Forum: empire-it
Board: [645] L'ospedale - Problemi tecnici, bug e segnalazioni
Topic: [366640] [Edit MoD] Segnalazione ... Non condividere i dati di accesso.
[5068964]
rep (IT1) [IT1]
:: Aug. 11, 2019, 11:05 p.m.
stiamo ricevendo attacchi ddos da parte di un ragazzo chiamatosi: tom cruise vero
questo ragazzo è entrato nel mio account (rep) ha venduto le deco in deposito e fatto disertare soldati togliendo il cibo
oggi 12/08/2019
è RIentrato nel acc di birilla2ooo scrivendo in chat di proxarsi il suo indirizzo ip del pc (spostare una serie di numeri in un tempo molto breve : 0,001millesimo di secondo) sta stalkerando la nostra player birilla2ooo al di fuori del game
sente le telefonate
legge email ecc..
dopo essere uscito da birilla2ooo conntinuava a sloggare il player madisonchampion e birilla2ooo
chiediamo aiuto da parte dei moderatori
URGENTE
come siamo noi a rischio(regno infinito) lo siete anche voi tw /asy/profondo ecc .. tutti i player di questo game sono a rischio.
se vi capita di essere sloggati non mollate la corda
questo ragazzo è entrato nel mio account (rep) ha venduto le deco in deposito e fatto disertare soldati togliendo il cibo
oggi 12/08/2019
è RIentrato nel acc di birilla2ooo scrivendo in chat di proxarsi il suo indirizzo ip del pc (spostare una serie di numeri in un tempo molto breve : 0,001millesimo di secondo) sta stalkerando la nostra player birilla2ooo al di fuori del game
sente le telefonate
legge email ecc..
dopo essere uscito da birilla2ooo conntinuava a sloggare il player madisonchampion e birilla2ooo
chiediamo aiuto da parte dei moderatori
URGENTE
come siamo noi a rischio(regno infinito) lo siete anche voi tw /asy/profondo ecc .. tutti i player di questo game sono a rischio.
se vi capita di essere sloggati non mollate la corda
[-366640]
mad02 (IT1) [IT1]
:: Aug. 11, 2019, 11:05 p.m.
nella nostra coalizione regno infinito ci sono stati diversi problemi di hackeraggio.
inanzitutto questo tizio misterioso è entrato da rep un mio compagno di coa e gli ha venduto le deco.
in questi giorni ha venduto deco anche a birilla2ooo e gli ha rubato dati personali della vita privata, come numero cel , email ecc...
avviso a tutti di stare attenti e di avvisarci se anche a voi è capitato
inanzitutto questo tizio misterioso è entrato da rep un mio compagno di coa e gli ha venduto le deco.
in questi giorni ha venduto deco anche a birilla2ooo e gli ha rubato dati personali della vita privata, come numero cel , email ecc...
avviso a tutti di stare attenti e di avvisarci se anche a voi è capitato
[5068963]
KingOfDeath [Moderator]
:: Aug. 17, 2019, 9:43 a.m.
Sfatiamo questo mito.... Non diciamo corbellerie.... 
Sapete cos'è un DDos? Se non lo sapevete, cercherò di spiegarlo in breve.... Così come vi spiego il perché NON è possibile sui nostri giochi!
Partiamo col dire che questa è "roba da lamerini" ...
In secondo luogo l'attacco DDos utilizza una sequenza di botnet ma, di contro (si dice ridondanza) l'uso di botnet è anche lo stesso sistema usato per proteggersi da questo genere di minacce, quindi in sintesi un DDos si "schianterebbe" sulla nostra rete di botnet ...
Altro "shield" (uno tra i tanti sistemi di protezione) contro questo genere di "lamerate" scendendo nel "dettaglio tecnico" è ricorrere al sistema di protezione detto Sinkholing. Grazie a questa tecnica, è possibile deviare il traffico creato dalla "botnet" usata per un DDos per bloccare le attività di un server o una rete di distribuzione verso un vicolo cieco o un cul de sac digitale. In questo modo sarà possibile evitare che l’attacco DDoS provochi dei danni a livello hardware e software...
Nell’ambito del networking, dunque, un attacco DoS punta a rendere irraggiungibile un sito o un server saturandone la banda di comunicazione.
Questo vuol dire che, se avrebbe successo, il gioco sarebbe inaccessibile per tutti gli utenti... Cosa che, non è ovviamente mai accaduta...
Quindi, in questo cosa non si tratta di nulla di tutto ciò....
Andiamo avanti....
Il furto da server privati di dati telematici è altamente improbabile e, perseguibile a norma di legge.
Il problema reale che sta alla base di questi episodi è semplicemente l'account sharing, ossia la condivisione dei dati di Accesso tra gli utenti, non si tratta né di problematiche nello shield del sistema né di fantomatici "hacker".
E' nell'interesse di ogni utente assicurarsi di avere una password non banale e di non comunicarla a nessuno, non si può dare ad altri la responsabilità di problemi nati dalla propria poca attenzione. Dai un occhiata a [QUESTO] topic...
Purtroppo in questi casi non è possibile "ripristinare" ad una condizione precedente l'intero sistema, non risulta possibile effettuare un rollback per poter riportare le condizioni ad un punto antecedente l'illecito in quanto causerebbe la perdita dei progressi di gioco dell'intere utenza sul server.
La prima e più grande difesa per tutelare il vostro status di player risulta a priori quella di tenere i propri dati di accesso riservati, come espressamente indicato dai T&c, risulta la vostra sicurezza più grande, sé si custodiscono in maniera corretta i propri dati di accesso, sicuramente il lavoro degli operatori tecnici sarà mirato e congruo agli episodi segnalati.
Il secondo passo chiave risulta quello di segnalare il player tramite [questo] modulo al Supporto Tecnico, allegando magari delle screen a testimonianza dell'illecito, il Supporto Tecnico, unico per competenza, visionato il materiale adotterà le misure del caso.
Per la corretta compilazione di una richiesta di Assistenza ti consiglio la lettura di [questa] guida.
Saluti,
KoD

Sapete cos'è un DDos? Se non lo sapevete, cercherò di spiegarlo in breve.... Così come vi spiego il perché NON è possibile sui nostri giochi!
Partiamo col dire che questa è "roba da lamerini" ...

In secondo luogo l'attacco DDos utilizza una sequenza di botnet ma, di contro (si dice ridondanza) l'uso di botnet è anche lo stesso sistema usato per proteggersi da questo genere di minacce, quindi in sintesi un DDos si "schianterebbe" sulla nostra rete di botnet ...
Altro "shield" (uno tra i tanti sistemi di protezione) contro questo genere di "lamerate" scendendo nel "dettaglio tecnico" è ricorrere al sistema di protezione detto Sinkholing. Grazie a questa tecnica, è possibile deviare il traffico creato dalla "botnet" usata per un DDos per bloccare le attività di un server o una rete di distribuzione verso un vicolo cieco o un cul de sac digitale. In questo modo sarà possibile evitare che l’attacco DDoS provochi dei danni a livello hardware e software...
Nell’ambito del networking, dunque, un attacco DoS punta a rendere irraggiungibile un sito o un server saturandone la banda di comunicazione.
Questo vuol dire che, se avrebbe successo, il gioco sarebbe inaccessibile per tutti gli utenti... Cosa che, non è ovviamente mai accaduta...
Quindi, in questo cosa non si tratta di nulla di tutto ciò....
Andiamo avanti....
Il furto da server privati di dati telematici è altamente improbabile e, perseguibile a norma di legge.

Il problema reale che sta alla base di questi episodi è semplicemente l'account sharing, ossia la condivisione dei dati di Accesso tra gli utenti, non si tratta né di problematiche nello shield del sistema né di fantomatici "hacker".
E' nell'interesse di ogni utente assicurarsi di avere una password non banale e di non comunicarla a nessuno, non si può dare ad altri la responsabilità di problemi nati dalla propria poca attenzione. Dai un occhiata a [QUESTO] topic...
Purtroppo in questi casi non è possibile "ripristinare" ad una condizione precedente l'intero sistema, non risulta possibile effettuare un rollback per poter riportare le condizioni ad un punto antecedente l'illecito in quanto causerebbe la perdita dei progressi di gioco dell'intere utenza sul server.
La prima e più grande difesa per tutelare il vostro status di player risulta a priori quella di tenere i propri dati di accesso riservati, come espressamente indicato dai T&c, risulta la vostra sicurezza più grande, sé si custodiscono in maniera corretta i propri dati di accesso, sicuramente il lavoro degli operatori tecnici sarà mirato e congruo agli episodi segnalati.
Il secondo passo chiave risulta quello di segnalare il player tramite [questo] modulo al Supporto Tecnico, allegando magari delle screen a testimonianza dell'illecito, il Supporto Tecnico, unico per competenza, visionato il materiale adotterà le misure del caso.
Per la corretta compilazione di una richiesta di Assistenza ti consiglio la lettura di [questa] guida.
Saluti,
KoD