Goodgame Studios forum archives

Forum: empire-it
Board: [857] Presentazioni e Topic Personali
Topic: [221248] Cosa trovate di divertente in questo gioco?

[-221248] big bang (IT1) [IT1] :: Jan. 23, 2015, 2:14 p.m.
Non ditemi nulla, sono anni ormai che gioco e sono ancora in attesa della parte divertente che non arriva. Ho trovato gente bella (poca) e gente colta (pochissima), ma tutti e ripeto tutti mostrano, alla prima occasione, la parte più brutta del proprio carattere.
Non è paranoia ma solo una constatazione, io provoco nelle righe delle mie parole e troppi affogano nella mestezza del proprio io. L'individualismo è una minaccia per la società.
Quindi ripeto la domanda: COSA TROVATE DI DIVERTENTE IN QUESTO GIOCO?

[3183399] Χείρων [None] :: Jan. 23, 2015, 11:17 p.m.
big bang ha scritto:
Non ditemi nulla, sono anni ormai che gioco e sono ancora in attesa della parte divertente che non arriva. Ho trovato gente bella (poca) e gente colta (pochissima), ma tutti e ripeto tutti mostrano, alla prima occasione, la parte più brutta del proprio carattere.
Non è paranoia ma solo una constatazione, io provoco nelle righe delle mie parole e troppi affogano nella mestezza del proprio io. L'individualismo è una minaccia per la società.
Quindi ripeto la domanda: COSA TROVATE DI DIVERTENTE IN QUESTO GIOCO?

Bella domanda, anche se non credo che ci possa essere un'unica risposta.
Ognuno può trovare appagamento nel gioco in sè, oppure nelle persone che incontra o ancora nello scontrarsi con altri giocatori. In tutti i modi possibili. Se segui il forum te ne sarai reso conto benissimo da solo.
L'amarezza che hai manifestato credo che sia dovuta al fatto che le tue aspettative non sono state appagate e quindi ti senti frustrato. Forse dovresti cambiare obiettivi o ricalibrarti, spostando lo sguardo verso altri aspetti, diversi da quelli che adesso attirano la tua attenzione e non ti piacciono.

Non ho ancorta risposto alla tua domanda e quindi adesso ci provo, perché non credo di poterti fare un'elenco esaustivo delle cose che mi piacciono, essendo tante.
Non farò nemmeno la lista di quelle che non mi piacciono, perché credo che alcune di esse, non potendo cambiarle, resteranno sempre uguali a se stesse. Sulle restanti ci lavorerò sopra e forse riuscirò a trasformarle in qualcosa di accettabile.

Il gioco è fatto molto bene e non lo dico io ma i riconoscimenti che ha ricevuto negli anni (Qualcuno dirà che se li sono comprati: lasciamoglielo dire, tanto non cambierà idea sicuramente)

Empire è un gioco in divenire: gli sviluppatori continuano ad apportare modifiche, sia per aggiustare quello che non va, sia per inserire delle novità, così che nel tempo le caratteristiche del gioco cambiano, in barba alla monotonia! Gli spazi di miglioramento sono tantissimi, basta aver pazienza e un briciolo di curiosità.
Anche in questo caso ci saranno i detrattori che sottolineeranno che si richiede sempre più l'utilizzo di rubini (innegabile ma resta comunque una scelta personale e non un obbligo - se vuoi arrivare primo a tutti i costi e in breve tempo, metti mano al portafogli; se invece decidi di fare il tuo gioco più tranquillamente e non ti interessa essere tra i "migliori" del server, puoi farlo anche senza spendere); che i bug non vengono sistemati; che le richieste della community dei giocatori non vengono accolte; ecc. ecc.. Non sarò certo io a negare che queste cose sono vere, ma lo sono anche per i giochi che compri in "scatola", che DEVI pagare, se no non giochi; che per lo più nascono e muiono nello stesso modo, a meno di qualche scenario aggiuntivo (credo si chiamino mod o qualcosa del genere) anch'esso a pagamento; per i quali non c'è un "dialogo" con la software house, che sviluppa i propri prodotti in base a ricerche di mercato e non sul gradimento degli utilizzatori.
Per inciso, io sono profondamente critico nei confronti di certe politiche della ggs ma riconosco l'enorme valore del lavoro fatto dai suoi dipendenti, ai quali va tutto il mio riconoscimento e gratitudine per quanto sono riusciti a realizzare e quanto faranno ancora nel futuro.

Ma veniamo adesso all'aspetto umano.
E' vero che spesso si trovano persone a noi non affini, che si comportano in maniera difforme alle nostre abitudini e alle nostre aspettative; che hanno un senso etico differente; un'educazione diversa; modi che possono urtarci e farci cadere in uno stato di negatività se non addirittura di collera. Non si può cambiare questo, bisogna accettarlo e... evitarlo il più possibile!
Non bisognerebbe mai dimenticare che stiamo giocando e soprattutto che i gesti o le parole di un'altra persona non ci rendono migliori o peggiori di quello che siamo. Se perdessimo di vista l'aspetto ludico e ci lasciassimo coinvolgere in queste dinamiche, non ci divertiremmo più ed il gioco stesso cesserebbe il suo scopo.
Come in ogni attività di svago, bisogna cercare persone che abbiano la nostra stessa sensibilità e che sentiamo "vicine" per il modo di fare e di pensare. Gli amici si "incontrano" sul campo di battaglia, o dalla stessa parte delle barricate o sui lati opposti; attraverso l'azione diplomatica; nella scelta di una strategia o nella pianificazione di una tattica sulla chat della propria coalizione; scambiandosi opinioni e consigli sul forum. Non ci possono piacere tutti quelli che incrociano la nostra via ma nemmeno dobbiamo buttare via il bambino con l'acqua sporca! Quelle relazioni che riesci a stringere, tante o poche che siano, ripagano per tutti quei comportamenti che risultano fuori luogo, se non addirittura odiosi.

Mi sembra di aver detto un mucchio di banalità, quindi mi scuso e non mi dilungo oltre se per spronarti a persistere, lasciandoti dietro l'amarezza della tua esperienza di gioco fino ad oggi, e a cercare la tua via (che passi attraverso al gioco in salitario o quasi, come fanno molti, oppure alla ricerca di persone che siano più affini a te) per ritrovare il gusto di giocare e divertirti insieme a noi.

[3183442] danielemoccia2 [None] :: Jan. 24, 2015, 4:59 p.m.
Di divertente non ci trovo più nulla da un bel po' di tempo... se non in maniera ironica nei confronti dei programmatori.

[3183472] big bang (IT1) [IT1] :: Jan. 24, 2015, 9:41 p.m.
Saluto Χείρων, che ha esposto bene il suo concetto del gioco.
Concetto che non condivido più, forse perchè la mimetica che oscura l'identità dei singoli, non mi coinvolge emotivamente. Le frustrazioni lasciamole a chi non ha altro nella vita, il gioco deve essere un rifugio dagli stress quotidiani e non diventare esso stesso un'impegno.
Ribadisco pertanto che non è divertente, fatta salva l'iniziale curiosità che effettivamente intrigava.
Mi sono divertito davvero agli esordi e giocavo come da bambino, poi alla lunga si ristagna in continue e ripetitive situazioni che non mi coinvolgono più.
pensavo di trovare l'entusiasmoi nelle risposte, per esserne di nuovo contagiato.
Di certo non cerco un analista psicologico, anche se gradevole nell'esposizione epistolare.

[3183473] KingOfDeath [Moderator] :: Jan. 24, 2015, 9:54 p.m.
Per dare maggiore visibilità al contenuto ed una corretta collocazione, vista la materia trattata, reindirizzo tale thread in questa sezione apposita e più adeguata per le tematiche espresse in questa discussione.

Auguro un Good Game!!!
KingOfDeath

[3183490] Χείρων [None] :: Jan. 25, 2015, 1:47 a.m.
big bang ha scritto: »
Saluto Χείρων, che ha esposto bene il suo concetto del gioco.
Concetto che non condivido più, forse perchè la mimetica che oscura l'identità dei singoli, non mi coinvolge emotivamente. Le frustrazioni lasciamole a chi non ha altro nella vita, il gioco deve essere un rifugio dagli stress quotidiani e non diventare esso stesso un'impegno.
Ribadisco pertanto che non è divertente, fatta salva l'iniziale curiosità che effettivamente intrigava.
Mi sono divertito davvero agli esordi e giocavo come da bambino, poi alla lunga si ristagna in continue e ripetitive situazioni che non mi coinvolgono più.
pensavo di trovare l'entusiasmoi nelle risposte, per esserne di nuovo contagiato.
Di certo non cerco un analista psicologico, anche se gradevole nell'esposizione epistolare.

Temo di essermi espresso male ed evidentemente mi hai frainteso. Lungi da me cercare di psicanalizzarti!
Il riferimento alla vita reale poi non l'ho proprio fatto, in quanto è scontato che sia cosa separata dal gioco. Tuttavia anche quest'ultimo può riservare delle frustrazioni se le aspettative sono diverse dai risultati ottenuti. Ma questo dipende principalmente da noi e dalla nostra capacità di divertirci giocando.
Personalmente l'entusiasmo l'ho ritrovato proprio sottraendomi a tutte quelle beghe che ci sono sulla mappa tra giocatori e/o coalizioni e che in parte si leggono sul forum. Queste sono proprio cose che non mi interessano e che voglio evitare per preservarmi il gusto di giocare e di divertirmi. Perché questo è un gioco BELLO e FATTO BENE, nonostante i sui difettucci.
Io mi sono ricavato un mio piccolo spazio, le mie amicizie e faccio il mio gioco, del resto non mi importa nulla. Mi sono pure inventato un progettino, un gioco nel gioco dal mio punto di vista, che probabilmente non decollerà mai, ma non ha importanza, è solo un qualcosa in più che potrebbe sommarsi al resto del divertimento.
Una cosa che ho omesso nel precendete post, ma che è un altro aspetto divertente, e si svolge anche qui sul forum, è il gioco dei ruoli in cui ciascuno interpreta il personaggio che si è inventato interagendo con gli altri personaggi in gioco. Non è certo facile ma è divertente. Per esempio mi è capitato recentemente di ricevere un messaggio divertentissimo da un giocatore che utilizza nello scrivere uno stile da romanzo cortese ed io per non essere da meno mi sono dovuto scervellare in pochissimo tempo per rispondere a tono e non essere da meno. Una sciocchezza sì, ma il divertimento sta anche nelle piccole cose.
Concludo citando un giocatore e moderatore molto stimato dalla comminity che anni fa rispose ad un virgulto insolente in questo modo, ma ritengo che queste stesse parole siano adatte anche al contesto di questa discussione e concordi con quanto appena esposto
BRAM ha scritto: »
(....) ti capiterà di vedere qualche sessione di Live-RPG (= giochi di ruolo dal vivo): ebbene, vedrai che i giocatori si parlano grossomodo come stiamo facendo noi. Perché nei giochi di questo tipo ci si crea un personaggio e si interpreta quel personaggio. La stessa cosa che fanno gli attori di teatro e di cinema.
Non stiamo affatto litigando come stupidi! infatti, se lo hai notato, nei nostri discorsi non c'è alcun insulto e alcun riferimento cattivo alla Realtà. Quello che purtroppo altri giocatori non riescono a fare.
(...)

[3183498] big bang (IT1) [IT1] :: Jan. 25, 2015, 9:52 a.m.
(qui recitano tutti nel proprio ruolo, è proprio questo che falsa il gioco.)
Vorrei però leggere anche le opinioni degli altri, soprattutto le note positive poichè continuo a cercare la logica comune.

[3183501] Χείρων [None] :: Jan. 25, 2015, 10:42 a.m.
A parte il divertirsi giocando, non ci può essere una logica comune. Sarebbe strano il contrario. Ognuno ha le proprie motivazioni personali, così come nel calcio una persona può non amare la Roma perché tifa per la Juventus e un'altra perché tifa per la Lazio. Ed entambe tifano per la nazionale!
Anche a me farebbe piacere leggere altre opinioni. Alcune risposte dei soliti noti so già come saranno. Qualche voce nuova non guasterebbe, soprattutto se ha da dire qualcosa di originale.
Io mi scuso per i lunghi interventi e prometto che non interverrò più.

[3183524] big bang (IT1) [IT1] :: Jan. 25, 2015, 2:42 p.m.
Ed allora forza!
Io e Χείρων aspettiamo di leggere altri punti di vista. Peraltro se ne discutiamo vuol dire che qualche malessere c'è ma anche in contradittorio va bene qualunque recensione.
(per Χείρων - sappi che se avessi solo un altro paio di interlocutori al tuo livello, sarei senz'altro più convinto del mio permanere in questo gioco. Grazie)

[3183528] dinos1968 [None] :: Jan. 25, 2015, 3:33 p.m.
Ciao a big bang e Χείρων che mi hanno stimolato a intervenire benché non sia un gran utilizzatore del forum.
Per essere schematico io individuo 3 fasi del mio divertimento con Empire (specifico che gioco da quasi 4 anni e sono al livello 70/5):
1) dagli inizi al livello 20/30 circa: la curiosità, l'entusiasmo della novità (pressoché infantile anche se ho più di 30 anni) e l'"euforia" per i primi (e tutto sommato facili) successi "edili" e militari;
2) dal livello 30 al livello 50/60: l'ebbrezza di entrare nel "club dei forti" (relativamente, s'intende) e, contemporaneamente, la simpatia per la cerchia di amici via via acquisiti (virtuali ma ottimi per momenti di relax);
3) dal livello 50/60 in poi: la soddisfazione per la coa che dirigo, composta da giocatori "esperti" come me e da neofiti alle prime armi.
La terza fase (=il presente) testimonia che personalmente la dimensione relazionale ha preso il sopravvento su quella puramente ludica. Forse perché l'entusiasmo iniziale è naturalmente svanito; forse perché molti cambiamenti nel gioco mi hanno soggettivamente insoddisfatto (di alcuni di questi sono piene le discussioni e quindi evito anche di citarli); forse perché, come già diceva Χείρων, la smania di essere il migliore l'ho messa da parte. Ora gioco per la soddisfazione di raggiungere quei 4 obiettivi che posso, magari con la lentezza di una lumaca "srubinata"; ma a volte per il piacere di fare quattro chiacchiere la sera dopo cena, e mi nutro (letteralmente) dell'entusiasmo che hanno i nuovi giocatori, magari ragazzini di 12 o 13 anni che impazzano con fervore e danno la carica a tutti anche se talvolta dopo qualche mese scompaiano dal game...
Tirando le somme, a Empire non chiedo altro (a parte alcune auspicabili migliorie), come credo debba essere nei confronti di qualsiasi gioco.

[3183537] clongoni [None] :: Jan. 25, 2015, 6:27 p.m.
bhe ma se non trovate nulla di divertente in questo gioco perchè ci giocate?

[3183538] Cavillo (IT1) [IT1] :: Jan. 25, 2015, 6:30 p.m.
Ciao a tutti!
dico la mia, se permettete, e voglio dire a tutti che siamo tanto numerosi perchè in fondo questo gioco è carino, ci fa socializzare ed anche rivaleggiare con tanti personaggi singolari.
Sono daccordo con Big che qui i personaggi sono (come dire?) leggermente esaltati nel ruolo e spesso ci sono diatribe che coinvolgono ora l'uno ora l'altro player.
Forse questo gioco ha l'unica pecca di essere diventato costoso (per chi ha voglia di supremazia), personalmente ho scelto di tenermi basso poichè il mio intento è quello di passare un poco di tempo con una mano sul mouse e l'altra con la sigaretta.
;)

[3183541] Lo Cicero [None] :: Jan. 25, 2015, 6:39 p.m.
Io ho cominciato a giocare pensando che avrei senz'altro smesso dopo pochi giorni.
Invece sono ancora qui, tra alti e bassi, qui ho letto che qualcuno si diverte a recitare un ruolo, in effetti è proprio così, quando smetto di recitare e resto me stesso mi rendo meno credibile.
QUESTO GIOCO E' UNO SPASSO, lo consiglio a tutti quelli che non hanno un [email protected] da fare da mane a sera.
Ciao

[3183543] manuel99calleri (IT1) [IT1] :: Jan. 25, 2015, 6:49 p.m.
Abbastanza divertente, secondo me, anche se attualmente il mio castello è sulla graticola.
Renderei più interattivo questo gioco inserendo la possibilità di chattare, in una finestra secondaria, anche con i player di altre coalizioni, magari per dire due paroline in un occhio a quelli che rubano i villi.
Ma tutto sommato va bene anche la messaggeria (rigorosamente censurata). Tutto non si può avere.

[3183545] LANCILLOTTO7777 (IT1) [IT1] :: Jan. 25, 2015, 7 p.m.
Il bello di questo gioco siamo noi.
Mi sono divertito a leggere la vostra opinione e voglio aggiungere la mia:
Di per se questo gioco è ben congegnato e nel tempo ha dovuto intraprendere un percorso evolutivo che ha stravolto i primordiali concetti d'invito.
Commercialmente è corretto investire, con costi più che contenuti, un progetto che ha necessità di evolversi per divenire sostenibile. Corretto e spiacevole per molti, ma anche selettivo come (forse) è giusto che sia.
Però una sana risata riusciamo a farcela di tanto in tanto. Io sono soddisfatto anche così.

[3183548] Shelby [None] :: Jan. 25, 2015, 7:09 p.m.
big bang ha scritto: »
Non ditemi nulla, sono anni ormai che gioco e sono ancora in attesa della parte divertente che non arriva. Ho trovato gente bella (poca) e gente colta (pochissima), ma tutti e ripeto tutti mostrano, alla prima occasione, la parte più brutta del proprio carattere.
Non è paranoia ma solo una constatazione, io provoco nelle righe delle mie parole e troppi affogano nella mestezza del proprio io. L'individualismo è una minaccia per la società.
Quindi ripeto la domanda: COSA TROVATE DI DIVERTENTE IN QUESTO GIOCO?
Molti compagni di gioco hanno lasciato, altri mi hanno ferito con il tradimento e concordo con il tuo punto di vista. Ma la mia sensazione, nel pensiero di abbandonare, è quella dell'unica vera sconfitta... di quelle che non si risolvono aprendo le porte.

[3183549] Squonk (IT1) [IT1] :: Jan. 25, 2015, 7:20 p.m.
Le ore volano qui, ed a volte siamo in buona compagnia anche nelle ore piccole della notte.
Un piccolo gioiello questo gioco, basta saper dosare il tempo da dedicarci e non rinunciare a null'altro per esso.

[3183612] big bang (IT1) [IT1] :: Jan. 26, 2015, 5:07 p.m.
bene devo constatare che l'ago del gradimento è decisamente spostato sul segno positivo.
Anche se nessuno di voi mi ha dato soddisfazione sui motivi del gradimento per questo gioco.
Io continuo nella mia perplesità.

[3184251] BRAM [None] :: Feb. 4, 2015, 1:01 a.m.
big bang ha scritto: »
Non ditemi nulla, sono anni ormai che gioco e sono ancora in attesa della parte divertente che non arriva. Ho trovato gente bella (poca) e gente colta (pochissima), ma tutti e ripeto tutti mostrano, alla prima occasione, la parte più brutta del proprio carattere.
Non è paranoia ma solo una constatazione, io provoco nelle righe delle mie parole e troppi affogano nella mestezza del proprio io. L'individualismo è una minaccia per la società.
Quindi ripeto la domanda: COSA TROVATE DI DIVERTENTE IN QUESTO GIOCO?
big bang ha scritto: »
bene devo constatare che l'ago del gradimento è decisamente spostato sul segno positivo.
Anche se nessuno di voi mi ha dato soddisfazione sui motivi del gradimento per questo gioco.
Io continuo nella mia perplesità.

E finalmente eccomi a postare la mia in questo topic, che avevo adocchiato da qualche tempo ma cui non ho avuto tempo da dedicare, finora.

Rispondo più da giocatore che da moderatore, e la mia risposta è la stessa di sempre... il bello di questo gioco è il forum ^_^

Qui, oltre alla sezione Gioco che è quella più formale e dedicata ai problemi tecnici del game... Ci sono altre sezioni dove la community di Empire si può incontrare piacevolmente.
In Giocatori si raccontano che è questa, ci si può presentare e raccontare come si affrontano gli eventi del game... E in casi rari come il mio (ma esorto tutti a farlo) si può scrivere un proprio diario.
Nelle altre sottosezioni di Community si possono postare giochini vari e proprie creazioni, e si può discutere di svariati argomenti, anche non inerenti Empire.
La sezione Coalizioni e alleanze poi è quella amata dai flamers più incalliti... là dove le coalizioni hanno la loro chat-room dedicata, si postano i report delle guerre e ci si sbeffeggia tra players.

Per come la vedo io, insomma... il castello sulla mappa è il preludio alla partecipazione in forum. Inoltre, a differenza del gioco sulla mappa, partecipare al forum non costa nulla :-)

[3184252] BRAM [None] :: Feb. 4, 2015, 1:14 a.m.
PS..
Un grazie a Chirone per questo:

Χείρων ha scritto: »
(...)
Concludo citando un giocatore e moderatore molto stimato dalla community che anni fa rispose ad un virgulto insolente in questo modo, ma ritengo che queste stesse parole siano adatte anche al contesto di questa discussione e concordi con quanto appena esposto

Player veterano dunque. E addirittura si ricordava un mio post del lontano 2012, quando muovevo i primi passi come moderatore qui, ma facevo ancora gioco attivo sulla mappa.

Si è rafforzata la mia curiosità di sapere chi fosse Χείρων nella sua passata incarnazione...
Forse già ci scrivevamo? :confused: