Forum: empire-it
Board: [860] Interessi, Passioni e Off Topic
Topic: [215490] che squadra tifi?
[3082138]
matteo prampoli (IT1) [None]
:: Aug. 21, 2013, 12:52 p.m.
Sassuolo!!!!!!
[3082207]
john cena2 [None]
:: Aug. 21, 2013, 3:05 p.m.
juve!!!!!!!!!!!!!!!
[3082209]
Zaratustra [None]
:: Aug. 21, 2013, 3:09 p.m.
Ieri sera grande milan...al ritorno vinciamo 2 a 0!!!
[3082229]
ranger312 [None]
:: Aug. 21, 2013, 4:03 p.m.
odio quelli che quando una squadra vince la tifano subito e l'anno dopo cambiano.
bleah!
nel 2010 tutti,ma dico tutti,erano dell'inter. poi,tutti del milan. ora della juventus.
bleah!
nel 2010 tutti,ma dico tutti,erano dell'inter. poi,tutti del milan. ora della juventus.
[3082230]
ranger312 [None]
:: Aug. 21, 2013, 4:04 p.m.
Zaratustra ha scritto: »Ieri sera grande milan...al ritorno vinciamo 2 a 0!!!
si continuando coem ieri la erdete 2-0 XD
[3082242]
cola2 [None]
:: Aug. 21, 2013, 4:27 p.m.
dal paradiso al inferno.....
juventina in eterno.........
juventina in eterno.........

[3082244]
dody98 [None]
:: Aug. 21, 2013, 4:31 p.m.
Ahaahahahahahahahhaahah ma che caxxo dici.odio quelli che quando una squadra vince la tifano subito e l'anno dopo cambiano.
bleah!
.
Il quinquennio 2007-2012. La crescita della Juventus sul piano sportivo è tanto più apprezzabile in quanto è avvenuta a fronte, e per certi versi a dispetto, di uno sviluppo finanziario limitato dallo scenario economico e normativo italiano. Nei cinque anni che vanno dal 2008 al 2012, in effetti, i ricavi bianconeri sono rimasti sostanzialmente stabili, passando da 203,7 a 213,7 milioni. A parte il picco di 240 milioni della stagione 2008/2009, lo sforzo di far aumentare le voci di entrata legate al botteghino e ai ricavi commerciali è stato vanificato dal passaggio alla vendita collettiva dei diritti tv. Nei tre precedenti all'entrata in vigore della legge Melandri (2010 con effetti contabilizzati dalla stagione 2010/11), la Juve cedendo individualmente i diritti radiotelevisivi incassava circa 140 milioni all'anno. Dal 2011 le entrate da diritti tv sono calate a circa 90 milioni (pur essendo la Juve la società meglio remunerata). Nello stesso arco temporale, dal 2007 al 2012, i costi operativi sono aumentati da 174 a 206 milioni. In particolare, le spese per il personale tesserato sono passate da 112 a 137 milioni. Gli ammortamenti da 32 a 52 milioni. Il costo del lavoro (tra ingaggi e ammortamenti dei cartellini, dunque, è aumenato di 45 milioni).
Perdonatelo, a volte bisogna pensare fino a 5 prima di pensare
[3082250]
ranger312 [None]
:: Aug. 21, 2013, 5:19 p.m.
sinceramenti della cassa della vecchia signora me ne sbatto i c*******Ahaahahahahahahahhaahah ma che caxxo dici.
Il quinquennio 2007-2012. La crescita della Juventus sul piano sportivo è tanto più apprezzabile in quanto è avvenuta a fronte, e per certi versi a dispetto, di uno sviluppo finanziario limitato dallo scenario economico e normativo italiano. Nei cinque anni che vanno dal 2008 al 2012, in effetti, i ricavi bianconeri sono rimasti sostanzialmente stabili, passando da 203,7 a 213,7 milioni. A parte il picco di 240 milioni della stagione 2008/2009, lo sforzo di far aumentare le voci di entrata legate al botteghino e ai ricavi commerciali è stato vanificato dal passaggio alla vendita collettiva dei diritti tv. Nei tre precedenti all'entrata in vigore della legge Melandri (2010 con effetti contabilizzati dalla stagione 2010/11), la Juve cedendo individualmente i diritti radiotelevisivi incassava circa 140 milioni all'anno. Dal 2011 le entrate da diritti tv sono calate a circa 90 milioni (pur essendo la Juve la società meglio remunerata). Nello stesso arco temporale, dal 2007 al 2012, i costi operativi sono aumentati da 174 a 206 milioni. In particolare, le spese per il personale tesserato sono passate da 112 a 137 milioni. Gli ammortamenti da 32 a 52 milioni. Il costo del lavoro (tra ingaggi e ammortamenti dei cartellini, dunque, è aumenato di 45 milioni).
Perdonatelo, a volte bisogna pensare fino a 5 prima di pensare
a cola2: lo dicevano pure gli interisti...
[3082252]
ranger312 [None]
:: Aug. 21, 2013, 5:22 p.m.
Ahaahahahahahahahhaahah ma che caxxo dici.
Il quinquennio 2007-2012. La crescita della Juventus sul piano sportivo è tanto più apprezzabile in quanto è avvenuta a fronte, e per certi versi a dispetto, di uno sviluppo finanziario limitato dallo scenario economico e normativo italiano. Nei cinque anni che vanno dal 2008 al 2012, in effetti, i ricavi bianconeri sono rimasti sostanzialmente stabili, passando da 203,7 a 213,7 milioni. A parte il picco di 240 milioni della stagione 2008/2009, lo sforzo di far aumentare le voci di entrata legate al botteghino e ai ricavi commerciali è stato vanificato dal passaggio alla vendita collettiva dei diritti tv. Nei tre precedenti all'entrata in vigore della legge Melandri (2010 con effetti contabilizzati dalla stagione 2010/11), la Juve cedendo individualmente i diritti radiotelevisivi incassava circa 140 milioni all'anno. Dal 2011 le entrate da diritti tv sono calate a circa 90 milioni (pur essendo la Juve la società meglio remunerata). Nello stesso arco temporale, dal 2007 al 2012, i costi operativi sono aumentati da 174 a 206 milioni. In particolare, le spese per il personale tesserato sono passate da 112 a 137 milioni. Gli ammortamenti da 32 a 52 milioni. Il costo del lavoro (tra ingaggi e ammortamenti dei cartellini, dunque, è aumenato di 45 milioni).
Perdonatelo, a volte bisogna pensare fino a 5 prima di pensare
quelli che citi sono i VERI tifosi. Quelli di Torino.
non faccio una colpa a quelli che sono della juventus ,solo che è il destino della società ,conte prima o poi se ne andrà e li siete fottuti ,insieme a tanti pseudotifosi
[3082272]
drago polvere [None]
:: Aug. 21, 2013, 6:26 p.m.
forza juveeeeeeeeeeee
[3082277]
dody98 [None]
:: Aug. 21, 2013, 6:29 p.m.
Prima o poi tutto finisce,è normale.Ma intanto noi vinciamo metre voi raccogliete solo le nostre briciolequelli che citi sono i VERI tifosi. Quelli di Torino.
non faccio una colpa a quelli che sono della juventus ,solo che è il destino della società ,conte prima o poi se ne andrà e li siete fottuti ,insieme a tanti pseudotifosi
[3082293]
PippoFighter [None]
:: Aug. 21, 2013, 6:52 p.m.
Inter nelle vene !!!! Aleeeeee oooooooooo aleeeeee ooooooooo
[3082362]
ranger312 [None]
:: Aug. 22, 2013, 6:55 a.m.
Prima o poi tutto finisce,è normale.Ma intanto noi vinciamo metre voi raccogliete solo le nostre briciole
Eheheh. E voi raccogliete le briciole in Champions
[3082363]
dody98 [None]
:: Aug. 22, 2013, 7:13 a.m.
Eh si, non avremo alzato la coppa.Ma lo sai chi ha guadagnato più soldi con la champions league?La juve guarda caso con 61 milioni prima del Bayer e le altre squadreEheheh. E voi raccogliete le briciole in Champions
[3082378]
ranger312 [None]
:: Aug. 22, 2013, 8:41 a.m.
bravi! che devo dire?Eh si, non avremo alzato la coppa.Ma lo sai chi ha guadagnato più soldi con la champions league?La juve guarda caso con 61 milioni prima del Bayer e le altre squadre
[3082483]
dody98 [None]
:: Aug. 22, 2013, 5:31 p.m.
Dovevi stare solo zitto visto che le cose non le sai
[3082574]
ranger312 [None]
:: Aug. 23, 2013, 9:51 a.m.
Dovevi stare solo zitto visto che le cose non le sai
che ci guadagnate di più non vedo che farmene sinceramente visto che non avevate neanche i soldi per prendere jovetic
punto
[3082647]
cola2 [None]
:: Aug. 23, 2013, 2:28 p.m.
bhe quella frase è adatta di più x gli juventini anche x via del colorea cola2: lo dicevano pure gli interisti...
bianco=paradiso
nero=inferno
hehehhe

[3082669]
dody98 [None]
:: Aug. 23, 2013, 4:31 p.m.
Beh non mi sembra che le altre squadre d'Italia hanno soldi, solo il Napoli con la cessione di cavani=circa 60 milioni + 60 da spendere messi da De Laurentis.Il Milan nn riesce neppure a prendere Honda che costa 5 MILIONI,per non parlare dell'Interche ci guadagnate di più non vedo che farmene sinceramente visto che non avevate neanche i soldi per prendere jovetic
punto
[3082670]
ranger312 [None]
:: Aug. 23, 2013, 4:55 p.m.
Beh non mi sembra che le altre squadre d'Italia hanno soldi, solo il Napoli con la cessione di cavani=circa 60 milioni + 60 da spendere messi da De Laurentis.Il Milan nn riesce neppure a prendere Honda che costa 5 MILIONI,per non parlare dell'Inter
siete pieni di soldi ma fate schifo comunque
forza viola