Forum: empire-it
Topic: [221062] Lista delle cose da fare:
[3181966]
lorenz100 (IT1) [None]
:: Jan. 3, 2015, 12:02 p.m.
ah poi un' altra cosa...
beh facciamo un punto di situazione che non sia una critica.
con il nuovo aggiornamento la game ha inserito una serie di modifiche che sbilanciano il gioco.
io non ce l'ho con chi ha più tempo per stare on o ha soldi da buttare in rubini, è una loro scelta.
di fatto però il giocatore medio, che considera questo come un gioco e ha tempi limitati di accesso per motivi vari, si trova demotivato.
il fatto è che la prassi comune ora è quella di:
attaccare in massa una o più coalizioni, attaccando anche castelli che già bruciano.
il giocatore attaccato non fa in tempo a spegnere qualcosa e a rifare un minimo di esercito che puff, viene nuovamente riattaccato
e chi attacca sono sempre gli stessi è inutile negarlo, che fanno anche un bel gioco di squadra.
prima viene la madre, poi vengono le accademie poi le alleate eccetera eccetera.
è un loro diritto, non lo nego, ma il giocatore che si trova costretto a giocare alla tela di Penelope (la mattina spegne e truppa e la notte lo ribruciano e gli "ammazzano" i difensori) non ha possibilità di giocare e quindi è logico che si demotivi.
ripeto, non è colpa delle coalizioni in questione è colpa del gioco così come è stato modificato.
necessitano altre migliorie se la gamef vorrà continuare ad attirare giocatori.
ora come ora vedo molti andarsene
io gioco da quasi 2 anni, sono un livello 57 che ha dedicato tempo a sviluppare al meglio possibile i castelli, poi ricordo anche ( quel famoso abbonamento di 5 euro al mese di cui è stato parlato in risposte precedenti e che mi troverebbe concorde) adesso il gioco
così come è strutturato, non è più un gioco dove si possa competere e dare il tempo ai piccoli (che sono ricordatevelo, Nuovi Giocatori) di crescere e di fare le loro esperienze.
vuole la gamef fare qualcosa di nuovo?
indica una bella guerra totlae, si dividono i server in 2 squadre, si mettono regole chiare che permettano di mostrare le proprie capacità strategiche e tattiche (che non sono spendere rubini) poi alla fine a chi vince gli si dà 1000 rubini di premio e a chi perde gli si dà 500 di premio.
sarebbe qualcosa di avvincente.
e così anche chi nn spende soldi per comprare rubini può accumularli così..
questa gara magari si fà solo 4/5 volte all' anno così nn è che si fanno rubini solo con questa battaglia e quindi chi vuole comprare rubini può farlo comunque perchè chi compra rubini nn ci fà niente con 5000 rubini e quindi nn togliamo niente al gioco!!
che ne dite?
beh facciamo un punto di situazione che non sia una critica.
con il nuovo aggiornamento la game ha inserito una serie di modifiche che sbilanciano il gioco.
io non ce l'ho con chi ha più tempo per stare on o ha soldi da buttare in rubini, è una loro scelta.
di fatto però il giocatore medio, che considera questo come un gioco e ha tempi limitati di accesso per motivi vari, si trova demotivato.
il fatto è che la prassi comune ora è quella di:
attaccare in massa una o più coalizioni, attaccando anche castelli che già bruciano.
il giocatore attaccato non fa in tempo a spegnere qualcosa e a rifare un minimo di esercito che puff, viene nuovamente riattaccato
e chi attacca sono sempre gli stessi è inutile negarlo, che fanno anche un bel gioco di squadra.
prima viene la madre, poi vengono le accademie poi le alleate eccetera eccetera.
è un loro diritto, non lo nego, ma il giocatore che si trova costretto a giocare alla tela di Penelope (la mattina spegne e truppa e la notte lo ribruciano e gli "ammazzano" i difensori) non ha possibilità di giocare e quindi è logico che si demotivi.
ripeto, non è colpa delle coalizioni in questione è colpa del gioco così come è stato modificato.
necessitano altre migliorie se la gamef vorrà continuare ad attirare giocatori.
ora come ora vedo molti andarsene
io gioco da quasi 2 anni, sono un livello 57 che ha dedicato tempo a sviluppare al meglio possibile i castelli, poi ricordo anche ( quel famoso abbonamento di 5 euro al mese di cui è stato parlato in risposte precedenti e che mi troverebbe concorde) adesso il gioco
così come è strutturato, non è più un gioco dove si possa competere e dare il tempo ai piccoli (che sono ricordatevelo, Nuovi Giocatori) di crescere e di fare le loro esperienze.
vuole la gamef fare qualcosa di nuovo?
indica una bella guerra totlae, si dividono i server in 2 squadre, si mettono regole chiare che permettano di mostrare le proprie capacità strategiche e tattiche (che non sono spendere rubini) poi alla fine a chi vince gli si dà 1000 rubini di premio e a chi perde gli si dà 500 di premio.
sarebbe qualcosa di avvincente.
e così anche chi nn spende soldi per comprare rubini può accumularli così..
questa gara magari si fà solo 4/5 volte all' anno così nn è che si fanno rubini solo con questa battaglia e quindi chi vuole comprare rubini può farlo comunque perchè chi compra rubini nn ci fà niente con 5000 rubini e quindi nn togliamo niente al gioco!!
che ne dite?
[3181971]
Spartaco1 (IT1) [None]
:: Jan. 3, 2015, 12:35 p.m.
ah poi un' altra cosa...
beh facciamo un punto di situazione che non sia una critica.
con il nuovo aggiornamento la game ha inserito una serie di modifiche che sbilanciano il gioco.
io non ce l'ho con chi ha più tempo per stare on o ha soldi da buttare in rubini, è una loro scelta.
di fatto però il giocatore medio, che considera questo come un gioco e ha tempi limitati di accesso per motivi vari, si trova demotivato.
il fatto è che la prassi comune ora è quella di:
attaccare in massa una o più coalizioni, attaccando anche castelli che già bruciano.
il giocatore attaccato non fa in tempo a spegnere qualcosa e a rifare un minimo di esercito che puff, viene nuovamente riattaccato
e chi attacca sono sempre gli stessi è inutile negarlo, che fanno anche un bel gioco di squadra.
prima viene la madre, poi vengono le accademie poi le alleate eccetera eccetera.
è un loro diritto, non lo nego, ma il giocatore che si trova costretto a giocare alla tela di Penelope (la mattina spegne e truppa e la notte lo ribruciano e gli "ammazzano" i difensori) non ha possibilità di giocare e quindi è logico che si demotivi.
ripeto, non è colpa delle coalizioni in questione è colpa del gioco così come è stato modificato.
necessitano altre migliorie se la gamef vorrà continuare ad attirare giocatori.
ora come ora vedo molti andarsene
io gioco da quasi 2 anni, sono un livello 57 che ha dedicato tempo a sviluppare al meglio possibile i castelli, poi ricordo anche ( quel famoso abbonamento di 5 euro al mese di cui è stato parlato in risposte precedenti e che mi troverebbe concorde) adesso il gioco
così come è strutturato, non è più un gioco dove si possa competere e dare il tempo ai piccoli (che sono ricordatevelo, Nuovi Giocatori) di crescere e di fare le loro esperienze.
vuole la gamef fare qualcosa di nuovo?
indica una bella guerra totlae, si dividono i server in 2 squadre, si mettono regole chiare che permettano di mostrare le proprie capacità strategiche e tattiche (che non sono spendere rubini) poi alla fine a chi vince gli si dà 1000 rubini di premio e a chi perde gli si dà 500 di premio.
sarebbe qualcosa di avvincente.
e così anche chi nn spende soldi per comprare rubini può accumularli così..
questa gara magari si fà solo 4/5 volte all' anno così nn è che si fanno rubini solo con questa battaglia e quindi chi vuole comprare rubini può farlo comunque perchè chi compra rubini nn ci fà niente con 5000 rubini e quindi nn togliamo niente al gioco!!
che ne dite?
hai ragione, sono molte le cose che devono essere modificate. Ora come hai già detto molti giocatori entrano però escono subito perché o sono attaccati dagli stranieri oppure perché sono svantaggiati rispetto ai giocatori rubinati. è bella la tua idea, la si potrebbe proporre in un altro thread con un sondaggio in modo da vedere chi è daccordo ma dubito che la ggs darà così tanti rubini in regalo però possiamo provare