Goodgame Studios forum archives

Forum: empire-it
Board: [860] Interessi, Passioni e Off Topic
Topic: [216799] Aforismi e Citazioni

[4260885] Spugna [None] :: Jan. 18, 2016, 9:23 a.m.

[4262865] brianne (IT1) [None] :: Jan. 19, 2016, 7:27 p.m.

[4263409] Spugna [None] :: Jan. 20, 2016, 9:48 a.m.

[4274990] Fata Morgana [None] :: Jan. 31, 2016, 10:45 a.m.


[4274992] Fata Morgana [None] :: Jan. 31, 2016, 10:46 a.m.

A volte, quando ti perdi, trovi qualcosa che non sapevi nemmeno di cercare.

Anna Biason

[4276412] Spugna [None] :: Feb. 1, 2016, 10:04 a.m.
Buon Lunedì! 


[4369421] Fata Morgana [None] :: April 2, 2016, 7:50 p.m.


[4372448] Spugna [None] :: April 6, 2016, 9 a.m.

[4381159] Fata Morgana [None] :: April 16, 2016, 6:58 a.m.
Incontri migliaia di persone, le tocchi e non accade niente. Poi ne incontri una che nemmeno sfiori e la tua vita cambia. Per sempre.
Cit.

[4385606] Tiger Queen (IT1) (Bannato) [None] :: April 19, 2016, 4:05 p.m.
Grida e tutti ti sentiranno. Sussurra e solo chi ti è vicino capirà quello che dici. Taci e solo il tuo amico migliore saprà ciò che vuoi dire.
LindaMacFarlane


https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=DrzMpBKWNr8

[4463258] Fata Morgana [None] :: June 20, 2016, 12:40 p.m.


[4463286] Re-Napoleone (IT1) [None] :: June 20, 2016, 1:19 p.m.
Non si fanno patti tra leoni e uomini!
Achille - Troy

[4463378] Fata Morgana [None] :: June 20, 2016, 2:37 p.m.


[4472260] Fata Morgana [None] :: June 28, 2016, 1:49 p.m.


:blush:

[4472730] BRAM [None] :: June 28, 2016, 11:08 p.m.
Appena pubblicata nel mio topic personale in risposta ad un forumer veterano.  
Ma mi sembra bello ed opportuno inserirla anche qui. 
Dalla scritta minuscola in basso a destra, l'autore sembra essere un certo Antonio. Suppongo sia italiano :)

Questa frase mi piace perché fa da preludio agli addii incessanti dei forumers che non frequentano più la community, spesso anche improvvisamente e senza avvertimento. 
E anche per me forse giungerà il tempo degli addii... Ma prima, vediamo di concludere tutto in bellezza...




[4473698] KingOfDeath [Moderator] :: June 29, 2016, 10:54 p.m.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando riusciamo a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato.

Mohandas Karamchand Gandhi
Ti ricordi il proverbio indiano… diceva pressappoco così: “Ogni volta che vuoi giudicare qualcuno, cammina prima per tre lune nei suoi mocassini.” Dobbiamo diventare dei grandi camminatori non credi? Camminare, camminare e camminare ancora, uno a fianco dell’altro, scambiandosi le scarpe, uno nelle scarpe dell’altro. Camminare pensando al giorno in cui siamo venuti al mondo e a quello in cui ce ne andremo. Camminare accanto alla fragilità, nella nudità senza toghe, senza indici levati. Dobbiamo camminare per costruire un mondo la cui base non siano piu’ il giudizio e il pregiudizio, ma l’umiltà e la comprensione.

Susanna Tamaro

[4474647] ilsupremo (IT1) [None] :: June 30, 2016, 6:38 p.m.
PIER PAOLO PASOLINI

Io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù.
La vera morte sta nel non essere più compresi

Basta ai giovani contestatori staccarsi dalla cultura, ed eccoli optare per l'azione e l'utilitarismo, rassegnarsi alla situazione in cui il sistema si ingegna ad integrarli. Questa è la radice del problema: usano contro il neocapitalismo armi che in realtà portano il suo marchio di fabbrica, e sono quindi destinate soltanto a rafforzare il suo dominio. Essi credono di spezzare il cerchio, e invece non fanno altro che rinsaldarlo.

In questo mondo colpevole che solo compra e disprezza il più colpevole sono io... inaridito dall'amarezza.

Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole. E ciò che il potere vuole è completamente arbitrario o dettato da sua necessità di carattere economica, che sfugge alle logiche razionali. Io detesto soprattutto il potere di oggi.
Ognuno oggi ha il potere che subisce, è un potere che manipola i corpi in una maniera orribile e che non ha niente da invidiare alla manipolazione fatta da Himmler o Hitler. Manipola trasformandone la coscienza, cioè nel modo peggiore istituendo dei nuovi valori che sono valori alienanti e falsi.
I valori del consumo, che compiono quello che Marx chiama: "un genocidio delle culture viventi".
Sono caduti dei valori e sono stati sostituiti con altri valori sono caduti dei modelli di comportamento e sono stati sostituiti con altri modelli di comportamento. Questa sostituzione, non è stata voluta dalla gente, dal basso, ma sono stati imposti dagli illustri del sistema nazionale. Volevano che gli italiani consumassero in un certo modo e un certo tipo di merce e per consumarlo dovevano realizzare un altro modello umano.
Il regime, è un regime democratico, però quella acculturazione, quella omologazione che il fascismo non è riuscito assolutamente a ottenere, il potere di oggi, il potere della società di consumi è riuscito a ottenere perfettamente, distruggendo le varie realtà particolari.
E questa cosa è avvenuta talmente rapidamente che noi non ce ne siamo resi conto. È stata una specie di incubo in cui abbiam visto l'italia intorno a noi distruggersi, sparire e adesso risvegliandoci forse da quest'incubo e guardandoci intorno, ci accorgiamo che non c'è più niente da fare.
L'uomo è sempre stato conformista. La caratteristica principale dell'uomo è quella di conformarsi a qualsiasi tipo di potere o di qualità di vita trovi nascendo. Forse più principalmente l'uomo è narciso, ribelle e ama molto la propria identità ma è la società che lo rende conformista e lui ha chinato la testa una volta per tutte agli obblighi della società.
Io mi rendo ben conto che se le cose continuano così l'uomo si meccanizzerà talmente tanto, diventerà così antipatico e odioso, che, queste libertà qui, se ne andranno completamente perdute.


I diritti civili sono in sostanza i diritti degli altri.




[4477182] Fata Morgana [None] :: July 2, 2016, 11:57 a.m.

[4477183] Fata Morgana [None] :: July 2, 2016, 11:58 a.m.


[4477184] Fata Morgana [None] :: July 2, 2016, 11:58 a.m.