Forum: empire-it
Topic: [219215] Maghi e Monaci.
[-219215]
GPDC81 (INT1) [None]
:: May 28, 2014, 10:08 a.m.
Non ho un'idee ben precisa, ma nel medioevo c'erano anche maghi, streghe e soprattutto monaci. Magari si potrebbe sviluppare qualche idea su questo.
[3154868]
giggino02 (IT1) [None]
:: May 28, 2014, 5:18 p.m.
si, ma quale funzione avrebbero? attaccanti, difensori,costruttori....
[3154871]
WarriorNicola3 [None]
:: May 28, 2014, 5:38 p.m.
in realtà non c'erano maghi streghe ecc. perché il termine "strega" veniva dato a persone eretiche o che facevano cose che all'ora erano strane o soprannaturali
[3154879]
sanjot (IT1) [IT1]
:: May 28, 2014, 6:28 p.m.
non so che idea poter sviluppare sull'argomento ma preferisco maghe e monache a quelli che hai citato te
e ritengo che gia ci siamo varie figure nel gioco non ne servono altre anche perche sarebbero tantissime
per esempio mettiamo i giullari di corte -
astinenza
bye
e ritengo che gia ci siamo varie figure nel gioco non ne servono altre anche perche sarebbero tantissime
per esempio mettiamo i giullari di corte -
astinenza
bye
[3155018]
i 4 mori [None]
:: May 30, 2014, 8:51 a.m.
Si potrebbe ragionare su un trittico maghi, monaci e alchimisti (o qualcosa di simile).
Quindi magia - religione - scienza, ognuno con le proprie caratteristiche di difesa/attacco e magari un edificio associato da mettere nel centrale (cimitero - chiesa - laboratorio ad esempio). Ovviamente si dovrebbe sceglierne solo 1 dei tre da poter mettere.
Se ipotizziamo che ognuno dei tre aspetti prevalga su uno degli altri ma soccomba nei confronti del terzo (scienza>magia, magia>religione, religione>scienza), si creerebbero combinazioni di attacco / difesa collegate a mischia e gittata che potrebbero dare molta varietà al gioco.
Quindi magia - religione - scienza, ognuno con le proprie caratteristiche di difesa/attacco e magari un edificio associato da mettere nel centrale (cimitero - chiesa - laboratorio ad esempio). Ovviamente si dovrebbe sceglierne solo 1 dei tre da poter mettere.
Se ipotizziamo che ognuno dei tre aspetti prevalga su uno degli altri ma soccomba nei confronti del terzo (scienza>magia, magia>religione, religione>scienza), si creerebbero combinazioni di attacco / difesa collegate a mischia e gittata che potrebbero dare molta varietà al gioco.
[3155050]
peppewarrior1 [None]
:: May 30, 2014, 11:52 a.m.
Non ho un'idee ben precisa, ma nel medioevo c'erano anche maghi, streghe e soprattutto monaci. Magari si potrebbe sviluppare qualche idea su questo.
BOCCIATA
dai non esistevano veramente
[3155062]
i 4 mori [None]
:: May 30, 2014, 12:16 p.m.
Beh dai, almeno un tempio o una chiesa nei castelli lo trovavi.
Per non parlare dei monasteri disseminati ovunque.
Comunque non si parlava di astronavi, e ci sono già i draghi nelle vette...
Per non parlare dei monasteri disseminati ovunque.
Comunque non si parlava di astronavi, e ci sono già i draghi nelle vette...
[3155103]
cac coc [None]
:: May 30, 2014, 2:03 p.m.
peppewarrior1 ha scritto: »BOCCIATA
dai non esistevano veramente
le streghe non esistevano ma i monaci si sopratutto prevaleva il papa con la sua chiesa
[3155118]
Brisingr27 [None]
:: May 30, 2014, 3:12 p.m.
che ne dite di un edificio chiamato "Tempio", dove ci sono dei monaci che chiedendo aiuto alle divinità (come succedeva presso i Romani, e altri popoli antichi), attraverso delle donazioni in risorse (nn abbiamo cose da sacrificare), e aumentano la forza delle unità in battaglia (una sorta di ordine pubblico militare) e migliorano la produzione di cibo?
[3155127]
matteo prampoli (IT1) [None]
:: May 30, 2014, 4:06 p.m.
Brisingr27 ha scritto: »che ne dite di un edificio chiamato "Tempio", dove ci sono dei monaci che chiedendo aiuto alle divinità (come succedeva presso i Romani, e altri popoli antichi), attraverso delle donazioni in risorse (nn abbiamo cose da sacrificare), e aumentano la forza delle unità in battaglia (una sorta di ordine pubblico militare) e migliorano la produzione di cibo?
nel gioco, come nella realtà, queste tributi religiosi non hanno senso. Oltre a rendere il gioco meno realistico sarebbe una funzione inutile, proprio come la ruota della fortuna.
[3155140]
cac coc [None]
:: May 30, 2014, 4:53 p.m.
secondo me invece questi monaci dovrebbero pregare le divinità e in questo modo si hanno dei soldati un po più forti rispetto a quelli che ci sono adesso. Come sacrificio ci sono delle risorse oppure si può costruire qualcosa
[3156422]
Brisingr27 [None]
:: June 6, 2014, 7:12 a.m.
nella realtà odierna no... ma vai a spiegarlo agli antichi Romani che i loro sacrifici nn avevano senso!matteo prampoli ha scritto: »nel gioco, come nella realtà, queste tributi religiosi non hanno senso. Oltre a rendere il gioco meno realistico sarebbe una funzione inutile, proprio come la ruota della fortuna.
e poi la ruota della fortuna è davvero inutile, mentre invece avere soldati un pò più forti per vi delle divinità... beh ha i suoi vantaggi!
[3156433]
danielemoccia2 [None]
:: June 6, 2014, 8:54 a.m.
Non ho un'idee ben precisa, ma nel medioevo c'erano anche maghi, streghe e soprattutto monaci. Magari si potrebbe sviluppare qualche idea su questo.
Beh... non vorrei andare contro le credenze di nessuno ma...:
-Maghi: inesistenti nella realtà. Alchimisti forse, sottile ma importante differenza negli obbiettivi dei 2 personaggi.
-Streghe: inesistenti nella realtà. Massimo qualcuno faceva delle campagne per mandare al rogo le streghe, che alla fine erano sempre innocenti. Basta pensare che se una donna aveva minimamente l'aspetto di una strega poteva essere condannata a morte.
-Monaci: Se entriamo nel termine dei monaci dobbiamo accennare alle credenze religiose. Ma purtroppo non possiamo, in quanto andremmo contro la fede di qualcuno. Pertanto o inserisci infinite divinità nel gioco oppure non metti i monaci. A meno che non lo inserisci in modo meno... esplicativo.
[3156712]
makino [None]
:: June 7, 2014, 8:13 p.m.
Ricominciamo da capo.
A prescindere da cosa esistesse in realtà nel medioevo (e, come è stato detto, nel regno delle vette ci sono già adesso i draghi) la discussione ruota intorno alla possibilità di inserire elementi come la magia o la religione nel gioco, o tramite figure come monaci e maghi, o tramite edifici come le chiese.
Secondo voi questi elementi potrebbero portare più varietà negli attacchi e nelle difese?
Se si, in che modo?
A prescindere da cosa esistesse in realtà nel medioevo (e, come è stato detto, nel regno delle vette ci sono già adesso i draghi) la discussione ruota intorno alla possibilità di inserire elementi come la magia o la religione nel gioco, o tramite figure come monaci e maghi, o tramite edifici come le chiese.
Secondo voi questi elementi potrebbero portare più varietà negli attacchi e nelle difese?
Se si, in che modo?
[3156716]
ana2010 (IT1) [None]
:: June 7, 2014, 8:53 p.m.
anche la ghilotina per spie
poi dopo un certo numero di teste si prende un premio
poi dopo un certo numero di teste si prende un premio
[3156720]
danielemoccia2 [None]
:: June 7, 2014, 9:59 p.m.
Ricominciamo da capo.
A prescindere da cosa esistesse in realtà nel medioevo (e, come è stato detto, nel regno delle vette ci sono già adesso i draghi) la discussione ruota intorno alla possibilità di inserire elementi come la magia o la religione nel gioco, o tramite figure come monaci e maghi, o tramite edifici come le chiese.
Secondo voi questi elementi potrebbero portare più varietà negli attacchi e nelle difese?
Se si, in che modo?
Ti dico solo questo... leggiti questa discussione e capirai.
http://it.board.goodgamestudios.com/empire/showthread.php?28391-(Idea)-Nuovi-edifici
Per i maghi, streghe, ecc.... il discorso è diverso. Appunto perché, come hai detto tu, ci sono già: draghi, morti viventi, mucche soldato, kraken, ecc... sarebbe solo un passo verso il surreale aggiungere altri elementi simili. Inoltre, nel Medioevo ci furono omicidi di massa di persone considerate tali, soprattutto da parte della chiesa... e venivano anche approvati.
Pertanto, l'argomento andrebbe a sfociare in caratteri religiosi e, con uno studio approfondito dell'argomento, su stermini di massa. Dare l'impressione di vere streghe e maghi sarebbe un po' troppo ravvicinato ad argomenti così delicati.
[3156738]
makino [None]
:: June 8, 2014, 8:43 a.m.
Ho letto la discussione che hai linkato.
Tu parti dal presupposto che questo sia un gioco "storico", io no. Non ha senso proporre la cattedrale e crearsi problemi con la moschea o il tempio buddista, per non parlare del resto.
L'edifico basta genericamente chiamarlo "tempio", lo dedichi ad uno degli dei a scelta tra quelli proposti e questo comporta delle conseguenze sul tuo stile di gioco (tipi di attacco, difesa, velocità, ecc. oltre alle risorse richieste per far funzionare il tempio).
Io non sto parlando di inserire elementi "reali" nel gioco, sto ragionando sulla possibilità di inserire elementi che aggiungano varietà al sistema di gioco.
Tu parti dal presupposto che questo sia un gioco "storico", io no. Non ha senso proporre la cattedrale e crearsi problemi con la moschea o il tempio buddista, per non parlare del resto.
L'edifico basta genericamente chiamarlo "tempio", lo dedichi ad uno degli dei a scelta tra quelli proposti e questo comporta delle conseguenze sul tuo stile di gioco (tipi di attacco, difesa, velocità, ecc. oltre alle risorse richieste per far funzionare il tempio).
Io non sto parlando di inserire elementi "reali" nel gioco, sto ragionando sulla possibilità di inserire elementi che aggiungano varietà al sistema di gioco.