Forum: empire-it
Topic: [303814] Sittering
[4365362]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 29, 2016, 6:33 p.m.
@Spugna @ilcorsaro facciamo un patto se vince l'italia questa sera la ggs deve fare l'update entro il 30 aprile.
Non vedo l'ora.
Non vedo l'ora.
[4365431]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 29, 2016, 7:33 p.m.
Per me e' un opzione alla quale dovrebbero aver accesso solo i rappresentanti e leader + al massimo una figura speciale e nuova chiamabile "Defender" senza ne password o permessi.
Per evitare cavolate un castello dopo il sittering non potrebbe essere espulso per 24h.
Darebbe piu' senso di coal.
Se vi e' una password generale accessibile solo ai graduati non ha senso.
Password singola per ognuno complicherebbe solo le cose.
Permessi a destra e manca non credo siano realizzabili anche se utili magari vuoi che possa settare anche un tuo caro amico che non e' graduato.
D'altronde se uno e' rappresentante ci sara' un motivo,e' una persona affidabile per la coal altrimenti se vorrebbe fare dei danni potrebbe farlo anche senza sittering(sbattere fuori la gente,sperperare i risparmi della coal acc).
Per evitare cavolate un castello dopo il sittering non potrebbe essere espulso per 24h.
Darebbe piu' senso di coal.
Se vi e' una password generale accessibile solo ai graduati non ha senso.
Password singola per ognuno complicherebbe solo le cose.
Permessi a destra e manca non credo siano realizzabili anche se utili magari vuoi che possa settare anche un tuo caro amico che non e' graduato.
D'altronde se uno e' rappresentante ci sara' un motivo,e' una persona affidabile per la coal altrimenti se vorrebbe fare dei danni potrebbe farlo anche senza sittering(sbattere fuori la gente,sperperare i risparmi della coal acc).
[4365547]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 29, 2016, 10:20 p.m.
ora stai esagerando...Gygy 120 (IT1) ha detto:Per me e' un opzione alla quale dovrebbero aver accesso solo i rappresentanti e leader + al massimo una figura speciale e nuova chiamabile "Defender" senza ne password o permessi.
Per evitare cavolate un castello dopo il sittering non potrebbe essere espulso per 24h.
Darebbe piu' senso di coal.
Se vi e' una password generale accessibile solo ai graduati non ha senso.
Password singola per ognuno complicherebbe solo le cose.
Permessi a destra e manca non credo siano realizzabili anche se utili magari vuoi che possa settare anche un tuo caro amico che non e' graduato.
D'altronde se uno e' rappresentante ci sara' un motivo,e' una persona affidabile per la coal altrimenti se vorrebbe fare dei danni potrebbe farlo anche senza sittering(sbattere fuori la gente,sperperare i risparmi della coal acc).
io avevo detto dal grado generale, visto che da noi, abbiamo 6 rappresentanti e 8 generali ( e io non sono tra quelli- cosi non si pensa che chiedo il grado di generale x farmi un favore ... )
ho detto generali, perche da noi i nottambuli sono 4 persone che conosco molto bene e hanno il grado di generale, - se loro potessero avere accesso a questa pass unica della coa, si andrebbe a creare un meccanismo di fiducia verso i pochi che detengono le redini della coa.
nel nostro caso, leader e rappresentanti sono solo 7 , troppo pochi x un coa di 65 persone.
Quindi con una rosa piu ampia ai generali, nel nostro caso si arriva a 15 persone, quasi il doppio .
KL
[4365681]
makino (IT1) [None]
:: March 30, 2016, 6:28 a.m.
Scusate, ma non è più semplice che il leader decide la pass di coalizione e poi questa viene condivisa con persone di sua fiducia, indipendentemente dal grado, senza dover creare thread in bacheca ecc.?
Si tratta semplicemente di prendere la situazione attuale, dove in ogni coalizione c'è un numero definito di defender, e dargli una forma "ufficiale" che al tempo stesso garantisce maggior sicurezza per gli account.
Inserire vincoli di permessi, codici di accesso, gradi e non possibilità di espulsione ha l'unico effetto di complicare la proposta e renderla meno attuabile...
Si tratta semplicemente di prendere la situazione attuale, dove in ogni coalizione c'è un numero definito di defender, e dargli una forma "ufficiale" che al tempo stesso garantisce maggior sicurezza per gli account.
Inserire vincoli di permessi, codici di accesso, gradi e non possibilità di espulsione ha l'unico effetto di complicare la proposta e renderla meno attuabile...
[4365839]
davide 1000 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 10:32 a.m.
secondo me bisogna mettere ognuno la sua password personale che puo essere usata solo da player che sono nella stessa coalizione, giusto che possa entrare pure un "membro" a difendere se tanto sei stato tu a dargli la password
[4365866]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 10:55 a.m.
il thread in bacheca serve solo come luogo per postare e / o cambiare la pass( cosa che puo fare solo il leader ).
dal grado di generale in su, chiunque puo vedere la nuova o l 'attuale pass cambiata dal leader, cosi che in caso bisognasse usarla, è li scritta e pronta all 'uso..
se solo il leader avesse il potere di decidere a chi dare la pass.. di creere una situazione di squilibrio, dove 1 ha il potere di cambiare le difese e tutti gli altri devono sottostare alle sue regole.
con il mio metodo, dal grado di gen a leader, su questo fronte del sittering sono tutti uguali, e il fatto che venga cambiata o meno la pass, non porta svantaggi agli altri .
@davide1000(IT1) , se si mette una pass singola, tanto vale quello che si sta facendo ora , ovvero il pass sharing , pribito il linea teorica.
senza parlare del casino che si creerebbe con il game che deve accollarsi ulteriormente migliaia o milioni di password aggiuntive.
con il mio caso, si puo mettere un limite, ove le coa sopra i 40 membri possono usare questa funzione.
Una pass unica pesa di meno che 65 diverse , e crea anche meno problemi di log -in e balle varie.
KL
dal grado di generale in su, chiunque puo vedere la nuova o l 'attuale pass cambiata dal leader, cosi che in caso bisognasse usarla, è li scritta e pronta all 'uso..
se solo il leader avesse il potere di decidere a chi dare la pass.. di creere una situazione di squilibrio, dove 1 ha il potere di cambiare le difese e tutti gli altri devono sottostare alle sue regole.
con il mio metodo, dal grado di gen a leader, su questo fronte del sittering sono tutti uguali, e il fatto che venga cambiata o meno la pass, non porta svantaggi agli altri .
@davide1000(IT1) , se si mette una pass singola, tanto vale quello che si sta facendo ora , ovvero il pass sharing , pribito il linea teorica.
senza parlare del casino che si creerebbe con il game che deve accollarsi ulteriormente migliaia o milioni di password aggiuntive.
con il mio caso, si puo mettere un limite, ove le coa sopra i 40 membri possono usare questa funzione.
Una pass unica pesa di meno che 65 diverse , e crea anche meno problemi di log -in e balle varie.
KL
[4365913]
davide 1000 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 11:39 a.m.
KINGLuca (IT1) ha detto:il thread in bacheca serve solo come luogo per postare e / o cambiare la pass( cosa che puo fare solo il leader ).
dal grado di generale in su, chiunque puo vedere la nuova o l 'attuale pass cambiata dal leader, cosi che in caso bisognasse usarla, è li scritta e pronta all 'uso..
se solo il leader avesse il potere di decidere a chi dare la pass.. di creere una situazione di squilibrio, dove 1 ha il potere di cambiare le difese e tutti gli altri devono sottostare alle sue regole.
con il mio metodo, dal grado di gen a leader, su questo fronte del sittering sono tutti uguali, e il fatto che venga cambiata o meno la pass, non porta svantaggi agli altri .
@davide1000(IT1) , se si mette una pass singola, tanto vale quello che si sta facendo ora , ovvero il pass sharing , pribito il linea teorica.
senza parlare del casino che si creerebbe con il game che deve accollarsi ulteriormente migliaia o milioni di password aggiuntive.
con il mio caso, si puo mettere un limite, ove le coa sopra i 40 membri possono usare questa funzione.
Una pass unica pesa di meno che 65 diverse , e crea anche meno problemi di log -in e balle varie.
KL
si ma magari uno si puo fidare piu di un membro che di un generale in alcuni casi, anche se nella maggior parte delle volte no.
comunque hai sbagliato cittandomi non sono davide1000 ma davide 1000
[4365940]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 30, 2016, 12:02 p.m.
Cari: KINGLuca (IT1), @davide1000(IT1), @makino (IT1) e @Gygy 120 (IT1) ; fatemi spiegare un po':
Gygy, non stravolgere l'dea con nuovi gradi e altre cose, per fare come dici tù si dovrebbe riscrivere tutto da capo e è sconveniente
makino, come dici tu è abbastanza sconveniente. perché io penso che ognuno deve decidere chi far entrare o meno.
davide, io la penso esattamente come te, ma alcuni no, per questo ho deciso di creare un sondaggio.
KLuca, come vedi nel sondaggio ho messo il grado minimo a sergente.
Per risolvere le vostre discussioni ho aperto un Sondaggio così potrete decidere cosa è meglio.
Aggiornamento Sondaggio: Votanti 7; data di chiusura: 01/04/16; ore 17:00
fate venire a votare anche i vostri compagni di coalizione.
Gygy, non stravolgere l'dea con nuovi gradi e altre cose, per fare come dici tù si dovrebbe riscrivere tutto da capo e è sconveniente
makino, come dici tu è abbastanza sconveniente. perché io penso che ognuno deve decidere chi far entrare o meno.
davide, io la penso esattamente come te, ma alcuni no, per questo ho deciso di creare un sondaggio.
KLuca, come vedi nel sondaggio ho messo il grado minimo a sergente.
Per risolvere le vostre discussioni ho aperto un Sondaggio così potrete decidere cosa è meglio.
Aggiornamento Sondaggio: Votanti 7; data di chiusura: 01/04/16; ore 17:00
fate venire a votare anche i vostri compagni di coalizione.
[4366350]
makino (IT1) [None]
:: March 30, 2016, 4:58 p.m.
Allo stato attuale, se una coalizione organizzata volesse difendersi potrebbe:
- eleggere dei "defender", giocatori di fiducia addetti alla difesa indipendentemente dal grado ricoperto
- i defender potrebbero accedere alle password di tutta la coalizione tramite google docs, skype, whatsapp ecc.
- di conseguenza i defender potrebbero entrare in qualsiasi account, spostare truppe, spendere rubini e monete, insomma, avere il controllo completo del castello.
Ovviamente tutto questo non si fa perchè è vietato dal regolamento, e perchè comporterebbe notevoli problemi di furto password, abbandono di avamposti e villaggi di risorse, spesa dei rubini e vendita degli oggetti.
@KingFrancesco
Se passasse la proposta del sittering come l'hai strutturata, ognuno dovrebbe indicare le persone di cui ha assoluta fiducia per mettere degli strumenti sulle mura e spostare soldati. Queste persone però non dovrebbero poter vedere quante monete e rubini ci sono in cassa del castello che stanno difendendo, e dal momento in cui queste (che potrebbero anche essere esterne alla coalizione) entrano nell'account per la difesa, vincolerebbero il castello a non essere espulso dalla coalizione per alcuni giorni.
Mi sembra eccessivamente contorto, specie alla luce di quanto succede ogni giorno nel server.
- eleggere dei "defender", giocatori di fiducia addetti alla difesa indipendentemente dal grado ricoperto
- i defender potrebbero accedere alle password di tutta la coalizione tramite google docs, skype, whatsapp ecc.
- di conseguenza i defender potrebbero entrare in qualsiasi account, spostare truppe, spendere rubini e monete, insomma, avere il controllo completo del castello.
Ovviamente tutto questo non si fa perchè è vietato dal regolamento, e perchè comporterebbe notevoli problemi di furto password, abbandono di avamposti e villaggi di risorse, spesa dei rubini e vendita degli oggetti.
@KingFrancesco
Se passasse la proposta del sittering come l'hai strutturata, ognuno dovrebbe indicare le persone di cui ha assoluta fiducia per mettere degli strumenti sulle mura e spostare soldati. Queste persone però non dovrebbero poter vedere quante monete e rubini ci sono in cassa del castello che stanno difendendo, e dal momento in cui queste (che potrebbero anche essere esterne alla coalizione) entrano nell'account per la difesa, vincolerebbero il castello a non essere espulso dalla coalizione per alcuni giorni.
Mi sembra eccessivamente contorto, specie alla luce di quanto succede ogni giorno nel server.
[4366386]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 5:25 p.m.
Veramente la mia versione,senza generare un sistema di password ma dare direttamente questa facolta'/potere a chi detiene un determinato ruolo(ed per me tale ruolo devono essere tutti coloro al di sopra del generale),e' la versione piu' pratcabile dal punto di vista dei codici,perche' tranquilli in questo gioco non lo sanno creare un sistema di password-sittering come immaginato.
Tutti possono essere generali,pochi possono essere defender,il defender di solito coincide con ruoli al di sopra del ben semplice generale,in questo gioco generale e' solo 2 gradi sopra a soldato semplice.
Tutti possono essere generali,pochi possono essere defender,il defender di solito coincide con ruoli al di sopra del ben semplice generale,in questo gioco generale e' solo 2 gradi sopra a soldato semplice.
[4366418]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 6:04 p.m.
con la mia proposta, solo dal grado di generale si sblocca questa " facoltà " di usare la difesa castelli coalizione .
mentre per tutti gli altri il tasto rimane annerito, i generali o gradi maggiori, possono accedere al castello del loro compagno , solo se è appunto un compagno della loro coalizione ( quindi non si puo se sei esterno).
se io sono un generale, sempre stando loggato dal mio account ( no pass- sharing) , clicco sull 'ava o sul castello del mio compagno e setto le difese, esattamente come se le stessi settando dal mio castello .
in alto a destra o in basso, compaiono dei pannelli che riassumono strumenti, risorse , soldati attacco/ difesa .
io posso eventualmente aprire il castello in questione, posso comprare strumenti " normali " a legna dall' armaiolo , ma non posso il alcun modo usare i rubini, ne spostare il castello, ne portarlo in modalità protezione.
posso spostare soldati dai mondi e dagli altri castelli,...
Naturalmente questa modalità deve essere ben studiata , quindi quando entro con questa particolare mod. - il mio castello o la pagina che sto usando si blocca, senza uscire, e mi consente di concentrarmi unicamente sul castello del mio compagno, leggendo in ogni caso, la chat per consigli o per altre cose..
Una volta gradato a generale, ci vuole un giorno per essere degradato ,e ci vogliono 48 ore per essere espulsi , una volta che si sono setttate le difese( si evita che un castello venga reso " facile " da attaccare e poi espulso).
i giocatori al di sotto del generale , possono tramite pannello sotto alle impostazioni, con un spunta- segnalare o meno la loro volontà a questa pratica di ulteriore difesa.
la password viene decisa dal leader, scritta in un thread che rimane incancellabile ,in bella vista, cosi che tutti i generali o sopra, hanno la stessa pass per difendere.
qualora un castello rientra , il sistema riconosce con maggiore importanza, la pass del giocatore che ha fornito mail e quindi- si presuppone proprietaria - del castello, piuttosto che il defender entrato per un momento.
cito @spugna, - sperando in un approvo o disapprovo.
KL
mentre per tutti gli altri il tasto rimane annerito, i generali o gradi maggiori, possono accedere al castello del loro compagno , solo se è appunto un compagno della loro coalizione ( quindi non si puo se sei esterno).
se io sono un generale, sempre stando loggato dal mio account ( no pass- sharing) , clicco sull 'ava o sul castello del mio compagno e setto le difese, esattamente come se le stessi settando dal mio castello .
in alto a destra o in basso, compaiono dei pannelli che riassumono strumenti, risorse , soldati attacco/ difesa .
io posso eventualmente aprire il castello in questione, posso comprare strumenti " normali " a legna dall' armaiolo , ma non posso il alcun modo usare i rubini, ne spostare il castello, ne portarlo in modalità protezione.
posso spostare soldati dai mondi e dagli altri castelli,...
Naturalmente questa modalità deve essere ben studiata , quindi quando entro con questa particolare mod. - il mio castello o la pagina che sto usando si blocca, senza uscire, e mi consente di concentrarmi unicamente sul castello del mio compagno, leggendo in ogni caso, la chat per consigli o per altre cose..
Una volta gradato a generale, ci vuole un giorno per essere degradato ,e ci vogliono 48 ore per essere espulsi , una volta che si sono setttate le difese( si evita che un castello venga reso " facile " da attaccare e poi espulso).
i giocatori al di sotto del generale , possono tramite pannello sotto alle impostazioni, con un spunta- segnalare o meno la loro volontà a questa pratica di ulteriore difesa.
la password viene decisa dal leader, scritta in un thread che rimane incancellabile ,in bella vista, cosi che tutti i generali o sopra, hanno la stessa pass per difendere.
qualora un castello rientra , il sistema riconosce con maggiore importanza, la pass del giocatore che ha fornito mail e quindi- si presuppone proprietaria - del castello, piuttosto che il defender entrato per un momento.
cito @spugna, - sperando in un approvo o disapprovo.
KL
[4366462]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 7:01 p.m.
Io sono per la versione di kingfrancesco nel post in cui ha pubblicato i relativi screenshot.
In sintesi pulsante come detto da te a generali o superiori sui castelli degli alleati,annerito per chi e' di grado inferiore,che apre SOLO il pannelo difesa del castello della persona sotto attacco(solo i lpannello difesa,non entrargli nel castello con poteri limitati)
Solo che,visto che l'opzione e' di proposta disponibile per generali o superiori(per i miei gusti solo superiori),ed effettuabile solo sui compagi di coalizione,questa cosa della password diventa superflua ed un qualcosa che complica il processo.
Ah ci siamo lasciati una cosa sottointesa,non si puo' sitterare un compagno online,se la persona e' online il pulsante difesa su di esso rimane grigio.
In sintesi pulsante come detto da te a generali o superiori sui castelli degli alleati,annerito per chi e' di grado inferiore,che apre SOLO il pannelo difesa del castello della persona sotto attacco(solo i lpannello difesa,non entrargli nel castello con poteri limitati)
Solo che,visto che l'opzione e' di proposta disponibile per generali o superiori(per i miei gusti solo superiori),ed effettuabile solo sui compagi di coalizione,questa cosa della password diventa superflua ed un qualcosa che complica il processo.
Ah ci siamo lasciati una cosa sottointesa,non si puo' sitterare un compagno online,se la persona e' online il pulsante difesa su di esso rimane grigio.
[4366496]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 30, 2016, 7:38 p.m.
cari: makino (IT1), Gygy 120 (IT1), KINGLuca (IT1) state stravolgendo tutto, vi consiglio di leggere attentamente il post #1 nel mentre vi spiego bene:
Niente "defender" o cose simili, per entrare bisogna avere il permesso, tutti quelli da sergente i su o tutti i membri (c'è il Sondaggio a posta per decidere questo) possono entrare, basta che hanno il permesso (ricordo che non è uno permesso tipo "a voce" ma il game lo dive riconoscere) e se non si ha non si può entrare (anche il leader lo deve avere)
, oltre a questo per entrare bisogna avere anche una password che la deciderà il singolo player o la coalizione (anche questo deciderà il Sondaggio).
Non si potranno comprare strumenti, le monete e i rubini non saranno visibili, si potrà cambiare equipaggiamenti ai castellani ma non sarà possibile venderli e foggiarli, le gemme non saranno possibile incastonarle o togliere dai equipaggiamenti, non sarà possibile spostare soldati tra castelli; sarà possibile aprire la porta solo se si ha l'autorizzazione e solo se si è sotto attacco.
una volta ricevuto il sittering non sarà possibile essere espulso dalla coalizione per 72h almeno che il proprietario non se ne esca per fatti suoi.
gygy da come sta andando la password sta diventando inutile hai ragione, ma voglio cercare di mantenerla ancora, altrimenti lascio solo il permesso.
Vi raccomando non stravolgete l'idea principale del post #1 che è questa che vi ho appena spiegato bene, se non avete capito o non siete d'accordo scrivete, magari modificando o creando dei puniti.
Vi ricordo che il Sondaggio è ancora aperto e chiuderà venerdì, per ora i votanti sono solo 8.
Francesco
Niente "defender" o cose simili, per entrare bisogna avere il permesso, tutti quelli da sergente i su o tutti i membri (c'è il Sondaggio a posta per decidere questo) possono entrare, basta che hanno il permesso (ricordo che non è uno permesso tipo "a voce" ma il game lo dive riconoscere) e se non si ha non si può entrare (anche il leader lo deve avere)
, oltre a questo per entrare bisogna avere anche una password che la deciderà il singolo player o la coalizione (anche questo deciderà il Sondaggio).
Non si potranno comprare strumenti, le monete e i rubini non saranno visibili, si potrà cambiare equipaggiamenti ai castellani ma non sarà possibile venderli e foggiarli, le gemme non saranno possibile incastonarle o togliere dai equipaggiamenti, non sarà possibile spostare soldati tra castelli; sarà possibile aprire la porta solo se si ha l'autorizzazione e solo se si è sotto attacco.
una volta ricevuto il sittering non sarà possibile essere espulso dalla coalizione per 72h almeno che il proprietario non se ne esca per fatti suoi.
gygy da come sta andando la password sta diventando inutile hai ragione, ma voglio cercare di mantenerla ancora, altrimenti lascio solo il permesso.
Vi raccomando non stravolgete l'idea principale del post #1 che è questa che vi ho appena spiegato bene, se non avete capito o non siete d'accordo scrivete, magari modificando o creando dei puniti.
Vi ricordo che il Sondaggio è ancora aperto e chiuderà venerdì, per ora i votanti sono solo 8.
Francesco

[4366501]
Gygy 120 (IT1) [IT1]
:: March 30, 2016, 7:45 p.m.
Forse meglio solo il permesso(senza pass,tramite spunta nel menu' impostazioni) e dal grado di generale in su ma credo non sia fattibile dare il permesso solo a singoli credo sia piu' fattibile a mo di linea generale a tutti i graduati indicati.
Parliamo sempre di coalizioni,ove l'unione fa la forza quindi non ha senso che i gradi piu' alti minino i propri compagni,con i lproprio grado potrebbero farlo anche senza sittering.
Inoltre dobbiamo pensare al sittering del leader anche,il quale non puo' mica essere sitterato da un patetico generale,per lui solo i rappresentanti potrebbero agire.
Parliamo sempre di coalizioni,ove l'unione fa la forza quindi non ha senso che i gradi piu' alti minino i propri compagni,con i lproprio grado potrebbero farlo anche senza sittering.
Inoltre dobbiamo pensare al sittering del leader anche,il quale non puo' mica essere sitterato da un patetico generale,per lui solo i rappresentanti potrebbero agire.
[4366525]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: March 30, 2016, 8:19 p.m.
Gygy 120 (IT1), deve restare da sergente in su e player singoli, il leader sceglie lui a chi far settare le difese, Può darsi che è anche un suo caro amico reale ed è sergente.
Non mi muovo su questi due punti.
Invito un veterano del gioco come @KingOfDeath a lasciare una sua considerazione o magari un consiglio ecc.
Non mi muovo su questi due punti.
Invito un veterano del gioco come @KingOfDeath a lasciare una sua considerazione o magari un consiglio ecc.
[4368441]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: April 1, 2016, 6:40 p.m.
Cara community il sondaggio è stato chiuso oggi alle 17:00 di seguito i risultati:
Votanti: 9 (86%)
quorum 50%+1 superato
Di seguito verranno aggiornati i punti interessati.
Votanti: 9 (86%)
quorum 50%+1 superato
- password unica per tutta la coalizione,permesso per entrare obbligatorio,aperto a tutti i gradi. 0% (0)
- password singola per ognuno,permesso per entrare obbligatorio,aperto a tutti i gradi. 33,3% (3)
- password unica per tutta la coalizione,permesso per entrare obbligatorio,aperto a tutti i gradi dal sergente in su. 66,6% (6)
Di seguito verranno aggiornati i punti interessati.
[4368840]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: April 2, 2016, 12:14 p.m.
bene..
facciamo copia e incolla e lo mandiamo agli sviluppatori..
se devo essere sincero, preferisco che prima venga fatto l 'update dei conins 100% tecnomante e poi questo nuovo sviluppo.
ieri ho perso 900 difensori su 2000 ( 500 attaccanti e il resto reali). questo dimostra che non si puo sempre essere spiaccicati al pc per difendere un castello, e che comunque, con l update del sittering, si puo superare questo odiosissimo problema .
Kl
facciamo copia e incolla e lo mandiamo agli sviluppatori..
se devo essere sincero, preferisco che prima venga fatto l 'update dei conins 100% tecnomante e poi questo nuovo sviluppo.
ieri ho perso 900 difensori su 2000 ( 500 attaccanti e il resto reali). questo dimostra che non si puo sempre essere spiaccicati al pc per difendere un castello, e che comunque, con l update del sittering, si puo superare questo odiosissimo problema .
Kl
[4369457]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: April 2, 2016, 8:53 p.m.
Cara community, questa sera mentre stavo modificando la proposta aggiornandola ai risultati del sondaggio mi è venuta una perplessità: se la password per la coalizione la decide il leader ed esso non la vuole dare ad eventuali graduati che dovrebbero settare, tutta la proposta si blocca; capisco che è un caso estremo che può capitare nell' 1‰ dei casi ma può succedere. Per questo mi verrebbe in mente di usare ciò che ha detto Gygy 120 (IT1):
Solo il permesso senza password, la spunta non serve aperto a tutti i gradi o magari (se la community lo vuole) dal generale in su.
Per questo (ormai sembro Nando Pagnoncelli
) creo un:
Oltre al sondaggio continuate a commentare, KINGLuca (IT1) aspettiamo i dati e poi facciamo copiare e incollare.
Io consiglieri l'ultima opzione perché ci saranno meno dati sensibili in giro, poi decidete voi.
Francesco
Forse meglio solo il permesso(senza pass,tramite spunta nel menu' impostazioni)
Solo il permesso senza password, la spunta non serve aperto a tutti i gradi o magari (se la community lo vuole) dal generale in su.
Per questo (ormai sembro Nando Pagnoncelli


Oltre al sondaggio continuate a commentare, KINGLuca (IT1) aspettiamo i dati e poi facciamo copiare e incollare.
Io consiglieri l'ultima opzione perché ci saranno meno dati sensibili in giro, poi decidete voi.
Francesco

[4369868]
kluca3 (IT1) [IT1]
:: April 3, 2016, 12:24 p.m.
il leader una volta che decide la pass, puo solo scriverla nel thread unico della coalizione, che per ovvie ragioni rimane incancellabile e visibile ai soli generali o membri graduati ulteriormente.
puo capitare che il leader, degradi tutti i suoi membri , rimanendo solo lui in possesso della pass unica, ma cio vorrebbe dire che una unica persona preposta alla difesa degli altri, in qualsiasi caso non sarebbe in grado di difendere tutti, e che alla lunga i membri partecipi della stessa coalizione potrebbero decidere di abbandonarla:
la pass unica deve essere un modo di agevolare la potenza e la forza di coesione di una coalizione, non deve essere
un ' ostacolo...
- all 'interno di ogni coa, ci sono graduati e persone di fiducia che nel 90% dei casi , corrispondono a veterani di unioni e fusioni , supporter, notturni e persone che hanno contribuito alla crescita economica e militare ( numeri ) della coalizione.
-da qui, la mia idea, per cui ogni leader non puo fare a meno di 5 rappresentanti, 5 graduati ( gradi che vanno dal generale al rappresentante ) e almeno 5 generali.
16 su 65 , che posseggono la pass unica, sono sufficienti a garantire una copertura totale della coalizione, e come ho detto prima, se il leader non si fida dei suoi membri, allora non conviene rimanere all ' interno della stessa coalizione.
aggiungo che questa condizione, vale solo per le coalizioni che hanno raggiunto i 41 membri .. è ovvio che nelle coalizioni piccole, non ci si conosce abbastanza a lungo per decretare tali permessi e funzioni.
- in ogni caso, ogni singolo membro deve dare attraverso le impostazioni, l' autorizzazione a poter cedere parte della sua autonomia del sui castello in situazioni che i suoi stessi compagni pensano siano di pericolo.
una solida alleanza tra i membri , si costruisce anche attraverso la fiducia nel tempo e perciò credo la mia idea di partenza possa funzionare al meglio.
KL
puo capitare che il leader, degradi tutti i suoi membri , rimanendo solo lui in possesso della pass unica, ma cio vorrebbe dire che una unica persona preposta alla difesa degli altri, in qualsiasi caso non sarebbe in grado di difendere tutti, e che alla lunga i membri partecipi della stessa coalizione potrebbero decidere di abbandonarla:
la pass unica deve essere un modo di agevolare la potenza e la forza di coesione di una coalizione, non deve essere
un ' ostacolo...
- all 'interno di ogni coa, ci sono graduati e persone di fiducia che nel 90% dei casi , corrispondono a veterani di unioni e fusioni , supporter, notturni e persone che hanno contribuito alla crescita economica e militare ( numeri ) della coalizione.
-da qui, la mia idea, per cui ogni leader non puo fare a meno di 5 rappresentanti, 5 graduati ( gradi che vanno dal generale al rappresentante ) e almeno 5 generali.
16 su 65 , che posseggono la pass unica, sono sufficienti a garantire una copertura totale della coalizione, e come ho detto prima, se il leader non si fida dei suoi membri, allora non conviene rimanere all ' interno della stessa coalizione.
aggiungo che questa condizione, vale solo per le coalizioni che hanno raggiunto i 41 membri .. è ovvio che nelle coalizioni piccole, non ci si conosce abbastanza a lungo per decretare tali permessi e funzioni.
- in ogni caso, ogni singolo membro deve dare attraverso le impostazioni, l' autorizzazione a poter cedere parte della sua autonomia del sui castello in situazioni che i suoi stessi compagni pensano siano di pericolo.
una solida alleanza tra i membri , si costruisce anche attraverso la fiducia nel tempo e perciò credo la mia idea di partenza possa funzionare al meglio.
KL
[4370205]
kingfrancesco (IT1) [None]
:: April 3, 2016, 6:36 p.m.
Caro KINGLuca (IT1), hai ragione e condivido ciò che tu hai detto, ma per ora il sondaggio ormai è aperto e lo resterà fino a martedì alle 17:00 e la community deciderà; valuterò la proposta del thread in cancellabile visibile ai sergenti e superiori.
No il sittering vale per tutte le coalizioni anche solo con due membri e anche il leader, se vuole, può farsi settare da un sergente.
No il sittering vale per tutte le coalizioni anche solo con due membri e anche il leader, se vuole, può farsi settare da un sergente.