Goodgame Studios forum archives

Forum: empire-it
Board: [650] La torre della ricerca - Idee, suggerimenti e modifiche
Topic: [300588] [Proposta] Piazza degli affari

[-300588] djEnzoDC (IT1) [None] :: Feb. 21, 2016, 12:27 a.m.
Da premettere che prima di scrivere questo nuovo thread e procedere con questa proposta, ho consultato il thread di @makino (IT1)  Idee da NON proporre ..

L'evento, sostanzialmente, consiste nel creare un mercato dove si possono mettere in vendita vari tipi di oggetti (decorazioni, equipaggiamento, risorse, ecc.) creando un apposito edificio dove una volta ogni ciclo prestabilito ( una volta ogni 3 cicli di un'altro evento, o una volta ogni X ore moltiplicato Y fratto Z ) viene data la possibilità ai player di vendere vari tipi di oggetti come sopra indicato, con un valore minimo imposto dalla GGS (in modo tale da non favorire chi ha multi account) e un valore massimo che possono essere Rubini e/o Risorse e/o Monete.
Oppure vendere questi vari tipi di oggetti partendo da una base d'asta sempre con un valore minimo imposto dalla GGS, in questo caso sta al player che ha messo in vendita l'oggetto se accettare subito l'offerta o aspettare che qualcuno offra una cifra superiore. Tale "evento" ha una durata di almeno 16 ore (vedi tecnomante, architetto, ricecatore).

Perchè un edificio e non un semplice padiglione? Semplice: l'edificio in questione ha tre livelli, il primo che può essere costruito in risorse dal livello 50 in poi, il secondo livello dal livello 70 usufruendo anche di risorse speciali e il terzo eventualmente a rubini.
Ogni livello di edificio consente di ampliare le slot per gli oggetti da mettere in vendita nel mercato e assegna un minimo di ordine pubblico. L'edificio si dovrà chiamare "Piazza degli Affari" e andrà costruito solo ed esclusivamente nel castello principale del Grande Impero.

Ogni qualvolta si vuol mettere un oggetto in vendita è totalmente gratuito, ma se per caso volessimo ritirare l'oggetto dal mercato in quel caso ci sarebbe un costo in monete (5000?)

[4305315] paolino5000 (IT1) [None] :: Feb. 21, 2016, 9:24 a.m.
l'idea mi piace, però non hai detto una cosa l'edificio si potrà costruire solo nel principale o anche in avamposti e regni?

PS: dai un nome a questo edificio, ad esempio "Banditore" (il tizio che fa partire l'asta e raccogli le offerte)

[4305533] Gygy 120 (IT1) [IT1] :: Feb. 21, 2016, 12:26 p.m.
credo che per fare una cosa simile basti solo nel verde,c'e' anche in altri giochi una cosa del genere ma e' una bacheca(alias padiglione in gge)presente 24hsu 24 quindi riportandola in questo gioco dovrebbe essere una bache ca nello spazio subito sopra il libro delle missioni.
L'idea del commercio di equip e decorazioni mi piace,per me l'importante e' che si possano scambiare anche equip unici.
Direi di inserire anche una vendita privata oltre all'asta aperta,cosi' da potersi aiutare tra compagni di coal vendendosi a vicenda equip che si compensano aiutandosi entrambi.

[4305579] djEnzoDC (IT1) [None] :: Feb. 21, 2016, 12:56 p.m.
mia dimenticanza, comunque si. l'edificio andrà costruito solo nel castello principale del grande impero e il nome potrebbe essere proprio "PIAZZA DEGLI AFFARI" .. non chiedetemi un disegno dell'edificio perchè con i programmi di grafica sono negato! ehhehee... detto ciò, le possibilità di vendità possono essere due come sopra elencato, o prezzo fisso (compralo subito) o con una base d'asta.... attenzione però i prezzi devono avere un minimo imposto dalla ggs, troppo facile scambiarsi equipaggiamenti o decorazioni tra multi account a costo zero

[4305945] KingOfDeath [Moderator] :: Feb. 21, 2016, 5 p.m.
djEnzoDC (IT1) ha detto:

L'evento, sostanzialmente, consiste nel creare un mercato dove si possono mettere in vendita vari tipi di oggetti (decorazioni, equipaggiamento, risorse, ecc.) creando un apposito edificio dove una volta ogni ciclo prestabilito ( una volta ogni 3 cicli di un'altro evento, o una volta ogni X ore moltiplicato Y fratto Z ) viene data la possibilità ai player di vendere vari tipi di oggetti come sopra indicato, con un valore minimo imposto dalla GGS (in modo tale da non favorire chi ha multi account) e un valore massimo che possono essere Rubini e/o Risorse e/o Monete.
@djEnzoDC (IT1)  sicuramente quanto descrivi e proponi rappresenta uno scenario di gioco dalle mille connessioni e interazione tra i player, apre nuove porte che introducono in "nuovi" ambienti l'esperienza di gioco, il modo di "giocare", all'interno del GG Empire.



Di certo il tuo lavoro "nel proporre" nuovi scenari è da apprezzare, incoraggiare e, tributiamo il giusto "applauso" e merito incoraggiandoti nel continuare questo processo di "condivisione" all'interno della Community . :+1: 



Ma,
occorre essere molto realistici nell'analisi del gioco e nella "previsione/valutazione" dell'impatto di una proposta una volta collocata nella trama del gioco. Compiti che spettano ai membri del Team ma, rimane mio dovere mettervi difronte la realtà di una oggettiva analisi durante le fase di sviluppo sulla Community, la mia riflessione non voglio venga intesa come una categorica bocciatura semplicemente rappresenta un "posto d'osservazione" da dove poter vedere in maniera ottimale l'intero panorama e non solo una piccola parte di esso.

Sicuramente, visti i contenuti di questa proposta, occorrerà una ferrea regolamentazione dei criteri di "scambio" tra i player, probabilmente i costi per poter mantenere gli assets del gioco in equilibrio risulterebbero maggiori/diversi rispetto alle aspettative dell'utente, costi che sicuramente dovranno esse calcolati in base alla tipologia di "prodotto commerciabile" tra i player.

Analizziamo il termine equilibrio: utilizzato per indicare in senso generico tutti quei valori base all'interno del Gioco che ne permettono una corretta "vivibilità" e gestione nel bilanciamento dei fattori che lo costituiscono, non inclinando il piano di gioco verso Z-situazioni quali ad esempio stallo del gioco (raggiunto N-livello non si può più progredire nel gioco stesso) e/o impossibilità nell'intraprenderlo causa H-fattori che limitano le "azioni di gioco", al di là della "filosofia di gioco" con cui lo si intraprende, come ad esempio a parità di opzioni/funzioni disponibili tra due player di "identici contenuti" un fattore X rompe l'equilibrio di parità nella gestione del gioco causandone uno squilibrio di forze oltre i limiti "fisiologici" del Gioco stesso. 

Ebbene il "mettere in commercio" determinati "oggetti di gioco" quali decorazioni e/o equipaggiamenti sicuramente romperebbe l'asse di bilanciamento del gioco e dei giocatori e, realisticamente parlando risulterebbe una modifica non attuabile, i costi delle "operazioni" risulterebbero oltre i limiti "fisiologici" del Gioco rapportandoli agli "oggetti da commercializzare", rendendo non utile ai fini pratici l'operazione di "commercio" stessa.



NOTA:
In passato è già stata rigettata la possibilità di scambio/trasporto delle decorazioni di gioco in quanto creerebbe uno squilibrio nel bilanciamento del gioco e dei giocatori, stesso criterio, essendo il topic una analoga situazione, potrebbe essere adottato per la miglioria qui esposta da parte degli addetti ai lavori una volta analizzata in maniera più approfondita.



Sicuramente si possono aggiungere ulteriori livelli all'analisi della proposta e, mi aspetto vivamente che questi "livelli" vengano aggiunti all'interno del topic dai Forumes, plasmando e modificando la miglioria osservando tutti gli scenari possibili affinché diventi davvero "realizzabile".

[4306211] djEnzoDC (IT1) [None] :: Feb. 21, 2016, 7:06 p.m.
@KingOfDeath , sono d'accordo con te che il gioco ha bisogno di certo equilibrio, e si può parlare anche di equilibrio quando si fanno delle verifiche a tappeto su molti giocatori che usano multi account per potenziarsi e/o mandarsi supporti e/o fare gloria. si può parlare di equilibrio quando si hanno classifiche per livelli leggendari, abbiamo parlato anche di questo in passato, ma purtroppo i "limiti" del codice di programmazione lo vietano almeno per il momento. Sono discorsi già affrontati da più player col dente avvelenato che hanno visto trasformare un gioco che prima era pro-player, mentre adesso non si sa dov'è che pende l'ago della bilancia, ma allo stesso tempo credo che la verità stia nel mezzo, mi spiego e faccio un esempio pratico:

se andiamo nel menù costruisci con 8700 rubini possiamo acquistare una decorazione da 200OP, quando possiamo avere una decorazione da 205OP arrivando semplicemente a 40000 punti valore in berimond, metti il caso che un player è negato in berimond e vuole la Possanza dell'Orso o L'orgoglio del Leone per il gusto di averlo nel suo castello principale o in un'altro regno, in proporzione credo che quella decorazione abbia un valore minimo in rubini di almeno 9200 rubini e tramite questo apposito ampliamento possa averla ad un prezzo "simile". Lo squilibrio in questo caso non si è creato, anzi, magari si trova anche qualche player furbetto che riesce a far alzare ancora di più il "prezzo". Detto ciò non significa che i player "forti" non debbano ricaricare più il proprio account visto la possibilità di guadagnare rubini e/o monete e/o altro, ma anzi far mettere anche alla GGS in questo "mercato" decorazioni, o equipaggiamenti, uniche nel proprio genere. poi la proposta in questione ovviamente non si limita solo ad equipaggiamento o a oggetti decorativi, ma bensì anche a risorse, sempre però tramite player e player, un po' come il famoso Barattiere.

@Gygy 120 , ricordava che questa possibilità di "compra/vendita" c'è anche in tantissimi altri giochi di strategia e non, a pagamento e non, e credo che da parte della GGS una cosa del genere sia un grande passo verso i giocatori fedeli da anni.

Concludo dicendo che una proposta simile (non perché voglia peccare di presunzione, nessuno me ne voglia) meriterebbe di passare all'attenzione dei cosiddetti "piani alti", visto che ultimamente ci sono stati molti bug e continuano ad esserci molti malcontenti o se vogliamo chiamarli "mal di pancia", un azione pro-player credo possa giovare a tutti.

[4352010] Spartaco1 (IT1) [None] :: March 20, 2016, 1:48 p.m.
djEnzoDC (IT1) ha detto:
Da premettere che prima di scrivere questo nuovo thread e procedere con questa proposta, ho consultato il thread di @makino (IT1)  Idee da NON proporre ..

L'evento, sostanzialmente, consiste nel creare un mercato dove si possono mettere in vendita vari tipi di oggetti (decorazioni, equipaggiamento, risorse, ecc.) creando un apposito edificio dove una volta ogni ciclo prestabilito ( una volta ogni 3 cicli di un'altro evento, o una volta ogni X ore moltiplicato Y fratto Z ) viene data la possibilità ai player di vendere vari tipi di oggetti come sopra indicato, con un valore minimo imposto dalla GGS (in modo tale da non favorire chi ha multi account) e un valore massimo che possono essere Rubini e/o Risorse e/o Monete.
Oppure vendere questi vari tipi di oggetti partendo da una base d'asta sempre con un valore minimo imposto dalla GGS, in questo caso sta al player che ha messo in vendita l'oggetto se accettare subito l'offerta o aspettare che qualcuno offra una cifra superiore. Tale "evento" ha una durata di almeno 16 ore (vedi tecnomante, architetto, ricecatore).

Perchè un edificio e non un semplice padiglione? Semplice: l'edificio in questione ha tre livelli, il primo che può essere costruito in risorse dal livello 50 in poi, il secondo livello dal livello 70 usufruendo anche di risorse speciali e il terzo eventualmente a rubini.
Ogni livello di edificio consente di ampliare le slot per gli oggetti da mettere in vendita nel mercato e assegna un minimo di ordine pubblico. L'edificio si dovrà chiamare "Piazza degli Affari" e andrà costruito solo ed esclusivamente nel castello principale del Grande Impero.

Ogni qualvolta si vuol mettere un oggetto in vendita è totalmente gratuito, ma se per caso volessimo ritirare l'oggetto dal mercato in quel caso ci sarebbe un costo in monete (5000?)
La prima idea potrebbe essere ottima, se è gestita bene. La seconda è ottima anche se, secondo me, è meglio l'idea di @Gygy 120 (IT1)
l'idea mi piace, però non hai detto una cosa l'edificio si potrà costruire solo nel principale o anche in avamposti e regni?

PS: dai un nome a questo edificio, ad esempio "Banditore" (il tizio che fa partire l'asta e raccogli le offerte)
Secondo me è inutile costuire questo edificio anche negli avamposti