Forum: empire-it
Board: [848] La taverna - Presentazione delle Coalizioni
Topic: [207999] PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEVS "rosacroce3"
[-207999]
Lord Tenebroso [None]
:: Aug. 19, 2012, 10:44 a.m.
E' il Generale della coalizione che scrive. Il nostro è leader Lord Warrior 2. Se vi trovate nelle dirette vicinanze della nostra coalizione sappiate che per quanto vengano imposte delle regole che Il leader ed io teniamo vengano rispettate, la comunicazione tra i membri è alla base del nostro pensiero. Cerchiamo di mantenere nei confronti delle altre coalizioni un comportamento socialmente corretto di basso profilo e non attacchiamo mai senza una valida motivazione, aspettandoci un comportamento simile anche da parte delle altre coalizioni non tolleriamo che la nostra "Giustizia" sia un freno alla nostra espansione infatti aspettandoci che a loro volta alleanze neutrali si comportino nello stesso modo se veniamo attaccati senza motivo valido ci vediamo costretti ad attuare comportamenti socialmente inadatti di alto profilo belligerante che scoraggiano il nemico. manteniamo vivi i rapporti d'amicizia con la nostra alleanza madre ROSACROCE di cui noi siamo un accademia. Stiamo cercando Figure in grado di coordiarsi e comunicare assieme a noi, non prendiamo impulsivi, megalomani, e scellerati senza etica. Cerchiamo possibilmente veterani, ma se qualcuno ritiene di essere all'altezza del ruolo ricoperto di nostro membro lo testiamo volentieri.. Abbiamo attualmente alcuni posti liberi in coalizione. Vi aspettiamo... Il nostro motto è PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEVS storiche parole riportate nel libro del leone di San Marco città dove sono nato e vivo.
CURIOSITA: In questa straordinaria città, ricca di richiami arabi, egiziani e depositaria di libri così importanti per gli studiosi dell'alchimia, della Kabbalah, si trovano sempre riferimenti precisi alla clavicola (chiave) di Re Salomone, al suo anello, al suo sigillo e al labirinto, e pure alla pietra filosofale.
Venezia è una città che ospita, senza alcun mistero, la Sede del Priorato dei Cavalieri di Malta e, in Campo S. Maria Formosa, la sede dei Massoni veneziani, che ospitava ed enumerava importanti persone anche del Seicento e Settecento, tra cui, famosissimo, Giacomo Casanova.
Quella del Settecento veneziano fu un'epoca straordinaria, perchè in giro per l'Europa si trovavano altri personaggi enigmatici come Casanova, estremamente misteriosi come il Conte di Saint Germain, nato nel 1698, e di cui non si conosce l'anno di morte..... perchè non risulta morto, e Alessando Cagliostro, altro alchimista, personaggio unico anch'egli.
Si conobbero tutti e tre ed è veramente interessante l'autobiografia di Casanova, leggere degli incontri fra Giacomo Casanova e Cagliostro davanti alla Basilica dei SS. Giovanni e Paolo, luogo ricco di particolarità strane, luogo di strane presenze. Tutti e tre legati ai rosacroce, tutti e tre iscritti poi a logge massoniche vissero le loro vite strabiliando l'Europa, o facendosi ridere dietro, ma comunque, erano sempre persone che frequentavano re, regine, persone importanti vivendo sul filo della denuncia per eresia, o costretti in carcere.
Tuttora non si sa se sia ancora vivo il principe di Saint Germain, e non si trova nemmeno la tomba di Casanova, che, si dice, sia sepolto nella chiesa di S.Barnaba, dove è sepolto anche il corpo di uno dei custodi del Sacro Graal, il cavaliere Nicodemè de Besant-Mesurier.
Molti suoi contemporanei sostenevano che anche Giacomo Casanova fosse "il conte di Saint Germain" ovvero un uomo che non muore mai. E' tutto da vedere, è tutto da provare, semmai si potrà provare qualcosa. Il Grellet nel suo "Les aventures de Giacomo Casanova en Suisse" (1909) riportava la dichiarazione di B de Marault, contemporaneo di Casanova: "Questo straniero va conosciuto assolutamente. Ha visto e viaggiato tutto, conosce tutte le lingue, mi ha dato prova di grandissima conoscenza della cabala. C'è chi dice sia il conte di San Germain", l'uomo che non muore mai. Casanova quindi è ancora tra noi?
Lord Tenebroso di Tenebra
CURIOSITA: In questa straordinaria città, ricca di richiami arabi, egiziani e depositaria di libri così importanti per gli studiosi dell'alchimia, della Kabbalah, si trovano sempre riferimenti precisi alla clavicola (chiave) di Re Salomone, al suo anello, al suo sigillo e al labirinto, e pure alla pietra filosofale.
Venezia è una città che ospita, senza alcun mistero, la Sede del Priorato dei Cavalieri di Malta e, in Campo S. Maria Formosa, la sede dei Massoni veneziani, che ospitava ed enumerava importanti persone anche del Seicento e Settecento, tra cui, famosissimo, Giacomo Casanova.
Quella del Settecento veneziano fu un'epoca straordinaria, perchè in giro per l'Europa si trovavano altri personaggi enigmatici come Casanova, estremamente misteriosi come il Conte di Saint Germain, nato nel 1698, e di cui non si conosce l'anno di morte..... perchè non risulta morto, e Alessando Cagliostro, altro alchimista, personaggio unico anch'egli.
Si conobbero tutti e tre ed è veramente interessante l'autobiografia di Casanova, leggere degli incontri fra Giacomo Casanova e Cagliostro davanti alla Basilica dei SS. Giovanni e Paolo, luogo ricco di particolarità strane, luogo di strane presenze. Tutti e tre legati ai rosacroce, tutti e tre iscritti poi a logge massoniche vissero le loro vite strabiliando l'Europa, o facendosi ridere dietro, ma comunque, erano sempre persone che frequentavano re, regine, persone importanti vivendo sul filo della denuncia per eresia, o costretti in carcere.
Tuttora non si sa se sia ancora vivo il principe di Saint Germain, e non si trova nemmeno la tomba di Casanova, che, si dice, sia sepolto nella chiesa di S.Barnaba, dove è sepolto anche il corpo di uno dei custodi del Sacro Graal, il cavaliere Nicodemè de Besant-Mesurier.
Molti suoi contemporanei sostenevano che anche Giacomo Casanova fosse "il conte di Saint Germain" ovvero un uomo che non muore mai. E' tutto da vedere, è tutto da provare, semmai si potrà provare qualcosa. Il Grellet nel suo "Les aventures de Giacomo Casanova en Suisse" (1909) riportava la dichiarazione di B de Marault, contemporaneo di Casanova: "Questo straniero va conosciuto assolutamente. Ha visto e viaggiato tutto, conosce tutte le lingue, mi ha dato prova di grandissima conoscenza della cabala. C'è chi dice sia il conte di San Germain", l'uomo che non muore mai. Casanova quindi è ancora tra noi?
Lord Tenebroso di Tenebra
[2977438]
borgo edoardo [None]
:: Aug. 19, 2012, 10:48 a.m.
wow quanto hai scritto....sono arrivato alla prima riga ed ero gia' stanco

[2977453]
Lord Tenebroso [None]
:: Aug. 19, 2012, 11:01 a.m.
Hai ragione nobile cavaliere.. Sto lavorando ho un sacco di tempo da riempire sino alle 17
Rosacroce nn è soltanto una coalizione, è una sorta di vecchia casta massonica.. Qualche curiosità nn guasta mai.

borgo edoardo ha scritto: »wow quanto hai scritto....sono arrivato alla prima riga ed ero gia' stanco