Goodgame Studios forum archives

Forum: empire-it
Board: [650] La torre della ricerca - Idee, suggerimenti e modifiche
Topic: [313251] Alleanze e guerre: riflessioni e proposte

[4488738] ciscous (IT1) [IT1] :: July 12, 2016, 10:48 p.m.
Nagato (IT1) ha detto:
Per la parte della guerra il punto evidenziato è quello cruciale, non si sa chi vince, poichè alla fine puoi comprarti tutti i soldati che vuoi e anche con fiamme al 100 puoi attaccare a ripetizione. La classifica dei soldati uccisi è una buona idea, ma più che quello sarebbe facile semplicemente se durante una guerra ci si desse un limite con le offerte dei soldati(per quanto comode) così da vedere chi veramente è in grado di battere qualcun'altro. Ma come capiamo tutti la cosa è irrealizzabile

In realtà fare una cosa del genere, un modo oggettivo per vedere chi vince è veramente difficile se ci si pensa su un attimo e se si facesse un torneo di guerra con premi sarebbe la sagra della farloccata
concordo...

Beh, io spero vivamente che la GGS stia leggendo o legga a breve e - soprattutto - che dia voce alle proprie idee riguardo tutte quelle che stanno, via via, venendo fuori da un contronto costruttivo tra giocatori :wink:

per leggere magari legge... ma se vedi tante belle idee saltate fuori sul forum e quante vengono realizzate... una modifica così grande richiede minimo anni di lavoro e data la "trasparenza" della ggs non si sa nemmeno a grandi linee "se" e "quando" potrebbe essere realizzata una modifica.

E' più che altro esser realistici, poi la speranza è l'ultima a morire.

[4488835] Gygy 120 (IT1) [IT1] :: July 13, 2016, 6:20 a.m.
Fazioni...
tot punti...
guerra a tempo...
dove l'ho gia' sentito?ah si chiama berimond.

[4489273] KingOfDeath [Moderator] :: July 13, 2016, 2:41 p.m.
Vorrei condividere con voi queste mie riflessioni e proposte relative al gioco

Alleanze [...]




Cari Forumers,


proposta ben articolata, chiara e molto ben delineata  nella stesura della bozza, indubbiamente permetterà una migliore esperienza di gioco all'interno del War Game, pertanto viene inserita nella feedlist di questa settimana.1

Personalmente ritengo che, allo stato attuale l'aspetto War Game e, tutti le diramazioni collegate a questa definizione del GG Empire debbano essere potenziate e rivalutate, in questo ultimo periodo indubbiamente si è sviluppata la parte Strategy del GG Empire e, ritengo che la proposta al di là della complessità realizzativa/di programmazione possa migliorarne l'altra faccia (quella War Game) del Gioco.

Credo che allo stato attuale il gioco necessiti di maggiore 
"freschezza" nelle relazioni User-Interfaccia durante le azioni "War" oltre che "Strategy" all'interno del Gioco, sicuramente tutte quelle migliorie volte a potenziare questi aspetti migliorando le relazioni tra utenti e gioco ben indirizzando il gioco stesso verso tale obiettivo.

Come per ogni introduzione anche in questo caso si richiedono mirate analisi, personalmente ritengo che la proposta consenta una ulteriore passo verso un panorama futuro più vicino ai cardini del Gioco, crea uno scenario in divenire dai risvolti "pratici" molto interessanti e, incoraggia maggiormente gli utenti nelle azioni tipiche di un War Game, indipendentemente dalla complessità delle analisi, delle fasi di progettazione e, della sua successiva messa in opera.:+1:

Seguiremo con attenzione gli sviluppi all'interno del Topic e, ci auguriamo un flusso maggiore di feedback in manierata tale da inviare agli addetti ai lavori un ricco apporto di dati, valuteremo anche la possibilità di inserire un breve sondaggio da associare ai feedback già presenti/futuri.




Vista l'importanza della tematica vengono rimossi dal topic 16 post OT privi di alcun feedback o attinenza con la tematica della discussione.

Post che risultano a mo' di chat tra utenti e, trascorsi diversi giorni dalla loro comparsa nel topic vengono rimossi per snellire la lettura del thread stesso.




[4489404] DarkBetelgeuse (IT1) [IT1] :: July 13, 2016, 5:59 p.m.
KingOfDeath schrieb:
Vorrei condividere con voi queste mie riflessioni e proposte relative al gioco

Alleanze [...]




Cari Forumers,


proposta ben articolata, chiara e molto ben delineata  nella stesura della bozza, indubbiamente permetterà una migliore esperienza di gioco all'interno del War Game, pertanto viene inserita nella feedlist di questa settimana.1






Grazie King :smile:

In parecchi mi hanno detto che non è facile che una proposta venga presa in considerazione dallo staff e quindi il tuo commento mi fa davvero molto piacere!

Mi permetto di inserire il mio contatto di skype in modo che, se qualcuno dei giocatori che ha postato o chiunque altro ne abbia voglia, ci si possa mettere all'opera per ottimizzare e rendere più pratiche le idee belle fin'ora emerse :wink:

Il mio contatto skype è alexia2588

[4489425] ciscous (IT1) [IT1] :: July 13, 2016, 6:30 p.m.

In parecchi mi hanno detto che non è facile che una proposta venga presa in considerazione dallo staff e quindi il tuo commento mi fa davvero molto piacere!
no no lo staff del forum prende molte proposte in considerazione :smile:
il problema è la volontà della ggs di attuare alcune proposte, e visto che non c'è una pianificazione trasparente per noi utenti non saperemo mai se e quando le cose verranno fatte se non quando escono gli spoiler prima/dopo un aggiornamento. 

[4499845] GMartin (IT1) [IT1] :: July 24, 2016, 10:14 p.m.
Vorrei condividere con voi queste mie riflessioni e proposte relative al gioco

Alleanze

A cosa servono? Al momento direi assolutamente a nulla e questa è la prima cosa che non capisco; da che mondo è mondo tra alleati, in caso di guerra, ci si aiuta, gli eserciti vanno in supporto di altri eserciti sia in attacco che in difesa! Perché non darci questa possibilità?

Guerre

Potenzialmente qui le guerre sono infinite e ciò ha diverse conseguenze:

-        Ci si annoia

-        Non si ha mai un vero vincitore

-        Molte coalizioni non entrano in guerra perché non si sa per quanto si protrarrà.

E allora … perché non prevedere delle guerre a punti? Potrebbero essere le coalizioni stesse che, nel dichiarare una guerra, stabiliscono un punteggio raggiunto il quale la guerra si ferma in automatico e si è vincitori o si è sconfitti.

E sempre parlando di guerre, esse si potrebbero pensare sia tra singola coalizioni sia tra fazioni … Si potrebbe prevedere che, tramite una stone che tiene conto di un certo equilibrio tra i partecipanti, più coalizioni aderiscano ad una fazione piuttosto che ad un’altra per partecipare ad una maxiguerra che preveda, però, un certo punteggio arrivati al quale la war si stoppa in automatico.

Qualcuno potrà obiettare che, se in una fazione entrano coalizioni piccole e deboli, ci potrebbe essere equità nel numero dei player coinvolti ma non in termini di forze ma anche qui, con i dovuti script si può ovviare all’eventuale problema … basterebbe attribuire punteggi diversi in base alla forza della coalizione (se la coalizione più forte si scontra con una debolissima prenderà punti ma non come se si scontrasse con una coalizione di pari forza).

Sono solo delle idee ma credo che possano contribuire a migliorare ulteriormente questo gioco; ovviamente ci vuole la disponibilità degli scripter ma, chiedendo ad amici che scriptano altrove, non dovrebbero essere cose impropobinili :)

Grazie per l'attenzione




Proposta interessante forse una delle più interessanti per quanto mi riguarda, spero che la GGS possa farci un pensierino per rendere più dinamico questo gran Bel Gioco.....

[4500829] Gianfrancoricca (IT1) [None] :: July 26, 2016, 2:12 p.m.
ciscous (IT1) ha detto:
Vorrei condividere con voi queste mie riflessioni e proposte relative al gioco

Alleanze

A cosa servono? Al momento direi assolutamente a nulla e questa è la prima cosa che non capisco; da che mondo è mondo tra alleati, in caso di guerra, ci si aiuta, gli eserciti vanno in supporto di altri eserciti sia in attacco che in difesa! Perché non darci questa possibilità?

Guerre

Potenzialmente qui le guerre sono infinite e ciò ha diverse conseguenze:

-        Ci si annoia

-        Non si ha mai un vero vincitore

-        Molte coalizioni non entrano in guerra perché non si sa per quanto si protrarrà.

E allora … perché non prevedere delle guerre a punti? Potrebbero essere le coalizioni stesse che, nel dichiarare una guerra, stabiliscono un punteggio raggiunto il quale la guerra si ferma in automatico e si è vincitori o si è sconfitti.

E sempre parlando di guerre, esse si potrebbero pensare sia tra singola coalizioni sia tra fazioni … Si potrebbe prevedere che, tramite una stone che tiene conto di un certo equilibrio tra i partecipanti, più coalizioni aderiscano ad una fazione piuttosto che ad un’altra per partecipare ad una maxiguerra che preveda, però, un certo punteggio arrivati al quale la war si stoppa in automatico.

Qualcuno potrà obiettare che, se in una fazione entrano coalizioni piccole e deboli, ci potrebbe essere equità nel numero dei player coinvolti ma non in termini di forze ma anche qui, con i dovuti script si può ovviare all’eventuale problema … basterebbe attribuire punteggi diversi in base alla forza della coalizione (se la coalizione più forte si scontra con una debolissima prenderà punti ma non come se si scontrasse con una coalizione di pari forza).

Sono solo delle idee ma credo che possano contribuire a migliorare ulteriormente questo gioco; ovviamente ci vuole la disponibilità degli scripter ma, chiedendo ad amici che scriptano altrove, non dovrebbero essere cose impropobinili :)

Grazie per l'attenzione

In linea di massima l'idea non è male... quel che mi preoccupa è come la ggs la metterebbe in pratica XD

:):):);)

[4502549] DarkBetelgeuse (IT1) [IT1] :: July 28, 2016, 8:48 p.m.
Sera a tutti, rieccomi :)
In questi giorni ho cercato di riassumere tutte le idee che erano emerse fino ad ora sentendomi anche con alcuni degli ideatori delle stesse proposte.

Questo è ciò che ci piacerebbe fosse preso in considerazione dalla GGS :)

GUERRE

Premesso che questa proposta non esclude che si continui a fare le guerre così come sono al momento e, che dunque, può essere considerata una scelta alternativa, ho cercato di radunare qui tutte le idee emerso fino a questo momento dandogli una organicità migliore.

Guerre tra 2 coalizioni

Quando la coalizione A dichiara guerra alla coalizione B esce in automatico, generato da uno script che tiene conto della potenza delle coalizioni, il punteggio da raggiungere. Modifico leggermente uno degli esempio che sono stati proposti sul post: si fa guerra tra dark astrich ed amore e guerra; in considerazione che i primi hanno il doppio della potenza dei secondi, gli astrich dovranno raggiungere 50,000 per vincere mentre ai secondi ne basteranno 25,000. I punti verranno attribuiti in egual misura ad entrambe le coalizioni (la differenza sta nel quantitativo diverso da raggiungere) considerando

- il numero di morti in un attacco

- porte aperte

- battaglie vinte (sia in attacco che in difesa)

- onore vinto

- eventuale resa

- se avete altre variabili da inserire, fate le vostre proposte

Chi delle due coalizioni raggiunge per prima il punteggio ha vinto (non ci saranno più dubbi) e la guerra si stoppa in automatico.

IMPORTANTE: si dovrebbe bloccare la possibilità di gildare nuovi giocatori nelle coalizioni coinvolte o dovrebbe essere messa una penale (in termini di punti) se ciò accade, questo per evitare che a qualcuno venga in mente di assoldare “super player” pur di vincere.

Sarebbe anche molto utile che nel momento dello stato di guerra compaia in alto la barra che è presente in berimond (che indica in quel caso la fazione Orsi vs Leoni)...con gli stemmi araldici delle coalizioni contrapposte e la barra percentuale che questa indica, l'andamento della guerra, seguendo valori oggettivi che possono poi essere visualizzati nel dettaglio, magari cliccando sulla barra stessa … valori come:


PRINCIPALI (che determinano il valore % nella barra in alto, sul prevalere di una o l'altra coalizione)

-Soldati di attacco morti in battaglia (numero tot attaccanti morti)

-Soldati di difesa morti in battaglia (numero tot difensori morti)

-Porte aperte

-Difese (ossia le murate)

-Attacchi andati a segno (castelli bruciati)

-Risorse saccheggiate

-Risorse perse in saccheggio

-Onore totale guadagnato (valore tot e media di coalizione)

-Onore totale perso (valore tot e media di coalizione)


EXTRA (puramente per curiosità)

-Gloria totale in attacco

-Gloria totale in difesa

-Sabotaggi


Questi indici renderebbero un conflitto più interessante, con riferimenti oggettivi che possono dare non solo informazioni sull'andamento, (e fornire dati utili internamente alla coalizione, per strategia o solo per informazione) ma pure sulla decisione eventuale, del proseguo o meno della guerra.


ALLEANZE DI GIOCO

Per attaccare una coalizione non è necessario metterla in rosso ed allora perché non rendere reali e fruttuose le alleanza che si settano in gioco?

X mi attacca, io ho degli alleati settati in giallo … avviso degli attacchi che ricevo e posso essere supportato da loro nelle difese



[4502560] giovetto (IT1) [IT1] :: July 28, 2016, 9:09 p.m.
Vorrei condividere con voi queste mie riflessioni e proposte relative al gioco

Alleanze

A cosa servono? Al momento direi assolutamente a nulla e questa è la prima cosa che non capisco; da che mondo è mondo tra alleati, in caso di guerra, ci si aiuta, gli eserciti vanno in supporto di altri eserciti sia in attacco che in difesa! Perché non darci questa possibilità?

Guerre

Potenzialmente qui le guerre sono infinite e ciò ha diverse conseguenze:

-        Ci si annoia

-        Non si ha mai un vero vincitore

-        Molte coalizioni non entrano in guerra perché non si sa per quanto si protrarrà.

E allora … perché non prevedere delle guerre a punti? Potrebbero essere le coalizioni stesse che, nel dichiarare una guerra, stabiliscono un punteggio raggiunto il quale la guerra si ferma in automatico e si è vincitori o si è sconfitti.

E sempre parlando di guerre, esse si potrebbero pensare sia tra singola coalizioni sia tra fazioni … Si potrebbe prevedere che, tramite una stone che tiene conto di un certo equilibrio tra i partecipanti, più coalizioni aderiscano ad una fazione piuttosto che ad un’altra per partecipare ad una maxiguerra che preveda, però, un certo punteggio arrivati al quale la war si stoppa in automatico.

Qualcuno potrà obiettare che, se in una fazione entrano coalizioni piccole e deboli, ci potrebbe essere equità nel numero dei player coinvolti ma non in termini di forze ma anche qui, con i dovuti script si può ovviare all’eventuale problema … basterebbe attribuire punteggi diversi in base alla forza della coalizione (se la coalizione più forte si scontra con una debolissima prenderà punti ma non come se si scontrasse con una coalizione di pari forza).

Sono solo delle idee ma credo che possano contribuire a migliorare ulteriormente questo gioco; ovviamente ci vuole la disponibilità degli scripter ma, chiedendo ad amici che scriptano altrove, non dovrebbero essere cose impropobinili :)

Grazie per l'attenzione


Ragazzi, trovo molto interessanti e facilmente attuabili queste riflessioni. Perchè non prenderle seriamente in considerazione, visto che sono aggiornamenti che potrebbero interessare tutti.



[4505174] Spartaco1 (IT1) [None] :: July 30, 2016, 8:59 a.m.
Sera a tutti, rieccomi :)
In questi giorni ho cercato di riassumere tutte le idee che erano emerse fino ad ora sentendomi anche con alcuni degli ideatori delle stesse proposte.

Questo è ciò che ci piacerebbe fosse preso in considerazione dalla GGS :)

GUERRE

Premesso che questa proposta non esclude che si continui a fare le guerre così come sono al momento e, che dunque, può essere considerata una scelta alternativa, ho cercato di radunare qui tutte le idee emerso fino a questo momento dandogli una organicità migliore.

Guerre tra 2 coalizioni

Quando la coalizione A dichiara guerra alla coalizione B esce in automatico, generato da uno script che tiene conto della potenza delle coalizioni, il punteggio da raggiungere. Modifico leggermente uno degli esempio che sono stati proposti sul post: si fa guerra tra dark astrich ed amore e guerra; in considerazione che i primi hanno il doppio della potenza dei secondi, gli astrich dovranno raggiungere 50,000 per vincere mentre ai secondi ne basteranno 25,000. I punti verranno attribuiti in egual misura ad entrambe le coalizioni (la differenza sta nel quantitativo diverso da raggiungere) considerando

- il numero di morti in un attacco

- porte aperte

- battaglie vinte (sia in attacco che in difesa)

- onore vinto

- eventuale resa

- se avete altre variabili da inserire, fate le vostre proposte

Chi delle due coalizioni raggiunge per prima il punteggio ha vinto (non ci saranno più dubbi) e la guerra si stoppa in automatico.

IMPORTANTE: si dovrebbe bloccare la possibilità di gildare nuovi giocatori nelle coalizioni coinvolte o dovrebbe essere messa una penale (in termini di punti) se ciò accade, questo per evitare che a qualcuno venga in mente di assoldare “super player” pur di vincere.

Sarebbe anche molto utile che nel momento dello stato di guerra compaia in alto la barra che è presente in berimond (che indica in quel caso la fazione Orsi vs Leoni)...con gli stemmi araldici delle coalizioni contrapposte e la barra percentuale che questa indica, l'andamento della guerra, seguendo valori oggettivi che possono poi essere visualizzati nel dettaglio, magari cliccando sulla barra stessa … valori come:


PRINCIPALI (che determinano il valore % nella barra in alto, sul prevalere di una o l'altra coalizione)

-Soldati di attacco morti in battaglia (numero tot attaccanti morti)

-Soldati di difesa morti in battaglia (numero tot difensori morti)

-Porte aperte

-Difese (ossia le murate)

-Attacchi andati a segno (castelli bruciati)

-Risorse saccheggiate

-Risorse perse in saccheggio

-Onore totale guadagnato (valore tot e media di coalizione)

-Onore totale perso (valore tot e media di coalizione)


EXTRA (puramente per curiosità)

-Gloria totale in attacco

-Gloria totale in difesa

-Sabotaggi


Questi indici renderebbero un conflitto più interessante, con riferimenti oggettivi che possono dare non solo informazioni sull'andamento, (e fornire dati utili internamente alla coalizione, per strategia o solo per informazione) ma pure sulla decisione eventuale, del proseguo o meno della guerra.


ALLEANZE DI GIOCO

Per attaccare una coalizione non è necessario metterla in rosso ed allora perché non rendere reali e fruttuose le alleanza che si settano in gioco?

X mi attacca, io ho degli alleati settati in giallo … avviso degli attacchi che ricevo e posso essere supportato da loro nelle difese


due ottime idee!

[4505878] Re-Napoleone (IT1) [None] :: July 30, 2016, 8:01 p.m.
@DarkBetelgeuse (IT1) brava bell'idea

[4508064] ponino (IT1) [None] :: Aug. 1, 2016, 1:53 p.m.
Sera a tutti, rieccomi :)
In questi giorni ho cercato di riassumere tutte le idee che erano emerse fino ad ora sentendomi anche con alcuni degli ideatori delle stesse proposte.

Questo è ciò che ci piacerebbe fosse preso in considerazione dalla GGS :)

GUERRE

Premesso che questa proposta non esclude che si continui a fare le guerre così come sono al momento e, che dunque, può essere considerata una scelta alternativa, ho cercato di radunare qui tutte le idee emerso fino a questo momento dandogli una organicità migliore.

Guerre tra 2 coalizioni

Quando la coalizione A dichiara guerra alla coalizione B esce in automatico, generato da uno script che tiene conto della potenza delle coalizioni, il punteggio da raggiungere. Modifico leggermente uno degli esempio che sono stati proposti sul post: si fa guerra tra dark astrich ed amore e guerra; in considerazione che i primi hanno il doppio della potenza dei secondi, gli astrich dovranno raggiungere 50,000 per vincere mentre ai secondi ne basteranno 25,000. I punti verranno attribuiti in egual misura ad entrambe le coalizioni (la differenza sta nel quantitativo diverso da raggiungere) considerando

- il numero di morti in un attacco

- porte aperte

- battaglie vinte (sia in attacco che in difesa)

- onore vinto

- eventuale resa

- se avete altre variabili da inserire, fate le vostre proposte

Chi delle due coalizioni raggiunge per prima il punteggio ha vinto (non ci saranno più dubbi) e la guerra si stoppa in automatico.

IMPORTANTE: si dovrebbe bloccare la possibilità di gildare nuovi giocatori nelle coalizioni coinvolte o dovrebbe essere messa una penale (in termini di punti) se ciò accade, questo per evitare che a qualcuno venga in mente di assoldare “super player” pur di vincere.

Concordo sul fatto che questa tua idea, di una guerra a punteggio con relativo stop, può essere una scelta alternativa...che magari esce al momento del "Rosso" o stato di guerra, e puo essere presa o meno in considerazione; nel caso non venga presa in considerazione, la guerra sarà quella attuale, e classica.
Sulla guerra tra 2 coalizioni, con diversa potenza, e punteggi da raggiungere secondo me è da stilare bene il criterio per i punteggi con tutte le variabili che concorrono. Bene lo stop automatico a punteggio raggiunto..e in questa nuova possibiltà di guerra, il fatto del blocco di new entry di giocatori...sempre possibile magari, ma con relativa e penalità adeguata.
Sarebbe anche molto utile che nel momento dello stato di guerra compaia in alto la barra che è presente in berimond (che indica in quel caso la fazione Orsi vs Leoni)...con gli stemmi araldici delle coalizioni contrapposte e la barra percentuale che questa indica, l'andamento della guerra, seguendo valori oggettivi che possono poi essere visualizzati nel dettaglio, magari cliccando sulla barra stessa … valori come:


PRINCIPALI (che determinano il valore % nella barra in alto, sul prevalere di una o l'altra coalizione)

-Soldati di attacco morti in battaglia (numero tot attaccanti morti)

-Soldati di difesa morti in battaglia (numero tot difensori morti)

-Porte aperte

-Difese (ossia le murate)

-Attacchi andati a segno (castelli bruciati)

-Risorse saccheggiate

-Risorse perse in saccheggio

-Onore totale guadagnato (valore tot e media di coalizione)

-Onore totale perso (valore tot e media di coalizione)


EXTRA (puramente per curiosità)

-Gloria totale in attacco

-Gloria totale in difesa

-Sabotaggi


Questi indici renderebbero un conflitto più interessante, con riferimenti oggettivi che possono dare non solo informazioni sull'andamento, (e fornire dati utili internamente alla coalizione, per strategia o solo per informazione) ma pure sulla decisione eventuale, del proseguo o meno della guerra.

Sono contento hai riportato pure il mio spunto per la barra tipo berimond e relative variabiali; secondo me è bene venga messo a prescindere della guerra a punteggio, ma anche appunto nella modalità attuale...o meglio io cosi l'ho concepita l'idea, viste le guerre vissute, ed è un qualcosa che credo non costi nulla e anzi aumenterebbe il coinvolgimento, l'informazione e la partecipazione ad esse.


[4511827] elleci64 (IT1) [IT1] :: Aug. 3, 2016, 10:48 a.m.
Vorrei condividere con voi queste mie riflessioni e proposte relative al gioco

Alleanze

A cosa servono? Al momento direi assolutamente a nulla e questa è la prima cosa che non capisco; da che mondo è mondo tra alleati, in caso di guerra, ci si aiuta, gli eserciti vanno in supporto di altri eserciti sia in attacco che in difesa! Perché non darci questa possibilità?

Guerre

Potenzialmente qui le guerre sono infinite e ciò ha diverse conseguenze:

-        Ci si annoia

-        Non si ha mai un vero vincitore

-        Molte coalizioni non entrano in guerra perché non si sa per quanto si protrarrà.

E allora … perché non prevedere delle guerre a punti? Potrebbero essere le coalizioni stesse che, nel dichiarare una guerra, stabiliscono un punteggio raggiunto il quale la guerra si ferma in automatico e si è vincitori o si è sconfitti.

E sempre parlando di guerre, esse si potrebbero pensare sia tra singola coalizioni sia tra fazioni … Si potrebbe prevedere che, tramite una stone che tiene conto di un certo equilibrio tra i partecipanti, più coalizioni aderiscano ad una fazione piuttosto che ad un’altra per partecipare ad una maxiguerra che preveda, però, un certo punteggio arrivati al quale la war si stoppa in automatico.

Qualcuno potrà obiettare che, se in una fazione entrano coalizioni piccole e deboli, ci potrebbe essere equità nel numero dei player coinvolti ma non in termini di forze ma anche qui, con i dovuti script si può ovviare all’eventuale problema … basterebbe attribuire punteggi diversi in base alla forza della coalizione (se la coalizione più forte si scontra con una debolissima prenderà punti ma non come se si scontrasse con una coalizione di pari forza).

Sono solo delle idee ma credo che possano contribuire a migliorare ulteriormente questo gioco; ovviamente ci vuole la disponibilità degli scripter ma, chiedendo ad amici che scriptano altrove, non dovrebbero essere cose impropobinili :)

Grazie per l'attenzione




MOLTO MOLTO INTERESSANTE VALE QUANTO MENO PRENDERLA SERIAMENTE IN CONSIDERAZIONE OTTIMO LAVORO ALEXIA  :) 

[4563694] emons (IT1) [IT1] :: Sept. 14, 2016, 5:07 p.m.
Non bazzicavo il forum da un po' e ho notato questo thread solo grazie a ciscous. Lo uppo perché mi piace, mi piace molto l'idea di una "modalità guerra PvP" che esiste già ad esempio su molti war-game. E' una grossa mancanza e a volte copiare dagli altri fa solo bene.
Concordo su tutto @Darkbetelgeuse , tranne che su un paio di cose: gli alleati non dovrebbero supportare, ma potrebbero inviare difensori/attaccanti sulla base delle proprie disponibilità e delle richieste della coalizione in guerra, comunque fino a una certa quantità. La "war-mode" potrebbe attivarla il leader e il sistema scegliere per la coalizione che chiede la guerra alcune coalizioni avversarie, casualmente, ma evitando ad esempio che una coa livello max con 65 membri e tutti livelli leggendari possa scontrarcisi con una di 40 membri di cui metà sotto al liv.70. Il numero di membri avversari dovrebbe essere un requisito fondamentale e le entrate/uscite bloccate appena scatta la guerra e fino alla fine.


[4917004] AnubuGamer (IT1) [IT1] :: Feb. 23, 2018, 8:49 a.m.
@KingOfDeath c'è qualche novita? (se c'è un update che mi interessa è proprio relativo a questo tema :) )

[4917037] KingOfDeath [Moderator] :: Feb. 23, 2018, 11:48 a.m.
@KingOfDeath c'è qualche novita? (se c'è un update che mi interessa è proprio relativo a questo tema :) )
Questa proposta era stata inserita in una feedlist nel 2016 e vi abbiamo invito a continuare a fornirci feedback per aumentare i volume di dati da inviare al Team, cosa che, purtroppo non è avvenuta (solo 10 post dopo il mio intervento) ma, ritenendo che comunque il topic nel suo complesso avesse avuto un buon successo nella Community come sempre avviene è stata sottoposta al Team lo 01.8.2016 che, nei mesi successivi l'ha analizzata (questa e diverse altre proposte dove vi si richiedevano altri feedback ma, non sono arrivati) in un momento in cui è emersa anche questa proposta come non tecnicamente realizzabile per diversi fattori (sistema, ambiente, usabilità, etc.)

Prima che il nostro Co.Ma ilcorsaro lasciasse l'incarico lo scorso dicembre (abbiamo iniziato già da settembre 2017 a recuperare proposte di successo ma "accantonate" in quanto non tecnicamente possibili da realizzare) abbiamo fatto una "list conclusiva" con tutte le proposte che, per motivi tecnici non erano realizzabili (questa oggetto di questo topic, lo spostamento delle decorazioni, il Sitting e molte altre) ma, che sul Forum hanno ottenuto un buon successo e un buon seguito.

Di fatto venutesi a creare condizioni tecniche migliori (grazie a: html5 in arrivo, soluzioni tecniche migliori, etc.) abbiamo ri-aggiornato le feedlist "delle proposte buone ma non fattibili tecnicamente" durante il mese di gennaio 2018 con tutte quelle proposte che, non erano tecnicamente realizzabili tra 2016 e 2017.

Durante il mese di marzo vi fornirò qualche altro dettaglio e, aggiornerò quelle discussioni che, vedevano proposte "marcate" come non tecnicamente realizzabili e, che con l'aggiornamento dei sistemi attuali, vedono qualche possibilità in più per essere ri-valutate.  :)

Vi terrò aggiornati. :+1:
KoD

[4917058] AnubuGamer (IT1) [IT1] :: Feb. 23, 2018, 12:53 p.m.
Capito grazie, io non avevo altre idee da aggiungere perchè sostanzialmente è stato detto tutto di questo possibile "evento". Un punto su cui bisognerebbe avere molta premura è la partecipazione alla guerra, in altre parole escogitare un modo per renderla appetibile ai player. Si potrebbero dare titoli ai vincitori (tipo quelli delle isole), medaglie da inserire nella descrizione di ciascuna coa (esempio: "la coalizione ... si è distinta nella battaglia contro ... , la battaglia avvenuta dal giorno ... al ... ha visto le due fazioni......), l'appellativo temporaneo di "colonia" riferito alla coa sconfitta.

Perchè non alzare il tiro e fare un periodo all'anno (o stagionale) senza eventi proprio per dare spazio alla guerra? Personalmente mi ricordo che anni fa ci si divertiva moltissimo e si creavano veri e propri gruppi affiatati e pronti a divertirsi.
Perchè non fare delle missioni?
esempi:
-colpire il leader avversario 10 volte (valgono le porte aperte)
-colpire tutti i player
-colpire i rappresentanti tre volte
-fare 100 attacchi in un certo lasso di tempo
-colpire 10 bersagli alle ore 18 (orario in cui molti sono online)
-colpire  x player nelle sabbie
-fare 50 murate con più di 10000 difensori
-difendere 50 volte solo con i legni
-colpire 50 volte con i legni
-fare 200 fake 
-sabotaggi (non so se questa è una buona idea)
-fare x gloria in un'ora
-
-
...(per colpire intendo battere, sconfiggere)

Prima della guerra i due leader decidono quali di queste missioni attivare mettendo una spunta. Si mette anche una spunta sul giorno e ora di inizio e fine. Si decide le risorse delle coa in palio. Vince la coa che fa più punti in base a quello che è stato detto negli altri post (50% del risultato finale) e in base al completamento delle missioni (50% del risultato finale).