> il castello è una proprieta individuale, e seppur vituale, sempre di una proprietà si parla. ora , prendiamo ad esempio, che uno dia le chiavi di casa sua, ad una persona, ma che tale persona si rivela essere un malintenzionato e prende possesso di casa ns, e ci si chiudesse dentro, credo che come minimo,, il proprietario deve avere la possibilità di entrare in casa con le chiavi di scorta. col castello questa operazione viene fatta, con il recupero di una nuova pass , attraverso la mail a cui è collegato l'account.
questo ragionamento, sulla piattaforma ufficiale, nn fa una piega, perchè li quanto meno si ha la garanzia, che la propria mail, nn possa essere cambiata facilmente, se nn si fornisce al supporto le credenziali corrette. e qui viene l'arcano. oramai è risaputo che il gioco è in concessione ad altre piattaforme, che in quanto a sicurezza, fanno ridere, perchè il cambio della mail è una cosa facile facile, basta la pass utente( quindi cornuto e maziato, il ladro ti cambia pure le serrature). e questo nn vi sembra come minimo, una pazzia??. ok altri erano intervenuti anche in altre discussioni simile a questa, dicendo" si ma chi se ne frega, tanto in studios siamo apposto".... tanto per farla breve. ora invece dico, ok in studios siete apposto,,ma noi qui, anche se proverniamo da piattaforme nn ufficiali, sicuramente nn siamo giocatori di serie b , anzi...e credo che i ns soldi siano validi, come quelli degli amici di studios...e visto e considerato che , la ggs , che è proprietaria del gioco , ed ha una certa responsabilita su coloro che sono concessionari, ed anche che a quanto mi risulta, la piattaforma gioco/giochi.it sia diffusa paticamente in tt il globo,,,la ggs ha come minimo il dovere di intervenire, visto che ha clienti in essere, che nn hanno mezzi per , quantomeno , mettere una pezza, se fanno la cavolata di dare le pass. qui nn contesto il fatto che qualcuno entri da me, ma contesto, che nn ci sono armi , per intervenire.qui sono anche portavoce di molti altri player, che nn posso postare qui, ma coi quali ho sempre un confronto, mi sento di esporre modi semplici per elevare lo standard , perlomeno, del recupero dell'account, quasi o pressochè immediato
ora veniamo al dunque, i mezzi.
il sistema cambio della mail dai parametri utente, deve essere modificato, e credo si possa fare con estrema semplicità. quindi fingiamo che debba essere fatto un cambio, scrivo la nuova mail,nell'apposito spazio dell'interfacia, ma poi venga inviata una mail di conferma, alla mail pche si intende cambiare. quindi per confermare il cambio, si accede alla propria mail, e si da conferma...semplicemente o cliccando sul classico link, che reindirizza in un altra schermata l'avvenuto cambio, oppure con l'invio di un codice, da inserire in un interfacia.
altra cosa che introdurrei, e il servizio di blocco account. quindi prescidendo dal fatto, di adottare il sistema cambio mail sopra idicato, ci dovrebbe essere un aposito servizio, self service, in cui , un palyer voglia bloccare in tempi brevissimi l'account, (perchè teme un intrusione). in questo caso, basterà anche qui una semplice interfacia, in cui inserire le credenziali richieste, cioè account username , e poi la mail a cui far arrivare un codice, per attivare in seduta stante il blocco. così in tt tranquillità si puo' attendere una nuova pass, sempre col solito servizio mail, ed intanto avere la certezza, che il castello, sia davvero protetto da altre intrusioni,,,visto e considerato, quello che giustamente sottolineava stefy, e cioè la fregatura del cookie che tiene legato l'intruso al tuo castello, se lui nn effettuerà il log out. quindi la funzione di blocco sopracitata, servirebbe ad impedire nuove intrusioni, già nell'immediato.
ora passiamo a cosa potrebbe fare la ggs, a lv di gioco puro. a mio avviso , dovrebbe rendere completamente reversibile il processo d'abbandono avamposto, e nn solo per 3 miserabili ore. anzi oltre a rendere sempre possibile l'interruzione, scadute le 24 ore deve venire fuori un altro messaggio, in cui ti chiede l'ultima conferma, e dopodichè l'av tornerebbe davvero a lv base.
altra cose, gli equipaggimenti. mettete una funzione, in cui un giocatore puo selezionare gli equipaggiamenti che vuole, ed attivare , solo per quelli, la nn vendibilità. e per farli tornare di nuovo vendibili, attivare un atimer di alemno 48 ore, prima che tali oggetti, tornino sul " mercato".
mi trovo daccordo con il messaggio di diego inquanto ha colpito nel segno. ma miei cari signori qui vedo un sacco di commenti su chi sono gli acker o quanto sono belli gli acker sulla storia della tecnoligia etc etc. e si tralascia la cosa fondamentale per la quale si sta discutendo LA SICUREZZA DEL PORTALE
[3164694]
Lateralus [None]
:: July 26, 2014, 10:47 a.m.
la discussione si chiama Emergenza haker non la sicurezza del portale quindi siamo "in topic" che ti piaccia o no...bertusciolze ha scritto: »mi trovo daccordo con il messaggio di diego inquanto ha colpito nel segno. ma miei cari signori qui vedo un sacco di commenti su chi sono gli acker o quanto sono belli gli acker sulla storia della tecnoligia etc etc. e si tralascia la cosa fondamentale per la quale si sta discutendo LA SICUREZZA DEL PORTALE
hacker si scrive con l H
in quanto alla sicurezza del portale è blanda la sicurezza chiunque puo facilmente entrare con le pass a tre cifre che mettete nel account soprattutto...gia detto e ripetuto
molto probabilmente questo gioco era stato concepito per i ragazzini al inizio quindi non mettono un limite di lettere alle pass come nei piu comuni account di posta elettronica e similari...consentendo sottobanco anche la storia dello scambio delle pass..
è inutile che la ggs dica che non si puo fare è solo una copertura per lavarsene le mani in caso succedano questi "incidenti" ...
in verità a loro fa comodo che ci scambiamo le pass perche altrimenti tutto il circolo del gioco si bloccherebbe...percui la situazione è questa cè un veto ma molto blando
[3164699]
1975diego (IT1) [IT1]
:: July 26, 2014, 11:08 a.m.
la discussione si chiama Emergenza haker non la sicurezza del portale quindi siamo "in topic" che ti piaccia o no...
hacker si scrive con l H
in quanto alla sicurezza del portale è blanda la sicurezza chiunque puo facilmente entrare con le pass a tre cifre che mettete nel account soprattutto...gia detto e ripetuto
molto probabilmente questo gioco era stato concepito per i ragazzini al inizio quindi non mettono un limite di lettere alle pass come nei piu comuni account di posta elettronica e similari...consentendo sottobanco anche la storia dello scambio delle pass..
è inutile che la ggs dica che non si puo fare è solo una copertura per lavarsene le mani in caso succedano questi "incidenti" ...
in verità a loro fa comodo che ci scambiamo le pass perche altrimenti tutto il circolo del gioco si bloccherebbe...percui la situazione è questa cè un veto ma molto blando
dici che siamo off topic...io nn direi, è tt collegato , e la mia argomentazione è piu che valida . e penso che continuare con l'inutile muro di gomma, continuando a ostentare la solita frase...hai dato la pass, mo so azzi tuoi, sia un modo molto riduttivo, di affrontare questioni delicate come questa.
nessuno sta dicendo che a colui che son stati danni, la ggs è obbligata a risarcire , o che il tuo discorso sia sbagliato, riguardo nn dare la pass, anzi, ma ripeterlo ogni volta, in tt le salse, ad ogni mess che ti si presenta , nn auita. ok?. io ho ribadito che scrivendo qui, la cosa viene segnalata alla ggs...nn è colpa nss se nn abbiamo un forum di riferimento, sul ns server....quindi scriviamo qui, per aprire la questione , in cui la proprietaria ggs, deve intervenire , obbligando il sito a cui ha dato in concessione il gioco, a dotarsi quantomeno, dell'impossibilità di cambiare la mail come avviene ora..ok?? ti è piu chiaro? cmq rileggiti il mio mess, e come è iniziata la discussione, e forse ti renderai conto, che sei tu off topic
[3164712]
Lateralus [None]
:: July 26, 2014, 11:37 a.m.
dici che siamo off topic...io nn direi, è tt collegato , e la mia argomentazione è piu che valida . e penso che continuare con l'inutile muro di gomma, continuando a ostentare la solita frase...hai dato la pass, mo so azzi tuoi, sia un modo molto riduttivo, di affrontare questioni delicate come questa.
nessuno sta dicendo che a colui che son stati danni, la ggs è obbligata a risarcire , o che il tuo discorso sia sbagliato, riguardo nn dare la pass, anzi, ma ripeterlo ogni volta, in tt le salse, ad ogni mess che ti si presenta , nn auita. ok?. io ho ribadito che scrivendo qui, la cosa viene segnalata alla ggs...nn è colpa nss se nn abbiamo un forum di riferimento, sul ns server....quindi scriviamo qui, per aprire la questione , in cui la proprietaria ggs, deve intervenire , obbligando il sito a cui ha dato in concessione il gioco, a dotarsi quantomeno, dell'impossibilità di cambiare la mail come avviene ora..ok?? ti è piu chiaro? cmq rileggiti il mio mess, e come è iniziata la discussione, e forse ti renderai conto, che sei tu off topic
ma sai leggere o no? ho forse detto che siete off topic?rileggi tutto e dimmi dove l ho scritto?
[3164719]
1975diego (IT1) [IT1]
:: July 26, 2014, 11:45 a.m.
ma sai leggere o no? ho forse detto che siete off topic?rileggi tutto e dimmi dove l ho scritto?
ok va bene, ora restiamo solo sulla questione, cerchiamo tt insieme di dare un contributo , a quello che è il problema, cioè il cambio della mail, e rendere ogni server , qualunque sia, un po' piu sicuro. quindi ti chiedo, concordi con me, con quello che ho scritto come primo mess della discussione?
ps. penso che bertusciolze abbia voluto intendere, che è inutile continuare su chi descrive meglio chi siano gli hakers , ma concentraci sul tema base.

https://www.youtube.com/watch?v=2_W1rL45EBI