Forum: empire-it
Topic: [303814] Sittering
[4359162]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 24, 2016, 11:46 a.m.
Kingluca quello che ha parlato di aprire le porte sono stato io ed ho parlato di aprire le porte,non di mettere la protezione,aprire costa solo 450 rubini e si puo' fare che,chi setta non vede i rubini MA il tasto :"apro porta"sia disponibile se il soggetto ha 1000 o + rubini,se il tasto appare in grigio il soggetto non ha >1000 rubini quindi non si puo' aprire.
con 6 ondata ecc...un liv leggendario 1 di certo non puo' murare.
kf ho ripetuto per la maggiorparte le tue cose perche' sono d'accordo.
con 6 ondata ecc...un liv leggendario 1 di certo non puo' murare.
kf ho ripetuto per la maggiorparte le tue cose perche' sono d'accordo.
[4359357]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 24, 2016, 1:04 p.m.
KL Si che i veterani sono i più responsabili e fidati ma non è detto che esso e uscito momentaneamente e poi è rientrato e non è stato promosso lui può avere lo stesso i permessi. Io sono del parere che basta avere il permesso, si può entrare indipendentemente dal grado basta avere il permesso del proprietario, per questo il codice deve essere personale; poi se volete per forza il codice unico per tutta la coalizione la funzione di permessi indipendentemente dal grado deve restare.KINGLuca (IT1) ha detto:Sto solo facendoti capire, che i giocatori veterani di una coalizione, sono di solito le persone piu responsabili, che conosci da tempo e soprattutto fidate.
Inoltre non costa nulla al leader a nominare tutti al di sopra di un certo grado.
quel che dico, lo faccio per evitare che castelli in prova, provenienti da altre coalizioni, possano divulgare o visualizzare informazioni utili e non concesse a loro stessi.
Che il giocatore debba attraverso le impostazioni consentire questa prassi, sono d' accordo, ma è una funzione che decide solo lui e vale per tutte le volte ( altrimenti se offline ,cosa serve? ) .
io ho detto che basta una password comune per la coa, e il nome del player per poter entrare nel suo castello e settare le difese.
Se io, in una grande coa , sono da solo, non posso perdere tempo a prendere il codice di ogni giocatore e settargli le difese.
Inoltre,consiglio di aggiungere ulteriori 2 voci:
- mail che viene inviata dal server automaticamente ogni volta che avviene un accesso consentito .
- un giocatore a cui vengono settate le difese, non puo essere espulso per almeno 24 ore ( cosi da evitare ritorsioni ).
KL
Si, Una volta dato il permesso questo resta immutato per sempre almeno ché uno dei due esce dalla coalizione oppure il permesso viene revocato dal proprietario del castello.
La mail è un po difficile da inviare ed è meglio accontentarsi di poco e poi sul nostro server non la inviano di sicuro;le ritorsioni possono succedere anche dopo 48h e meglio che deve essere attaccato per entrare.
Gygy 120 (IT1) ha detto:Kingluca quello che ha parlato di aprire le porte sono stato io ed ho parlato di aprire le porte,non di mettere la protezione,aprire costa solo 450 rubini e si puo' fare che,chi setta non vede i rubini MA il tasto :"apro porta"sia disponibile se il soggetto ha 1000 o + rubini,se il tasto appare in grigio il soggetto non ha >1000 rubini quindi non si puo' aprire.
con 6 ondata ecc...un liv leggendario 1 di certo non puo' murare.
kf ho ripetuto per la maggiorparte le tue cose perche' sono d'accordo.
la porta non saprei dirti se è buono farla aprire o no.
[4359692]
makino (IT1) [None]
:: March 24, 2016, 3:52 p.m.
Kingfrancesco, il problema nella tua impostazione è che per ogni player nel gioco il sistema dovrebbe tenere la lista di tutti gli player che sono autorizzati ad accedere al suo castello, nulla di impossibile, ma visti i problemi di questi giorni forse è meglio una soluzione più semplice. Oltretutto, si dovrebbe anche controllare se i player autorizzati sono in coalizione, se sono usciti di coalizione o rientrati, ecc...
Gygy, la questione dell'aprire le porte è delicata, implica sempre la spesa di rubini. Non so quanto sia possibile bloccare la spesa di rubini per acquistare strumenti di difesa e lasciarla disponibile per aprire le porte. In più, in caso di ingresso di un "malintenzionato", si potrebbero comunque aprire le porte di tutti i castelli o acquistare strumenti a palate, per questo a suo tempo si parlava di proibire qualsiasi spesa di rubini nel sittering.
In pratica la funzione dovrebbe permettere di spostare soldati (con spesa in monete) e impostare le difese (oggetti e strumenti) in modo da non creare situazioni pericolose.
In quanto ad oscurare monete e rubini per la privacy, mi sembra un po' eccessivo, si lascia entrare uno nel proprio account e ci si preoccupa delle monete?
Gygy, la questione dell'aprire le porte è delicata, implica sempre la spesa di rubini. Non so quanto sia possibile bloccare la spesa di rubini per acquistare strumenti di difesa e lasciarla disponibile per aprire le porte. In più, in caso di ingresso di un "malintenzionato", si potrebbero comunque aprire le porte di tutti i castelli o acquistare strumenti a palate, per questo a suo tempo si parlava di proibire qualsiasi spesa di rubini nel sittering.
In pratica la funzione dovrebbe permettere di spostare soldati (con spesa in monete) e impostare le difese (oggetti e strumenti) in modo da non creare situazioni pericolose.
In quanto ad oscurare monete e rubini per la privacy, mi sembra un po' eccessivo, si lascia entrare uno nel proprio account e ci si preoccupa delle monete?
[4359767]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 24, 2016, 4:44 p.m.
Sono d'accordo con te solo per la questione della porta, ma l'autorizzazione deve restare individuale perché ognuno ha il diritto di decidere a chi far cambiare le impostazioni del proprio castello, io credo che l'uniche cose possibili da fare sono quelle dell'articolo 1. della mia proposto senza poter acquistare strumenti o spostare soldati; la privacy è essenziale, quindi monete e rubini devono essere oscurati.makino (IT1) ha detto:Kingfrancesco, il problema nella tua impostazione è che per ogni player nel gioco il sistema dovrebbe tenere la lista di tutti gli player che sono autorizzati ad accedere al suo castello, nulla di impossibile, ma visti i problemi di questi giorni forse è meglio una soluzione più semplice. Oltretutto, si dovrebbe anche controllare se i player autorizzati sono in coalizione, se sono usciti di coalizione o rientrati, ecc...
Gygy, la questione dell'aprire le porte è delicata, implica sempre la spesa di rubini. Non so quanto sia possibile bloccare la spesa di rubini per acquistare strumenti di difesa e lasciarla disponibile per aprire le porte. In più, in caso di ingresso di un "malintenzionato", si potrebbero comunque aprire le porte di tutti i castelli o acquistare strumenti a palate, per questo a suo tempo si parlava di proibire qualsiasi spesa di rubini nel sittering.
In pratica la funzione dovrebbe permettere di spostare soldati (con spesa in monete) e impostare le difese (oggetti e strumenti) in modo da non creare situazioni pericolose.
In quanto ad oscurare monete e rubini per la privacy, mi sembra un po' eccessivo, si lascia entrare uno nel proprio account e ci si preoccupa delle monete?
[4360077]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 24, 2016, 8:04 p.m.
Gli strumenti no,nel sittering si dovrebbero usare solo quelli che il castello gia' ha e non comprare.
Spostare i soldati si,se non vi e' l'apriporta almeno far uscire i soldati,altrimenti senza nessuna delle due cose,essendoci degli attacchi immurabili,ritirano i supporti e bruci lo stesso..
poi no nsi parla di entrare nelc astello ma solo di settare le difese dal prorprio.
Per la questione malintenzionati appunto nel castello puo' entrare solo chi e' veterano ed affidabile della coal(come proposto da me e kl)o con l'autorizzazione come detto da kf.
Spostare i soldati si,se non vi e' l'apriporta almeno far uscire i soldati,altrimenti senza nessuna delle due cose,essendoci degli attacchi immurabili,ritirano i supporti e bruci lo stesso..
poi no nsi parla di entrare nelc astello ma solo di settare le difese dal prorprio.
Per la questione malintenzionati appunto nel castello puo' entrare solo chi e' veterano ed affidabile della coal(come proposto da me e kl)o con l'autorizzazione come detto da kf.
[4360084]
Spartaco1 (IT1) [None]
:: March 24, 2016, 8:10 p.m.
leggendo il post di @KINGLuca (IT1) , rimandendo però contrario, si potrebbe creare un nuovo ruolo all'interno della coalizione: oltre al leader, rappresentante, tesoriere... ci potrebbe appunto essere qualcuno che si occupa del sittering
[4360116]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 24, 2016, 8:43 p.m.
No No deve restare l'autorizzazione anche per il leader non centra nulla se uno e veterano o meno spetta al player decidere se è affidabile o meno.Spartaco1 (IT1) ha detto:leggendo il post di @KINGLuca (IT1) , rimandendo però contrario, si potrebbe creare un nuovo ruolo all'interno della coalizione: oltre al leader, rappresentante, tesoriere... ci potrebbe appunto essere qualcuno che si occupa del sittering
Gygy 120 (IT1) mi stai convincendo per autorizzare lo spostamento di soldati, ma non credo che il sistema ce la faccia a tenere anche questo.
[4360221]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 24, 2016, 10:23 p.m.
non so cosa ho scritto di male.. per essere contrari.( specificare cosa ...)
comunque ,il leader o un rappresentante scelto , puo essere anche offline durante quel preciso momento in cui serve il loro / suo aiuto per gestire una situazione di attacchi non previsti ( notturni o stranieri ).
quindi, ribadisco la mia idea di fondo: una pass per la coa, visualizzabile ( attraverso un thread speciale interno alla coa) e utilizzabile solo da giocatori veterani ( presenti da un tot di tempo all 'interno della coa ) e con il grado alto( es. generale).
es.
questo, serve che se io , kingluca, attraverso le impostazioni del mio castello (alto a destra, imp. ; sotto la cambia pass - esempio - ) spunto la possibilità che il mio castello venga adoperato in eventuale operazione esterne al mio controllo ( sittering), consento in caso di attacco, l 'uso del mio castello ad un terzo, presente all 'interno della coa che deve avere un grado superiore al generale, per poter entrare a difendere....
Codesta persona puo spostare, truppe, cambiare le % difesa, usare monete x spostamenti , aprire , ma non puo comprare con rubini strumenti e soldati ( offerte) , ne puo usare la modalità colomba.. inoltre gli è consentito la facoltà di comprare eventuali strumenti a legna ( con monete ovvio).
queste sono le mie condizioni per un buon sittering, a norma .
KF, ribadisco che se chiunque puo usare il sittering all 'interno della coa, bisognerebbe distinguere tra giocaotori e giocatori ,il che darebbe solo un peso maggiore anziche agevolare le difesa.
Se nella mia coa, la pass è per esempio KINGENRICOV, io vado sul castello di un mio compragno, clicco sul principale e si apre un menù simile al log-in del forum, dove scrivo nome castello + pass coa .
entro, e con poteri limitati posso fare le cose descritte sopra.
ricalco l'idea , che il vero propretario ha maggiore priorità , quindi se il castello è occupato e lui cerca di rientrare, il sistema da la connessione al proprietario di cui conosce mail e pass.
inoltre, per evitare che vengano aperti castelli e poi espulsi dalla coa , si puo mettere la clausola che durante l'uso del sittering , il castello è protetto da espulsioni per 48 ore..
è tutto
kL
comunque ,il leader o un rappresentante scelto , puo essere anche offline durante quel preciso momento in cui serve il loro / suo aiuto per gestire una situazione di attacchi non previsti ( notturni o stranieri ).
quindi, ribadisco la mia idea di fondo: una pass per la coa, visualizzabile ( attraverso un thread speciale interno alla coa) e utilizzabile solo da giocatori veterani ( presenti da un tot di tempo all 'interno della coa ) e con il grado alto( es. generale).
es.
questo, serve che se io , kingluca, attraverso le impostazioni del mio castello (alto a destra, imp. ; sotto la cambia pass - esempio - ) spunto la possibilità che il mio castello venga adoperato in eventuale operazione esterne al mio controllo ( sittering), consento in caso di attacco, l 'uso del mio castello ad un terzo, presente all 'interno della coa che deve avere un grado superiore al generale, per poter entrare a difendere....
Codesta persona puo spostare, truppe, cambiare le % difesa, usare monete x spostamenti , aprire , ma non puo comprare con rubini strumenti e soldati ( offerte) , ne puo usare la modalità colomba.. inoltre gli è consentito la facoltà di comprare eventuali strumenti a legna ( con monete ovvio).
queste sono le mie condizioni per un buon sittering, a norma .
KF, ribadisco che se chiunque puo usare il sittering all 'interno della coa, bisognerebbe distinguere tra giocaotori e giocatori ,il che darebbe solo un peso maggiore anziche agevolare le difesa.
Se nella mia coa, la pass è per esempio KINGENRICOV, io vado sul castello di un mio compragno, clicco sul principale e si apre un menù simile al log-in del forum, dove scrivo nome castello + pass coa .
entro, e con poteri limitati posso fare le cose descritte sopra.
ricalco l'idea , che il vero propretario ha maggiore priorità , quindi se il castello è occupato e lui cerca di rientrare, il sistema da la connessione al proprietario di cui conosce mail e pass.
inoltre, per evitare che vengano aperti castelli e poi espulsi dalla coa , si puo mettere la clausola che durante l'uso del sittering , il castello è protetto da espulsioni per 48 ore..
è tutto
kL
[4360233]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 24, 2016, 10:38 p.m.
Non ricordo se altri insieme a te kl hanno confuso sittering con entrare nel castello,con sittering,almeno io,intendo che dalla mappa in verde vato sul tuo castello sotto attacco,apro il menu' rotondo e clicco su difesa e mi apre solo ed esclusivamente il pannelo difesa del tuo castello come se aprissi il mio pannello difesa per difendere,non che entro a farmi un giro nel tuo castello con poteri limitati stile secondo log in nel mio log in,parliamo sol odella schermata di difesa.
Kf ovvio cotro certi attacchi o apri,o fai uscire i soldati,o muori,di certo i tuoi compagni non buttano 20.000 difensori per un attacco immurabile e ti lasciano bruciare,per quanto bene ti vogliano se no nsi puo' murare non c'e' scelta se non le tre sopra,quindi visto che il sittering e' fatto apposta per non far bruciare,o c'e' anche l'opzione apriporta O l'opzione fai uscire i soldati.
Conta che un attacco ben fatto,senza carnefice (ma coma 90-90)che ti copre tutti i bonus e con solo 4 ondate te ne puo' spazzare ben 8000 come polvere.
Kf ovvio cotro certi attacchi o apri,o fai uscire i soldati,o muori,di certo i tuoi compagni non buttano 20.000 difensori per un attacco immurabile e ti lasciano bruciare,per quanto bene ti vogliano se no nsi puo' murare non c'e' scelta se non le tre sopra,quindi visto che il sittering e' fatto apposta per non far bruciare,o c'e' anche l'opzione apriporta O l'opzione fai uscire i soldati.
Conta che un attacco ben fatto,senza carnefice (ma coma 90-90)che ti copre tutti i bonus e con solo 4 ondate te ne puo' spazzare ben 8000 come polvere.
[4360643]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 25, 2016, 10:28 a.m.
KINGLuca (IT1) come dici tu non serve forse io non mi sono spiegato bene.
Ogni giocatore deve avere una password per fatti suoi e in oltre deve dare un permesso per inserire la password (no uno a voce, ma riconosciuto dal sistema e senza di quello non compare il modulo per inserire la password) e chiaro che ognuno da il permesso almeno a 2/3 player,v non credo che tutti è tre saranno assenti allo stesso momento poi volendo si può dare il permesso anche a 20 player; perché io posso dare la password anche a un membro che è fidato perché lo conosco di persona e se fa qualcosa di sbagliato la mia mano può incontrare la sua faccia (ci siamo capiti
) quindi perciò e per maggior sicurezza la password e il permesso devono essere singole per ogni giocatore. Non si può fare altro di ciò che è scritto nei punti 1 e 10, l'espulsione sarà meglio a 72h .
Confermo tutto ciò che ha detto Gygy 120 (IT1) per questo verrà creato il punto 11.
Ogni giocatore deve avere una password per fatti suoi e in oltre deve dare un permesso per inserire la password (no uno a voce, ma riconosciuto dal sistema e senza di quello non compare il modulo per inserire la password) e chiaro che ognuno da il permesso almeno a 2/3 player,v non credo che tutti è tre saranno assenti allo stesso momento poi volendo si può dare il permesso anche a 20 player; perché io posso dare la password anche a un membro che è fidato perché lo conosco di persona e se fa qualcosa di sbagliato la mia mano può incontrare la sua faccia (ci siamo capiti


Confermo tutto ciò che ha detto Gygy 120 (IT1) per questo verrà creato il punto 11.
[4360805]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 25, 2016, noon
ecco un po' d'immagini di come dovrebbe essere il sittering:
#1
#2
#3
Chiaramente lo scudo dell'immagine #1 sarà visibile solo a quelli che hanno il permesso, e tra l'immagine #1 e #2 c'è la richiesta di password, poi di li si può accedere al menù equipaggiamento #3.
Sono stati inseriti nuovi punti fatti notare dalla community e specialmente da KINGLuca (IT1) e Gygy 120 (IT1), eccoli:
10.Sarà possibile anche aprire la porta, ma solo quando il giocatore è sotto attacco, per 3h al costo di 200 rubini a carico del player a cui gli vengono settate le difese, il player può decidere se autorizzare o meno questa funzione.
11.Non sarà possibile il sittering quando il proprietario dell'account è online. Se mentre stanno settando le difese il player proprietario fa il login la linea viene automaticamente tolta al quello che sta settando.
12.Una volte settate le difese, questo non può essere espulso dalla coalizione per 72h, almeno che non se ne esce da solo.
Spero che con i nuovi punti e le immagini sia più chiaro.
@KingOfDeath e @Spugna aggiornate i feedback.
Francesco
#1

#2

#3

Chiaramente lo scudo dell'immagine #1 sarà visibile solo a quelli che hanno il permesso, e tra l'immagine #1 e #2 c'è la richiesta di password, poi di li si può accedere al menù equipaggiamento #3.
Sono stati inseriti nuovi punti fatti notare dalla community e specialmente da KINGLuca (IT1) e Gygy 120 (IT1), eccoli:
10.Sarà possibile anche aprire la porta, ma solo quando il giocatore è sotto attacco, per 3h al costo di 200 rubini a carico del player a cui gli vengono settate le difese, il player può decidere se autorizzare o meno questa funzione.
11.Non sarà possibile il sittering quando il proprietario dell'account è online. Se mentre stanno settando le difese il player proprietario fa il login la linea viene automaticamente tolta al quello che sta settando.
12.Una volte settate le difese, questo non può essere espulso dalla coalizione per 72h, almeno che non se ne esce da solo.
Spero che con i nuovi punti e le immagini sia più chiaro.
@KingOfDeath e @Spugna aggiornate i feedback.
Francesco

[4360904]
makino (IT1) [None]
:: March 25, 2016, 12:46 p.m.
Inserire una nuova modalità di "porta aperta" lo trovo inutile. Diventa più economico aprire le porte dal sittering rispetto che dell'account del castello.
Non capisco il blocco dell'espulsione, e tutte le titubanze su nascondere monete e rubini (visto che si possono tranquillamente spendere...).
Non capisco il blocco dell'espulsione, e tutte le titubanze su nascondere monete e rubini (visto che si possono tranquillamente spendere...).
[4360987]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 25, 2016, 1:51 p.m.
Hai ragione, ma questa implementazione dovrebbe essere nella porta aperta normale.makino (IT1) ha detto:Inserire una nuova modalità di "porta aperta" lo trovo inutile. Diventa più economico aprire le porte dal sittering rispetto che dell'account del castello.
Non capisco il blocco dell'espulsione, e tutte le titubanze su nascondere monete e rubini (visto che si possono tranquillamente spendere...).
I rubini e monete devono rimanere nascosti non si possono spendere facilmente, visto che i strumenti non si possono acquistare, solo per la porta aperta ma questa deve essere sbloccata dal proprietario; riguardando l'espulsione può essere che se vengono settate le difese poi viene espulso e attaccato in modo semplice dalla stessa coalizione.
[4361025]
AnubuGamer (IT1) [IT1]
:: March 25, 2016, 2:28 p.m.
A mio avviso quest'aggiunta scoraggia ancora di più il pvp dei player medi come me, perchè non si chiamerebbe più pvp ma player versus coalizione..
In questi ultimi mesi il pvp non è affatto indispensabile (la gge ha capito che il gap tra top e non è troppo, quindi punta sugli eventi per non perdere di cash delle entrate che prendeva in passato con il pvp).anzi è svantaggioso...
cosa guadagni? risorse,
anche con gli eventi,
ci perdi soldati e soldi, per ??? (nulla di fatto)
poveri noi ;-( ..... ormai giochiamo a Goodgame Events
In questi ultimi mesi il pvp non è affatto indispensabile (la gge ha capito che il gap tra top e non è troppo, quindi punta sugli eventi per non perdere di cash delle entrate che prendeva in passato con il pvp).anzi è svantaggioso...
cosa guadagni? risorse,
anche con gli eventi,
ci perdi soldati e soldi, per ??? (nulla di fatto)
poveri noi ;-( ..... ormai giochiamo a Goodgame Events
[4361129]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 25, 2016, 4:07 p.m.
@kingfrancesco (IT1) , continui a non capire una cosa:
lo so meglio di chiunque altro, dopo 5 anni di gioco, che tra i compagni di una coa ci si possono avere delle problematiche o delle disccussioni.. ma scusa tanto, se ogni giocatore deve avere una pass, allora cosa cambia dal fatto che ora ci si mandano le pass tra mail? .. ?
è la stessa cosa, ma con un registro e dichiarato sulle impostazioni di gioco.. invece avere una pass identica x coa, oltre a semplificare ed a mantenenere " leggero " il server, permette ( come ho gia detto 2 volte ) , di poter accedere a qualsiasi giocatore che ha dato consenso..
ma ti immagini ( forse non lai mai fatto) ad entrare su 10 castelli e ricordarsi le pass ogni volta? non sarebbe piu semplice come dico io, averne 1 identica x tutti?
a mio avviso , se la mia idea potesse per lo meno presa come alternativa, si possono inplementare le restrizioni , come hai detto tu, 72 ore limite x esplulsione ,divieto di uso di rubini ( tranne per aperture) e divieto di cestinare soldati ( attacco e difesa ovvio, si potrebbe creare anche casi un cui per gelosia, ti cestinano i soldati cosi .. ).
io rimango convinto sulle mie posizioni, e se sei contrario, devi darmi una giusta spiegazione..
i 3 passaggi sopra semplificati, consentono a spugna di avere un promemoria sul da farsi.
KL
lo so meglio di chiunque altro, dopo 5 anni di gioco, che tra i compagni di una coa ci si possono avere delle problematiche o delle disccussioni.. ma scusa tanto, se ogni giocatore deve avere una pass, allora cosa cambia dal fatto che ora ci si mandano le pass tra mail? .. ?
è la stessa cosa, ma con un registro e dichiarato sulle impostazioni di gioco.. invece avere una pass identica x coa, oltre a semplificare ed a mantenenere " leggero " il server, permette ( come ho gia detto 2 volte ) , di poter accedere a qualsiasi giocatore che ha dato consenso..
ma ti immagini ( forse non lai mai fatto) ad entrare su 10 castelli e ricordarsi le pass ogni volta? non sarebbe piu semplice come dico io, averne 1 identica x tutti?
a mio avviso , se la mia idea potesse per lo meno presa come alternativa, si possono inplementare le restrizioni , come hai detto tu, 72 ore limite x esplulsione ,divieto di uso di rubini ( tranne per aperture) e divieto di cestinare soldati ( attacco e difesa ovvio, si potrebbe creare anche casi un cui per gelosia, ti cestinano i soldati cosi .. ).
io rimango convinto sulle mie posizioni, e se sei contrario, devi darmi una giusta spiegazione..
i 3 passaggi sopra semplificati, consentono a spugna di avere un promemoria sul da farsi.
KL
[4361154]
makino (IT1) [None]
:: March 25, 2016, 4:33 p.m.
Andiamo con ordine:
- chiedere oltre al sittering una nuova modalità di "porta aperta" crea confusione, lo eviterei
- permettere la "porta aperta" apre al rischio di trovarsi 8 castelli tutti aperti, un danno minimo, ma sempre un danno (e non so a livello di regolamento se si può permettere di spendere i rubini di un altro account)
- proibendo l'espulsione rischi di trovarti con un castello bloccato in coalizione (basta che qualcuno compiacente entri dal sittering e setti una difesa a caso per bloccare il castello di continuo). D'altra parte, se i tuoi compagni di coalizione ti buttano fuori per attaccarti fanno danni anche senza settarti le difese preventivamente...
- @anubugamer, il password sharing è talmente una consuetudine che se adesso trovi un castello non difeso lo troverai anche col sittering, e viceversa
- chiedere oltre al sittering una nuova modalità di "porta aperta" crea confusione, lo eviterei
- permettere la "porta aperta" apre al rischio di trovarsi 8 castelli tutti aperti, un danno minimo, ma sempre un danno (e non so a livello di regolamento se si può permettere di spendere i rubini di un altro account)
- proibendo l'espulsione rischi di trovarti con un castello bloccato in coalizione (basta che qualcuno compiacente entri dal sittering e setti una difesa a caso per bloccare il castello di continuo). D'altra parte, se i tuoi compagni di coalizione ti buttano fuori per attaccarti fanno danni anche senza settarti le difese preventivamente...
- @anubugamer, il password sharing è talmente una consuetudine che se adesso trovi un castello non difeso lo troverai anche col sittering, e viceversa
[4361181]
AnubuGamer (IT1) [IT1]
:: March 25, 2016, 5:02 p.m.
@makino (IT1) si hai ragione, però non dai una bella immagine al gioco... troppo facile così... dal mio punto di vista
[4361361]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 25, 2016, 7:19 p.m.
Caro KINGLuca (IT1) la password unica per tutta la coalizione non è completamente da cestinare ma può essere anche utile basta che si mantiene che ci vuole il permesso indipendentemente dal grado e anche i novizi se lo hanno possono entrare,; non o mai avuto 10 password, poi basta un foglietto con scritto il nome e la password
.
Il divieto di cestinare è attivo, e per aprire la parta si devono verificare alcune condizioni.
makino (IT1), la nuova modalità di porta aperta e stata messa per diminuire i danni fatta da questa, e se la ggs non è d'accordo aime serve la vecchia porta, (una nuova modalità da 3h anche a 250 rubini andrebbe molto bene). Un player oltre al permesso deve autorizzare di far aprire la porta, questa vale per tutti; e per aprire la parto si devono verificare alcune condizioni: solo quando il giocatore è sotto attacco e solo nel castello che stanno attaccando, quindi e molto sicura.
Il divieto è solo per l'espulsione ma come specificato nel punto 12. il proprietario non esce da solo, c'è il rischi di ricevere il danno sempre dalla coalizione ma è piè lieve (per dire) .
AnubuGamer (IT1) adesso esiste il "password sharing" cioè che un giocatore conosce la password tua, se è uno mal intenzionato ti può fare molti più danni che può fare col sittering, così si rispettano anche le regole del game.
Francesco

Il divieto di cestinare è attivo, e per aprire la parta si devono verificare alcune condizioni.
makino (IT1), la nuova modalità di porta aperta e stata messa per diminuire i danni fatta da questa, e se la ggs non è d'accordo aime serve la vecchia porta, (una nuova modalità da 3h anche a 250 rubini andrebbe molto bene). Un player oltre al permesso deve autorizzare di far aprire la porta, questa vale per tutti; e per aprire la parto si devono verificare alcune condizioni: solo quando il giocatore è sotto attacco e solo nel castello che stanno attaccando, quindi e molto sicura.
Il divieto è solo per l'espulsione ma come specificato nel punto 12. il proprietario non esce da solo, c'è il rischi di ricevere il danno sempre dalla coalizione ma è piè lieve (per dire) .
AnubuGamer (IT1) adesso esiste il "password sharing" cioè che un giocatore conosce la password tua, se è uno mal intenzionato ti può fare molti più danni che può fare col sittering, così si rispettano anche le regole del game.
Francesco

[4361375]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 25, 2016, 7:41 p.m.
Si puo' fare che col sittering la porta puo' essere aperta solo per 1 ora(quindi 450 rubini)e massimo 2 volte (quindi massimo 2 castelli)al giorno(o settimana)dello stesso giocatore difeso.
[4361377]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 25, 2016, 7:45 p.m.
Grazie per lo spunto modifico subito. Solo se si è sotto attacco e al max per 3 volte, il proprietario deve rifare il login e per avere altre 3 volte altrimenti si deve aspettare 7 giorni.Gygy 120 (IT1) ha detto:Si puo' fare che col sittering la porta puo' essere aperta solo per 1 ora(quindi 450 rubini)e massimo 2 volte al giorno(o settimana) per giocatore.
Se va bene ringrazio gygy e modifico.