Goodgame Studios forum archives

Forum: empire-it
Board: [650] La torre della ricerca - Idee, suggerimenti e modifiche
Topic: [300058] Trasporto di risorse in panoramica.

[-300058] Gygy 120 (IT1) [IT1] :: Feb. 16, 2016, 5:19 p.m.
Nella sezione panoramica,raggiungibile dal tasto economia nel pannello in basso a destra,vi e' la possibilita' di spostare le risorse tra avamposti e principale.
Credo sia una cosa comune la noia del trasporto dai mondi,cosa che,non e' fattibile in panoramica ma solo dall'apposito pulsante mondi.
Propongo di aggiungere l'icona trasporto merci e soldati anche per i mondi nella sezione panoramica,che funzioni esattamente come il trasporto merci e soldati dalla funzione panoramica attuale (che si puo' fare sol otra ava e principale solo nel verde per ora)con l'aggiunta dell'indicazione del tempo rimanente al trasporto tipica del viaggio tra  i mondi e la possibilita' di skippar ecoi saltatempo(e l'alternativa a rubini)di modo da velocizzare il processo per il trasporto dei mondi.
Oltre a cio',ripropongo due proposte gia' fatte,cioe' l'aggiunta dell'icona risorse speciali nella sezione panoramica e la possibilita' di inviare dai mondi direttamente agli avamposti e non come succede adesso,solo al principale e poi spostare coi carretti.

[4299000] Ruk81 (IT1) [None] :: Feb. 17, 2016, 11:23 p.m.
Mi fà piacere che finalmente ti sei accorto che è meglio usare la panoramica..... !!!!
Spero vivamente che la questione risorse speciali venga messa in discussione seriamente questa volta, sul tavolo degli sviluppatori.
Spingiamo sul forum questa discussione per far capire la funzione, perchè secondo me ci sono ancora player, anche ad alti livelli, che non conoscono la comodità di avere tutto in un unico pannello di controllo com'è la panoramica, e la comodità di gestire le risorse per spostarle vedendo in un colpo d'occhio, lo spazio disponibile del deposito di tutti i castelli.



[4300420] kingfrancesco (IT1) [None] :: Feb. 18, 2016, 2:56 p.m.
Si hai ragione, sono entrambe utile le proposte, Potresti implementare anche la capacità di trasportare risorse i carretti in ritorno già discussa Qui.