
Forum: empire-it
Topic: [303814] Sittering
[-303814]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 21, 2016, 3:11 p.m.
Lo so che questa proposta e già stata avanzata più volte ma e meglio rinfrescare la mente ai sviluppatori e questa volta e formulata in punti per farla capire meglio e aiutarli nella creazione.
ecco il progetto:
Commentate.
Francesco
ecco il progetto:
- Accesso al menu "difese" con possibilità di fare tutte le cose che si possono fare lì tranne acquistare strumenti; e al menu "equipaggiamento", solo la sezione "castellano" senza poter vendere e forgiare equipaggiamenti. Non sarà possibile nemmeno incastonare e togliere gemme dagli equipaggiamenti.
- Sarà Applicato a Castelli, Avamposto, Capitali, Villaggi di risorse, Laboratori, Metropoli commerciali, Monumenti gloria e centri di potenza.
- Per accedere a settare le difese bisogna avere il permesso. 3bis. Sarà possibile solo ai membri della stessa coalizione; se si abbandona la la coalizione oppure lo fa chi ha il permesso, il permesso viene revocato automaticamente.
- Il Proprietario può revocare il permesso, che è unico per tutti i castelli.
- (abrogato)
- Ci sarà una cronologia dell'ultima settimana di tutti player che sono entrati con l'ora e il castello. Magari, se il sistema lo permette, anche di ciò che hanno fatto.
- Ci sarà una lista di tutte le persone che hanno il permesso.
- Il menù sittering per avere le liste del punto 6 e 7 sarà nel menu economia> Amministrazione, li al centro tra amministrazione e il bonus d'accesso; li una nuova voce "sittering" dove sarà possibile fare quando detto prima.
- Sarà possibile dare e togliere il permesso anche dalla panoramica giocare.
- Sarà possibile anche aprire la porta, ma solo quando il giocatore è sotto attacco, per 3h al costo di 200 rubini a carico del player a cui gli vengono settate le difese; il player settato può decidere se autorizzare o meno questa funzione tramite il menù del punto 8.
- Non sarà possibile il sittering quando il proprietario dell'account è online. Se mentre stanno settando le difese il player proprietario fa il login la linea viene automaticamente tolta al quello che sta settando.
- Una volte settate le difese, questo non può essere espulso dalla coalizione per 72h, almeno che non se ne esce da solo.
Commentate.
Francesco

[4355654]
makino (IT1) [None]
:: March 22, 2016, 7:27 a.m.
Secondo me è troppo complicato con la questione del codice da condividere. Potrebbe avere il codice anche un giocatore fuori coalizione ecc...
E' più semplice che il leader della coalizione imposti un codice valido per tutti i castelli interni alla coalizione, e che stia al singolo giocatore dare il permesso al sittering (magari nelle impostazioni, basta una V di spunta).
In questo modo il leader condividerebbe il codice per le difese solo con persone fidate, potrebbe cambiarlo in ogni momento, e se un giocatore esce di coalizione non può entrare in castelli altrui nè rischiare che qualcuno entri nel suo, in quanto il "codice sittering" funziona solo all'interno della coalizione.
E' più semplice che il leader della coalizione imposti un codice valido per tutti i castelli interni alla coalizione, e che stia al singolo giocatore dare il permesso al sittering (magari nelle impostazioni, basta una V di spunta).
In questo modo il leader condividerebbe il codice per le difese solo con persone fidate, potrebbe cambiarlo in ogni momento, e se un giocatore esce di coalizione non può entrare in castelli altrui nè rischiare che qualcuno entri nel suo, in quanto il "codice sittering" funziona solo all'interno della coalizione.
[4356013]
Spugna [None]
:: March 22, 2016, 12:02 p.m.
@kingfrancesco (IT1) L'idea così proposta da te è ben articolata dal punto di vista della sicurezza d'accesso, anche se andrebbero fatte alcune modifiche per evitare che il codice venga tramandato a più player. Questo presupporrebbe un livello di protezione in più.
Per quanto interessante sia l'idea, presuppone una pesante modifica all'interfaccia del sistema che temo i nostri tecnici non coglieranno di buon grado, per le solite ragioni di avere un codice di gioco molto vecchio e delicato. Vediamo come si sviluppa però
Per quanto interessante sia l'idea, presuppone una pesante modifica all'interfaccia del sistema che temo i nostri tecnici non coglieranno di buon grado, per le solite ragioni di avere un codice di gioco molto vecchio e delicato. Vediamo come si sviluppa però

[4356097]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 22, 2016, 1:03 p.m.
Non ho capito a che serve e in cosa consiste sta cosa.
[4356144]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 22, 2016, 1:50 p.m.
makino (IT1) ha detto:Secondo me è troppo complicato con la questione del codice da condividere. Potrebbe avere il codice anche un giocatore fuori coalizione ecc...
E' più semplice che il leader della coalizione imposti un codice valido per tutti i castelli interni alla coalizione, e che stia al singolo giocatore dare il permesso al sittering (magari nelle impostazioni, basta una V di spunta).
In questo modo il leader condividerebbe il codice per le difese solo con persone fidate, potrebbe cambiarlo in ogni momento, e se un giocatore esce di coalizione non può entrare in castelli altrui nè rischiare che qualcuno entri nel suo, in quanto il "codice sittering" funziona solo all'interno della coalizione.
Si anche uno ffuori coalizione potrebbe avere fuori coa basta avere il codice e il permesso e meglio il permesso e codice singolo senza mettere in mezzo la coalizione.Gygy 120 (IT1) ha detto:Non ho capito a che serve e in cosa consiste sta cosa.
Gygy il sittering se ne è sempre parlato.
[4356200]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 22, 2016, 2:39 p.m.
Su google non trovo niente,che cosa sarebbe il sittering?qualcuno della tua coal o che conosci/di cui ti fidi puo' sistemarti le difese mentre non ci sei senza entrare nel tuo castello?(da quello che ho capito)
[4357232]
makino (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 10:28 a.m.
Si Gygy, era una proposta portata avanti un anno fa (credo), che consisteva nel permettere ai tuoi compagni di coalizione l'accesso al castello in modalità limitata per settare difese e spostare soldati, e di conseguenza limitare o far sparire del tutto il password sharing.
Se n'era parlato un bel po', e ovviamente il team di sviluppo aveva preso in esame la proposta, e chiaramente eravamo a buon punto perchè fosse implementata, e naturalmente dopo mesi di messaggi e discussioni è stata lasciata andare nel dimenticatoio senza due righe di spiegazione.
Se n'era parlato un bel po', e ovviamente il team di sviluppo aveva preso in esame la proposta, e chiaramente eravamo a buon punto perchè fosse implementata, e naturalmente dopo mesi di messaggi e discussioni è stata lasciata andare nel dimenticatoio senza due righe di spiegazione.
[4357246]
makino (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 10:32 a.m.
Francesco, personalmente il fatto che qualcuno fuori coalizione possa entrare nel castello e spostare/settare difese lo trovo senza senso. Oltre a non vederci vantaggi, trovo dannoso che persone esterne alla coalizione possano gestire castelli senza controllo da parte dei leader/graduati/compagni di coalizione.
[4357579]
iuve (IT1) [IT1]
:: March 23, 2016, 1:02 p.m.
Sono perfettamente d'accordo con makino quest'iniziativa non mi piace per niente.
[4357665]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 23, 2016, 1:59 p.m.
per come la vedo io , bisogna evitare qualsiasi interferenza esterna della coalizione a cui si appartiene.:
per fare cio, credo che ogni coalizione deve disporre di una propria password e che venga decisa dai membri +rappresentanti o dal leader in accordo con essi: una volta che un castello appartenente ad una coa x, vede un suo compagno attaccato, esso puo entrare nel castello ( usando nome castello + password coa , sorpassando la password del suo castello ) e puo , se ha un grado maggiore del generale:
- cambiare le % mischia l.g.
- cambiare le difese e strumenti
- cambiare pezzi ed eroi
-spostare truppe
-usare monete per reclutare o spostare truppe/ strumenti a legna
- non puo fare niente altro , oltre a queste 5 voci, compreso vendere, acquistare oggetti di qualsiasi tipo , spendere o comprare rubini e assolutamente non puo abbandonare avamposti o villaggi in nessun modo . Inoltre la funzione " aprire porte" viene disattivata , per evitare un facile accesso al castello da parte di terzi.
ovviamente non puo cambiare mail e pass, in quanto non richieste dal log in interno alla coa.
il giocatore e propietario quando entra con mail + pass nel castello, ha priorità sulla password della coalizione, che conta come una seconda password: in questo modo si evita un abuso di potere da parte del compagno di coa.
di solito i compagni di squadra sono persone fidate, a cui generalmente si lascia la pass per la notte o per periodi di inattività--- ritengo questa mia proposta , - con delle migliorie - attuabile visto che riguarda solamente il campo della propria coalizione; e cosa molto importante, con questo caso si evita di dover lasciare la propria pass a terzi , con conseguenze che tutti noi conosciamo.
KL
per fare cio, credo che ogni coalizione deve disporre di una propria password e che venga decisa dai membri +rappresentanti o dal leader in accordo con essi: una volta che un castello appartenente ad una coa x, vede un suo compagno attaccato, esso puo entrare nel castello ( usando nome castello + password coa , sorpassando la password del suo castello ) e puo , se ha un grado maggiore del generale:
- cambiare le % mischia l.g.
- cambiare le difese e strumenti
- cambiare pezzi ed eroi
-spostare truppe
-usare monete per reclutare o spostare truppe/ strumenti a legna
- non puo fare niente altro , oltre a queste 5 voci, compreso vendere, acquistare oggetti di qualsiasi tipo , spendere o comprare rubini e assolutamente non puo abbandonare avamposti o villaggi in nessun modo . Inoltre la funzione " aprire porte" viene disattivata , per evitare un facile accesso al castello da parte di terzi.
ovviamente non puo cambiare mail e pass, in quanto non richieste dal log in interno alla coa.
il giocatore e propietario quando entra con mail + pass nel castello, ha priorità sulla password della coalizione, che conta come una seconda password: in questo modo si evita un abuso di potere da parte del compagno di coa.
di solito i compagni di squadra sono persone fidate, a cui generalmente si lascia la pass per la notte o per periodi di inattività--- ritengo questa mia proposta , - con delle migliorie - attuabile visto che riguarda solamente il campo della propria coalizione; e cosa molto importante, con questo caso si evita di dover lasciare la propria pass a terzi , con conseguenze che tutti noi conosciamo.
KL
[4357783]
KingOfDeath [Moderator]
:: March 23, 2016, 3:28 p.m.
Riporto qualche informazione corretta riguardo la vicenda sittering che, non è andata mai nel dimenticatoio e, come spiegato in moltissimi post, la proposta è stata fortemente analizzata e "creata" tramite la nostra Community durante l'avvicendamento dei Co.Ma., nonostante questo "cambio alla guida della nostra Community" abbiamo (noi Staff del Forum) continuato il processo di raccolta dei feedback riguardo la tematica e, in ogni meeting disponibile riportiamo tramite i Co.Ma. "la questione sittering" agli addetti ai lavori.makino (IT1) ha detto:Se n'era parlato un bel po', e ovviamente il team di sviluppo aveva preso in esame la proposta, e chiaramente eravamo a buon punto perchè fosse implementata, e naturalmente dopo mesi di messaggi e discussioni è stata lasciata andare nel dimenticatoio senza due righe di spiegazione.

Alcune parti ahimé sono state rigettate dagli addetti ai lavori per ragioni tecniche viste le delicate architetture di programmazione che caratterizzano questo Gioco, altre sono ancora presenti sui tavoli degli addetti ai lavori in fase di analisi considerata la complessità del processo di programmazione e sicurezza dei dati che comporta l'evento sittering.
Allo stato attuale (noi Staff del Forum) stiamo utilizzando questo topic per ampliare il campo visivo degli addetti ai lavori con nuove soluzioni "tematiche" riguardo il sittering e, anche questo topic è stato inserito nella lista dei thread che seguiamo con grande attenzione consapevoli del fatto che, su una mole enorme di soluzioni proposte sicuramente si potrà trovare quella soluzione che accomuna necessità tecniche con bisogni pratici dell'utente.
Per questa ragione vi invito ad essere prolifici dal punto di vista delle idee, lavorando in sinergia nel produrre nuovi caratteri da associare al tema sittering.


[4357789]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 3:31 p.m.
Si hai ragione fuori coalizione è senza senso, ma alla fine è sempre uno fidato ma potrei creare un altro punto:makino (IT1) ha detto:Francesco, personalmente il fatto che qualcuno fuori coalizione possa entrare nel castello e spostare/settare difese lo trovo senza senso. Oltre a non vederci vantaggi, trovo dannoso che persone esterne alla coalizione possano gestire castelli senza controllo da parte dei leader/graduati/compagni di coalizione.
3bis. Sarà possibile solo ai membri della stessa coalizione; se si abbandona la la coalizione oppure lo fa chi ha il permesso, il permesso viene revocato automaticamente.
Credo che con l'aggiunta del nuovo articolo vada bene, però credo che il codice e il permesso debbano restare personali senza tirare in causa la coalizione, con codici decisi da leader e graduati, optando anche a non far entrare a settare le difese il leader (può esistere in casi rari).
KINGLuca (IT1) Le prime 3 voci sono le stesse nel mio punto 1, le tue voci 4 e 5 sono buone e le condivido, ma credo che siano un po' più difficili da attuare, non conta il grado a volte conta l'esperienza e sopratutto di quanto ci si fida ( può essere anche uno che si conosce nella vita reale e non è di un grado da te citato) oltre alla funzione di aprire deve essere disattivata anche la funzione di "protezione".
In qualunque caso continuate a commentare con i vostri pareri, che sono ben accettati.
Francesco

[4357887]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 23, 2016, 4:36 p.m.
La proposta di kingluca prevede l'entrare praticamente nel castello di un altro,piuttosto io la penso cosi'(semplificandola dal punto di vista della programmazione ed attuabilita'):
Aggiungere la voce difesa al menu' rotondo quandodalla mappa clicci sul castello di membro della propria coalizione.
Questa nuova opzione sara' accessibile solo a rappresentanti e leader,gli altri la vedranno in grigio.
Aprendo quell'icona si dovra' inserire la "password difesa" scelta dal leader.
Se la password sara' corretta il rappresentante/leader potra' settare le difese potendo SOLO gestire le difese dell'alleato(senz aentrare nel suo castello,gli apparira' direttamente la schermata di difesa).
1 spostare i difensori sulle mura
2 Modificare le percentuali della tipologia di difensori
3 Piazzare/modificare strumenti
4 Scegliere se aprire la porta
5 Scambaire i pezzi degli equip
NON sara' possibile:toccare le gemme.
(vorrei vederti se in una difesa su un pezzo hai una gemma liv 11 lati e qualcuno te la cambia con una liv 6 centro perche' in quel momento pensa sia piu' efficace quella sul centro,spendendoti rubini per togliere la liv 11 o rompendola che l'avevi ottenuta con tanta fatica.)
vendere/forgiare gli equip
E' una cosa che potrebbe davvero eliminare il password sharing e dare alla parola "coalizione"piu' significato.
Aggiungere la voce difesa al menu' rotondo quandodalla mappa clicci sul castello di membro della propria coalizione.
Questa nuova opzione sara' accessibile solo a rappresentanti e leader,gli altri la vedranno in grigio.
Aprendo quell'icona si dovra' inserire la "password difesa" scelta dal leader.
Se la password sara' corretta il rappresentante/leader potra' settare le difese potendo SOLO gestire le difese dell'alleato(senz aentrare nel suo castello,gli apparira' direttamente la schermata di difesa).
1 spostare i difensori sulle mura
2 Modificare le percentuali della tipologia di difensori
3 Piazzare/modificare strumenti
4 Scegliere se aprire la porta
5 Scambaire i pezzi degli equip
NON sara' possibile:toccare le gemme.
(vorrei vederti se in una difesa su un pezzo hai una gemma liv 11 lati e qualcuno te la cambia con una liv 6 centro perche' in quel momento pensa sia piu' efficace quella sul centro,spendendoti rubini per togliere la liv 11 o rompendola che l'avevi ottenuta con tanta fatica.)
vendere/forgiare gli equip
E' una cosa che potrebbe davvero eliminare il password sharing e dare alla parola "coalizione"piu' significato.
[4357901]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 4:42 p.m.
Gygy 120 (IT1) hai detto le stesse cose che ho detto io tranne che come entrare che secondo me il grado non deve fare la differenza e ognuno deve decidere chi deve far entrare in modo che resta autonomo.
L'immagine dello scudo per fare come ho detto io deve essere +/- così:

L'immagine dello scudo per fare come ho detto io deve essere +/- così:

[4358107]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 23, 2016, 7:02 p.m.
@kingfrancesco (IT1) , la funzione protezione include l' uso di rubini( spesa considerevole) , quindi anche se non lo citata, era logico che deve essere disattivata.
la storia del grado, serve ad evitare che i giocatori in prova nella coalizione possano entrare a contatto con dati sensibili ,visto che anche un semplice membro potrebbe entrare in castelli diversi dal suo.
dal grado di generale, si stabilisce all 'interno della coa quali giocatori promossi hanno diritti e doveri di protezione.
aggiungo che la password della coa, puo essere intesa come un dato scritto in un thread speciale a parte, che viene visualizzato solamente dai gradi piu alti, e che puo essere cambiato solamente dopo un tot di tempo .
inoltre, se non hai il grado stabilito, non ti compare il tasto sul castello amico che ti fa entrare a difendere.( il tasto rimane grigio ,..)
per evitare bug , qualsiasi volta che clicco su un castello nemico o non presente nella mia coalizione, il tasto non viene nemmeno visualizzato,... solo dopo 1 giorno che sei presente nella coa, il tasto puo apparire.
inoltre :
- i dati di monete e rubini vengono anneriti, per proteggere la privacy del giocatore.
KL
la storia del grado, serve ad evitare che i giocatori in prova nella coalizione possano entrare a contatto con dati sensibili ,visto che anche un semplice membro potrebbe entrare in castelli diversi dal suo.
dal grado di generale, si stabilisce all 'interno della coa quali giocatori promossi hanno diritti e doveri di protezione.
aggiungo che la password della coa, puo essere intesa come un dato scritto in un thread speciale a parte, che viene visualizzato solamente dai gradi piu alti, e che puo essere cambiato solamente dopo un tot di tempo .
inoltre, se non hai il grado stabilito, non ti compare il tasto sul castello amico che ti fa entrare a difendere.( il tasto rimane grigio ,..)
per evitare bug , qualsiasi volta che clicco su un castello nemico o non presente nella mia coalizione, il tasto non viene nemmeno visualizzato,... solo dopo 1 giorno che sei presente nella coa, il tasto puo apparire.
inoltre :
- i dati di monete e rubini vengono anneriti, per proteggere la privacy del giocatore.
KL
[4358196]
Spartaco1 (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 8:21 p.m.
Sono assolutamente contrario al sittering. Solamente io posso modificare le mie difese, spostare soldati e gestire i miei castelli; non mi fiderei a lasciar fare queste cose ad un altro giocatore. Secondo me già va bene il supporto che c'è ora
[4358239]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 8:43 p.m.
No, Non sono d'accordo con te e ti spiego:KINGLuca (IT1) ha detto:@kingfrancesco (IT1) , la funzione protezione include l' uso di rubini( spesa considerevole) , quindi anche se non lo citata, era logico che deve essere disattivata.
la storia del grado, serve ad evitare che i giocatori in prova nella coalizione possano entrare a contatto con dati sensibili ,visto che anche un semplice membro potrebbe entrare in castelli diversi dal suo.
dal grado di generale, si stabilisce all 'interno della coa quali giocatori promossi hanno diritti e doveri di protezione.
aggiungo che la password della coa, puo essere intesa come un dato scritto in un thread speciale a parte, che viene visualizzato solamente dai gradi piu alti, e che puo essere cambiato solamente dopo un tot di tempo .
inoltre, se non hai il grado stabilito, non ti compare il tasto sul castello amico che ti fa entrare a difendere.( il tasto rimane grigio ,..)
per evitare bug , qualsiasi volta che clicco su un castello nemico o non presente nella mia coalizione, il tasto non viene nemmeno visualizzato,... solo dopo 1 giorno che sei presente nella coa, il tasto puo apparire.
inoltre :
- i dati di monete e rubini vengono anneriti, per proteggere la privacy del giocatore.
KL
Io credo che ogni giocatore deve accordare i permessi e avere una password per fatti suoi, la coalizione serve solo per aiuto, così da decidere a chi far settare le difese indipendentemente dal grado che egli appartiene e da quando temo è nella coalizione, basta che ha il permesso e il codice che è singolo per ogni giocatore, naturalmente chi entra deve essere nella coalizione:
I dati devono essere per forza anneriti.
Spartaco1 (IT1) ha detto:Sono assolutamente contrario al sittering. Solamente io posso modificare le mie difese, spostare soldati e gestire i miei castelli; non mi fiderei a lasciar fare queste cose ad un altro giocatore. Secondo me già va bene il supporto che c'è ora
Naturalmente deve essere una persona molto fidata, e poi tu puoi decidere se far entrare o meno; questo può essere utile quando non si è online e si riceve un attacco.
Spugna per questo bisogna avere il permesso oltre il codice d'accesso, anche se si ha il codice ma non si ha il permesso non si può entrare.Spugna ha detto:@kingfrancesco (IT1) L'idea così proposta da te è ben articolata dal punto di vista della sicurezza d'accesso, anche se andrebbero fatte alcune modifiche per evitare che il codice venga tramandato a più player. Questo presupporrebbe un livello di protezione in più.
Per quanto interessante sia l'idea, presuppone una pesante modifica all'interfaccia del sistema che temo i nostri tecnici non coglieranno di buon grado, per le solite ragioni di avere un codice di gioco molto vecchio e delicato. Vediamo come si sviluppa però
EEEEEE spugna togliete qualcosa ma il sittering serve e, come il codice, è molto vecchio.
[4358263]
makino (IT1) [None]
:: March 23, 2016, 8:57 p.m.
Spartaco1 (IT1) ha detto:Sono assolutamente contrario al sittering. Solamente io posso modificare le mie difese, spostare soldati e gestire i miei castelli; non mi fiderei a lasciar fare queste cose ad un altro giocatore. Secondo me già va bene il supporto che c'è ora
Se non vuoi che qualcuno entri non rendi disponibile la funzione, tutto qua, l'abbiamo detto fin dall'inizio.
Il supporto che c'è ora consiste solo nell'invio di truppe da parte dei compagni di coalizione, da qui il proliferare del password sharing (che è proibito per regolamento) per essere difesi quando non si è online.
[4358956]
makino (IT1) [None]
:: March 24, 2016, 10:41 a.m.
KoD, io non ce l'ho con voi moderatori, ma se in un anno non si è più parlato di sittering, nonostante stiano facendo un update ogni due settimane, vuol dire che non è di sicuro una priorità degli sviluppatori.
Probabilmente comporterebbe modifiche sostanziali al codice ed è più remunerativo creare nuovi eventi e campionati. Prendiamo atto della situazione e continuiamo a portare avanti le proposte qui nel forum.
Probabilmente comporterebbe modifiche sostanziali al codice ed è più remunerativo creare nuovi eventi e campionati. Prendiamo atto della situazione e continuiamo a portare avanti le proposte qui nel forum.
[4359127]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 24, 2016, 11:32 a.m.
kingfrancesco (IT1)KFra , non ho mai detto il contrario delle tue parole.ha detto:No, Non sono d'accordo con te e ti spiego:
Io credo che ogni giocatore deve accordare i permessi e avere una password per fatti suoi, la coalizione serve solo per aiuto, così da decidere a chi far settare le difese indipendentemente dal grado che egli appartiene e da quando temo è nella coalizione, basta che ha il permesso e il codice che è singolo per ogni giocatore, naturalmente chi entra deve essere nella coalizione:
I dati devono essere per forza anneriti.
Sto solo facendoti capire, che i giocatori veterani di una coalizione, sono di solito le persone piu responsabili, che conosci da tempo e soprattutto fidate.
Inoltre non costa nulla al leader a nominare tutti al di sopra di un certo grado.
quel che dico, lo faccio per evitare che castelli in prova, provenienti da altre coalizioni, possano divulgare o visualizzare informazioni utili e non concesse a loro stessi.
Che il giocatore debba attraverso le impostazioni consentire questa prassi, sono d' accordo, ma è una funzione che decide solo lui e vale per tutte le volte ( altrimenti se offline ,cosa serve? ) .
io ho detto che basta una password comune per la coa, e il nome del player per poter entrare nel suo castello e settare le difese.
Se io, in una grande coa , sono da solo, non posso perdere tempo a prendere il codice di ogni giocatore e settargli le difese.
Se tutte le mie/ tue precisazioni del mio riassunto precendente sono valide , non vedo perchè non possa funzionare.
Inoltre,consiglio di aggiungere ulteriori 2 voci:
- mail che viene inviata dal server automaticamente ogni volta che avviene un accesso consentito .
- un giocatore a cui vengono settate le difese, non puo essere espulso per almeno 24 ore ( cosi da evitare ritorsioni ).
KL