Goodgame Studios forum archives

Forum: empire-it
Board: [650] La torre della ricerca - Idee, suggerimenti e modifiche
Topic: [219247] Il nuovo mondo

[-219247] Santis [None] :: May 30, 2014, 5:48 p.m.
Alla fine del basso medioevo, molti regni intrapresero esplorazioni, che hanno portato alla scoperta dell´america da parte di colombo. La mia idea é, tutto sommato, semplice: partire alla ricerca di un nuovo mondo!
Peró, per partire per un nuovo mondo, occorre un porto. Questo si collocherebbe in basso a sinistra, nel territorio del grande impero. Attraverso una donazione bassa di risorse, si puó, dal livello 20-25 (quando si edificano mura in pietra per i castelli) sbloccare un molo, accanto al quale vi si puó edificare una nave, e composto di un mercato/magazzino, per trasportare risorse tra il castello e il nuovo mondo. il "mondo" del porto non sarebbe vasto graficamente sulla mappa, perché tutti i molo sono attaccati a formare canali per l´uscita, e non sarebbero neanche ingobranti, perché si vedrebbe solo lo stemma visualizzato, e il nome solo se vi si scorre sopra con il mouse. (lo so, sembra complicato detto a parole, per interessati posso mandare su richiesta uno schema di come immagino la cosa)
La nave sarebbe poco costosa in risorse, di piú in monete per far arrivare le risorse dal castello.
Al molo infatti i due "edifici", il magazzino e la nave, dato che il molo non produce risorse, devono essere costruiti con risorse arrivate da casa. Il molo produce solo cibo, necessario per poterci assegnare soldati, in quantitá di 500 all´ora (125 soldati di consumo cibo 4)
Una volta costruita la nave, UGUALE PER TUTTI e NON RUBINATA, si puó partire verso il mare.
A questo punto, durante il vaggio vi é una probabilitá che la nave affondi. Allora la si deve ricostruire al molo.
Arrivati al nuovo mondo, che finora non si vedeva sulla mappa, ed é incompleta, si vede solo una delle coste e l´entroterra che continua.
L´accampamento, che si troverá sulla costa, sará composto da edifici diversi, da costruire con risorse del territorio. Giunti nel nuovo mondo i giocatori trovano una mini-fortezza di tronchi, con due "fattorie" (che qui producono mais), due taglialegna (che taglieranno legname diverso da quello a casa), e due cave (che producono una pietra diversa), che appariranno quasi come tende, e una tenda per abitanti. man mano che queste vengono potenziate assumeranno una struttura di edifici, e avranno un aspetto diverso da quello degli altri regni. Si potrá importare prodotti speciali, come metalli (prodotti da un edificio apposito), e vi saranno villaggi dei nativi, accanto ai castelli,con i quali si puó barattare (in modo simile ai villaggi di nativi dei regni secondari) il metallo, la "risorsa speciale" del regno in cambio di oggetti decorativi speciali, soldati speciali (con potenza simile a quella dei soldati di altri regni), o oro che puó essere convertito, in appositi edifici, in monete. Badando, peró, che l´oro é molto costoso in termini di metalli, e verrebbe a costare tipo 1000 metallo per 10 pepite, dal quale si ricaverebbero 500 monete. Ovviamente i soldati qui prodotti possono essere trasportati al molo, e da li al castello.
Si puó ulteriormente sviluppare l` idea, espandendo il territorio désplorazione verso léntroterra.
allora, che ne dite?

[3155155] altair4124 [None] :: May 30, 2014, 5:58 p.m.
mmm, la scoperta dell'america avviene soltanto nel 1492, ma in empire è ancora presente il sistema di feudi, che nel basso medioevo si trasforma, nella maggiorparte dei territori, in stati. però il regno delle isole della tempesta può considerarsi una delle prime scoperte dell'america (o delle isole ad essa vicina), dato che ci sono i nativi

[3155156] roby019 [None] :: May 30, 2014, 6 p.m.
Santis ha scritto: »
Alla fine del basso medioevo, molti regni intrapresero esplorazioni, che hanno portato alla scoperta dell´america da parte di colombo. La mia idea é, tutto sommato, semplice: partire alla ricerca di un nuovo mondo!
Peró, per partire per un nuovo mondo, occorre un porto. Questo si collocherebbe in basso a sinistra, nel territorio del grande impero. Attraverso una donazione bassa di risorse, si puó, dal livello 20-25 (quando si edificano mura in pietra per i castelli) sbloccare un molo, accanto al quale vi si puó edificare una nave, e composto di un mercato/magazzino, per trasportare risorse tra il castello e il nuovo mondo. il "mondo" del porto non sarebbe vasto graficamente sulla mappa, perché tutti i molo sono attaccati a formare canali per l´uscita, e non sarebbero neanche ingobranti, perché si vedrebbe solo lo stemma visualizzato, e il nome solo se vi si scorre sopra con il mouse. (lo so, sembra complicato detto a parole, per interessati posso mandare su richiesta uno schema di come immagino la cosa)
La nave sarebbe poco costosa in risorse, di piú in monete per far arrivare le risorse dal castello.
Al molo infatti i due "edifici", il magazzino e la nave, dato che il molo non produce risorse, devono essere costruiti con risorse arrivate da casa. Il molo produce solo cibo, necessario per poterci assegnare soldati, in quantitá di 500 all´ora (125 soldati di consumo cibo 4)
Una volta costruita la nave, UGUALE PER TUTTI e NON RUBINATA, si puó partire verso il mare.
A questo punto, durante il vaggio vi é una probabilitá che la nave affondi. Allora la si deve ricostruire al molo.
Arrivati al nuovo mondo, che finora non si vedeva sulla mappa, ed é incompleta, si vede solo una delle coste e l´entroterra che continua.
L´accampamento, che si troverá sulla costa, sará composto da edifici diversi, da costruire con risorse del territorio. Giunti nel nuovo mondo i giocatori trovano una mini-fortezza di tronchi, con due "fattorie" (che qui producono mais), due taglialegna (che taglieranno legname diverso da quello a casa), e due cave (che producono una pietra diversa), che appariranno quasi come tende, e una tenda per abitanti. man mano che queste vengono potenziate assumeranno una struttura di edifici, e avranno un aspetto diverso da quello degli altri regni. Si potrá importare prodotti speciali, come metalli (prodotti da un edificio apposito), e vi saranno villaggi dei nativi, accanto ai castelli,con i quali si puó barattare (in modo simile ai villaggi di nativi dei regni secondari) il metallo, la "risorsa speciale" del regno in cambio di oggetti decorativi speciali, soldati speciali (con potenza simile a quella dei soldati di altri regni), o oro che puó essere convertito, in appositi edifici, in monete. Badando, peró, che l´oro é molto costoso in termini di metalli, e verrebbe a costare tipo 1000 metallo per 10 pepite, dal quale si ricaverebbero 500 monete. Ovviamente i soldati qui prodotti possono essere trasportati al molo, e da li al castello.
Si puó ulteriormente sviluppare l` idea, espandendo il territorio désplorazione verso léntroterra.
allora, che ne dite?

L'idea tutto sommato sembra carina, ma sembra un po' troppo complicata da mettere in atto...

[3155161] Sconosciuto :: May 30, 2014, 6:06 p.m.
mi ritrovo a dover bocciare l' idea perché in pratica si tratterebbe solo di un quarto regno, un quarto castello da tirare su, con nulla in concreto di diverso dagli altri regni, la cosa non mi attira particolarmente xD

[3155163] pimpa3 [None] :: May 30, 2014, 6:17 p.m.
l'idea è simpatica
l'unico dubbio è che moltiplicando i mondi il gioco diventa pesante da caricare..
ma se i progrtammatori risolvo.. ben venga.

[3155164] cac coc [None] :: May 30, 2014, 6:32 p.m.
Santis ha scritto: »
Alla fine del basso medioevo, molti regni intrapresero esplorazioni, che hanno portato alla scoperta dell´america da parte di colombo. La mia idea é, tutto sommato, semplice: partire alla ricerca di un nuovo mondo!
Peró, per partire per un nuovo mondo, occorre un porto. Questo si collocherebbe in basso a sinistra, nel territorio del grande impero. Attraverso una donazione bassa di risorse, si puó, dal livello 20-25 (quando si edificano mura in pietra per i castelli) sbloccare un molo, accanto al quale vi si puó edificare una nave, e composto di un mercato/magazzino, per trasportare risorse tra il castello e il nuovo mondo. il "mondo" del porto non sarebbe vasto graficamente sulla mappa, perché tutti i molo sono attaccati a formare canali per l´uscita, e non sarebbero neanche ingobranti, perché si vedrebbe solo lo stemma visualizzato, e il nome solo se vi si scorre sopra con il mouse. (lo so, sembra complicato detto a parole, per interessati posso mandare su richiesta uno schema di come immagino la cosa)
La nave sarebbe poco costosa in risorse, di piú in monete per far arrivare le risorse dal castello.
Al molo infatti i due "edifici", il magazzino e la nave, dato che il molo non produce risorse, devono essere costruiti con risorse arrivate da casa. Il molo produce solo cibo, necessario per poterci assegnare soldati, in quantitá di 500 all´ora (125 soldati di consumo cibo 4)
Una volta costruita la nave, UGUALE PER TUTTI e NON RUBINATA, si puó partire verso il mare.
A questo punto, durante il vaggio vi é una probabilitá che la nave affondi. Allora la si deve ricostruire al molo.
Arrivati al nuovo mondo, che finora non si vedeva sulla mappa, ed é incompleta, si vede solo una delle coste e l´entroterra che continua.
L´accampamento, che si troverá sulla costa, sará composto da edifici diversi, da costruire con risorse del territorio. Giunti nel nuovo mondo i giocatori trovano una mini-fortezza di tronchi, con due "fattorie" (che qui producono mais), due taglialegna (che taglieranno legname diverso da quello a casa), e due cave (che producono una pietra diversa), che appariranno quasi come tende, e una tenda per abitanti. man mano che queste vengono potenziate assumeranno una struttura di edifici, e avranno un aspetto diverso da quello degli altri regni. Si potrá importare prodotti speciali, come metalli (prodotti da un edificio apposito), e vi saranno villaggi dei nativi, accanto ai castelli,con i quali si puó barattare (in modo simile ai villaggi di nativi dei regni secondari) il metallo, la "risorsa speciale" del regno in cambio di oggetti decorativi speciali, soldati speciali (con potenza simile a quella dei soldati di altri regni), o oro che puó essere convertito, in appositi edifici, in monete. Badando, peró, che l´oro é molto costoso in termini di metalli, e verrebbe a costare tipo 1000 metallo per 10 pepite, dal quale si ricaverebbero 500 monete. Ovviamente i soldati qui prodotti possono essere trasportati al molo, e da li al castello.
Si puó ulteriormente sviluppare l` idea, espandendo il territorio désplorazione verso léntroterra.
allora, che ne dite?

mi piace la tua idea, mentre la leggevo me la immaginavo anche. Per me andrebbe bene anche se però non so quanto può costare ai programmatori per fare tutto ciò. comunque io ti consiglio di mettere un sondaggio così vediamo quanti sono a favore.
Come ha detto prima pimpa3 il gioco potrebbe diventare pesante e questo andrebbe a sfavore. Comunque se i programmatori riescono a realizzarla e a risolvere questi problemi sarei molto contento

[3155178] Santis [None] :: May 30, 2014, 9:37 p.m.
Come si fa a fare un sondaggio;; scusate non posto spesso topic...

[3155186] Bobo09 [None] :: May 31, 2014, 6:51 a.m.
nella prima barra sopra il tuo primo post c'è scritto anche strumenti discussione lo clicchi e li ci dovrebbe essere

[3155197] Santis [None] :: May 31, 2014, 10:18 a.m.
uhm... li non la trovo...