Buonasera, scusate ma ho acquistato un pacchetto e ho avuto dei soldati in omaggio con relativo cibo ora per livellare il consumo li ho spostati e mi sono accorto che avevo comunque un consumo eccessivo, ho provato a svuotare completamente il castello e anche da vuoto continua a consumare 3441.5 di cibo pur essendo COMPLETAMENTE VUOTO in questo modo è certo che in poche ore saranno tutti spariti perché solo con gli altri non posso sostenerli e nel CP finirà comunque presto, qualcuno sa darmi una spiegazione a questo problema?
Grazie
aaaaa
ciao mas
Quindi... visto l'elevatissimo consumo e nessun soldato di guardia, la spiegazione è una sola:
Hai i parenti in visita.
(Post in deroga allo sciopero in quanto l'occasione era trrrrrrrrroppo ghiotta)
Sciopero qui sciopero lì eppure a quanto pare sei ancora in giro e sei ancora attivo nel giuoco.Griseld (IT1) ha detto:Visto che il castello è vuoto, i soldati sono tutti dislocati negli altri castelli (ricorda che si nutrono del cibo del castello anche se sono in viaggio o posizionati in difesa) il castello dovrebbe essere in positivo di tanto cibo all'ora quanto è la tua produzione.
Quindi... visto l'elevatissimo consumo e nessun soldato di guardia, la spiegazione è una sola:
Hai i parenti in visita.
(Post in deroga allo sciopero in quanto l'occasione era trrrrrrrrroppo ghiotta)
Beh, riconosco che il Big 2017 Empire Nerfing ha colpito pesantemente il mio stile di gioco. Se a fine mese la tempesta lunare si portava via un castello più completo del 50% di quelli che vedi in empire adesso a malapena ci sono due case in croce. Ho annullato la ricerca. Non cerco più di sviluppare qualcosa per vedere cosa succede, se porta vantaggi o serve a nulla. Tutto ridotto all’essenziale e consolidato.
Che fosse necessario riequilibrare il gioco vista l’impossibilità di ridurre l’egoismo dei vecchi giocatori era un dato di fatto, ma le alte sfere hanno preso decisioni che avrebbero avuto nel gioco un impatto diametralmente opposto e potenziato invece quelle scelte concettualmente sbagliate che si erano nascoste negli anfratti del gioco nel corso di anni.
Alla cecità (e solo per non usare eufemismi peggiori) delle alte sfere nei forum si era reagito con consigli, feedback e decine di post. Pare che la community italiana fosse anche una delle più attive. Ma nessuno dei consigli o dei suggerimenti è stato ascoltato… per mesi si è andati avanti con la manfrina fra utenti scontenti, promesse mancate e update sconclusionate. E vedrai cosa ti aspetta con la prossima…
Non ricordo quale goccia ha fatto traboccare il vaso… ma perché postare, perché consigliare se nessuno ti ascoltava dall’altra parte? Ci sono bug? Scopriteli da soli. Devo spendere 20mila rubini perché ho montato una gemma sul set sbagliato, nonostante dovrebbe essere set-specifica? Faccio prima a buttare tutto il set nel cesso che cercare supporto in un’assistenza del tutto assente.
Sciopero del silenzio… Il forum è stato abbandonato, lo vedi tu quanto è noioso adesso. Quando verrà ascoltato i giocatori torneranno. Il silenzio è più pesante di un macigno…
Allo stesso modo, il forum è sempre e solo stato uno specchietto per le allodole: "vi offriamo democrazia e potete proporre e criticare ciò che volete, tanto le proposte le leggeranno al massimo gli schiavi sottopagati che vi manderanno un messaggio precompilato", sul modello delle elezioni italiane post 1924: "potete votare chi volete tanto decidiamo sempre noi". Solo ultimamente, a quanto pare, i vertici si stanno dando una svegliata, come ad esempio gli strumenti non utilizzati che tornano dopo una sconfitta in attacco. Idea nobile, se non fosse che è da quando il gioco esiste che la si richiede, e giustamente è stata aggiunta soltanto ora che il gioco è un mortorio.
La vera goccia che ha fatto traboccare il vaso la sai qual è stata? L'introduzione di artefatti e gemme uniche ottenibili soltanto stando tutto il giorno a giocare e skippare tempi per i capannoni, se prima il bello del gioco era proprio creare un comandante scegliendo accuratamente i propri bonus e scartando quelli meno utili (bada bene: meno utili, non inutili) ora gli attacchi sono tutti uguali, tutti con gli stessi comandanti con 3000 bonus e tutte le difese sono uguali allo stesso modo: tutte su un lato. E credimi che un comandante ben costruito e con un attacco ben fatto era anche più pericoloso del carnefice: se vedevi il carnefice difendevi su un lato e bona, mentre con l'altro ti poteva anche capitare di sottovalutarlo e farsi sfondare su tutti e 3 i lati.
La ggs ha fatto semplicemente una scommessa con se stessa: ha preferito tenersi quei 100 player che spendono 100 euro al mese piuttosto che tenerne 1000 che ne spendono 10, aumentando sempre di più il divario tra chi spende poco e nulla e chi tanto, e al netto della situazione la loro strategia è risultata vincente: quei 100 che spendono 100 euro al mese sono sempre gli stessi e ancora continuano a spendere.
Il forum è una noia mortale, d'altronde riflette esattamente quello che è diventato il gioco da qualche anno a questa parte.
Se per “confrontarsi con un altro essere vivente intelligente” intendi derubare un essere senziente del frutto del suo lavoro sono invece felice che pian piano gli eventi siano diventati parte predominante del gioco.
Gli “artefatti e gemme uniche ottenibili soltanto stando tutto il giorno a giocare“ in verità sono versioni ammorbidite dei set acquistabili a rubini, cioè soldi reali senza alcun merito interno al gioco. Le armature che si vincono nel gioco e meglio ancora i set che aggiungono combinazioni altrimenti impossibili sono più che sufficienti per completare gli eventi. Le super armature sono invece ambite e usate solo da chi usa il gioco per saccheggiare e rovinare il gioco di una povera vittima possibilmente mentre sta dormendo. Purtroppo la GGS ha sempre favorito il bullismo questi criminali purché continuassero a pagare senza mai penalizzarli permettendogli ogni nefandezza.
Quello che la GGS non ha capito e che per primeggiare i 100 giocatori che spendono hanno bisogno dei mille che non spendono o spendono poco. Il gioco ha bisogno di equilibrio indipendente dalle potenzialità economiche del ragazzino che usa la carta di credito della mamma. I meccanismi di gioco vanno rivisti specie quelli che coinvolgono il PVP: al momento è troppo sbilanciato e dovrebbe essere limitato a chi dà espressamente il suo consenso, un po’ come con i mutaforma in cui puoi o non puoi scegliere la modalità irriducibile, e trovare il modo di fare un matchmaking valido che permetta combattimenti solo fra player dello stesso livello, non come adesso dove un leggendario al massimo può andare a saccheggiare un livello 52.
Ecco dove il forum diventa utile: Come ti sarai accorto da solo non hai avuto l’impressione che le alte sfere non abbiano assolutamente una idea del gioco che stanno trattando? Al gioco serve del giallo e loro lo pitturano di blu. Per insegnare ai giocatori come difendere il proprio castello da un attacco nemico introducono i mutaforma dove puoi anche mandare i tuoi soldatini a raccogliere margherite quando si riceve un attacco e non cambia una virgola. Lo sviluppo è affidato a braccia strappate all’agricoltura, e negli ultimi brainstorm il massimo che hanno ottenuto è una pioggerellina di marzo. Il forum dovrebbe per questa gente essere fonte di ispirazione per ogni modifica. Imparare dall’esperienza di chi ha giocato per mesi o anni qui. Non dovevano ignorarlo come hanno fatto.
Approposito… se pensi che il potenziamento delle armature sia stato l’inizio della fine, al prossimo update diventerai furioso.
A quanto so (e state sicuri che non è molto) il castellano più forte del game è il kala, superiore anche al carnefice difensore e ottenibile come? Skippando 3000 capannoni e rimandando sempre lo stesso schema di soldati prefissato contro di essi.
E quale sonno, i notturni ce li hanno pure le coa da 5 membri.
Mi chiedo come fai ad usare il termine bullismo per due pixel rossi su un giochino in flash. Ma ti leggi quando scrivi?
"Scegliere se disattivare il PVP"
Non commento neanche, se proprio vuoi c'è la colomba così ti fai il tuo castellino e nessuno ti attacca
La questione dei livelli 70^800 contro i livelli 52 te la do per buona (neanche troppo, i limiti sono sempre gli stessi che l'attaccante sia un livello 60 o 70^800, in quanto i bonus leggendari non valgono contro i non livello 70, ma te la do per buona per via dei comandanti e dei soldati indubbiamente superiori per i primi)
In ogni caso, non ci tengo particolarmente a vedere le nuove modifiche che affliggeranno questo fantastico giuoco. Mi basta sapere quello che già so, non sia mai che finisco come Ulisse nel canto XXVI.
kala è il più forte tra quelli non shoppabili, ed è stato ottenibile per due volte in due eventi mensili diversi, ed una volta quando erano stati introdotti TUTTI gli equip esistenti (gratuiti) per 5000 tavolette nomadi ciascun pezzo.... con kala diciamo che ora ci si può difendere anche da chi shoppa in maniera accanita:)erguera (IT1) ha detto:"Derubare un essere senziente del frutto del suo lavoro" penso sia già esplicativo, ti ricordo che o lo chiami gioco di strategia o di guerra il fulcro è sempre schierare i soldatini contro altri giocatori, è la solita frase fatta ma se non vuoi subire attacchi esistono farmvillle e, dei nostri amiconi crucchi, big farm. Altrimenti ti tieni in colomba per tutta la durata della tua permanenza sul gioco, decidi te.
A quanto so (e state sicuri che non è molto) il castellano più forte del game è il kala, superiore anche al carnefice difensore e ottenibile come? Skippando 3000 capannoni e rimandando sempre lo stesso schema di soldati prefissato contro di essi.
E quale sonno, i notturni ce li hanno pure le coa da 5 membri.
Mi chiedo come fai ad usare il termine bullismo per due pixel rossi su un giochino in flash. Ma ti leggi quando scrivi?
"Scegliere se disattivare il PVP"
Non commento neanche, se proprio vuoi c'è la colomba così ti fai il tuo castellino e nessuno ti attacca
La questione dei livelli 70^800 contro i livelli 52 te la do per buona (neanche troppo, i limiti sono sempre gli stessi che l'attaccante sia un livello 60 o 70^800, in quanto i bonus leggendari non valgono contro i non livello 70, ma te la do per buona per via dei comandanti e dei soldati indubbiamente superiori per i primi)
In ogni caso, non ci tengo particolarmente a vedere le nuove modifiche che affliggeranno questo fantastico giuoco. Mi basta sapere quello che già so, non sia mai che finisco come Ulisse nel canto XXVI.
Ho sentito questa solfa decine di volte. La colpa non è del gioco, solo dell'abuso che ne hanno fatto alcuni giocatori. Già dagli albori si sono scritte regole di "fair play" fra giocatori. Sempre ignorate. Il gioco si è trasformato in una simulazione di brigantaggio. Brigantaggio che nel mondo reale vine punito con l'impiccagione (se non peggio). Cosa che in questa simulazione invece quasi mai capita.erguera (IT1) ha detto:"Derubare un essere senziente del frutto del suo lavoro" penso sia già esplicativo, ti ricordo che o lo chiami gioco di strategia o di guerra il fulcro è sempre schierare i soldatini contro altri giocatori, è la solita frase fatta ma se non vuoi subire attacchi esistono farmvillle e, dei nostri amiconi crucchi, big farm. Altrimenti ti tieni in colomba per tutta la durata della tua permanenza sul gioco, decidi te.
Per non subire attacchi non serve la colomba. Serve purtroppo una coalizione forte, perchè i briganti sono troppo vigliacchi per attaccare chi si può difendere, dove sono presenti eroi che rischiano il ban possino entrare nel tuo castello a sistemare le difese perchè con lo squilibri attacco/difesa una difesa adeguata è quasi impossibile.