

credo sia l'unica cosa da fare per tutte le prove perche' questo gruppo non sa fare gioco di squadra e il gioco non adrebbe avanti.KingOfDeath ha detto:
Bene detto ciòseminano un po' di zizzania tra tutto voi
ci tengo a precisare che considererò (essendo la prima prova e, voglio essere
buono) le risposte giuste a prescindere siano date coralmente o da "solista" purché siano giuste!!! Ovviamente mi farebbe molto piacere vedervi lavorare "di gruppo" credo che questo gioco possa essere un buono spunto per cementificare il clima di "gruppo" tra i Forumers che vivono la Community
Buon divertimento!!!
Non dovrei aiutarvi ma ... vi invito a riflettere riguardo il volume degli oggettipaolino5000 (IT1) ha detto:@KingOfDeath ti sei accorto che nel testo del 5° quesito non viene mai detto che la grata è fissata al muro, quindo baseterebbe spostarla per passare
Ma sfortunatamente la via d'uscita era bloccata da un pesante grata collegata ad una catena. Provò a tirare la catena con tutte le sue forze ma i suoi tentativi furono vani. Dopo un attimo di disperazione si accorse che la catena collegata alla grata correva fino al soffitto, dove una coppia di ingegnose pulegge invertivano il verso del moto e scendevano giù verso un pesante galleggiante a cui era ancorata.Come potrete notare la "grata" è bloccata dalla catena e ancorata al soffitto grazie a pulegge che non consentono alcun movimento, non può essere rimossa...
ma ti rendi conto delle sparate senza senso dell'ultimo minuto che stai dicendo dopo che la soluzione l'avevamo trovata isieme?come se nemmeno l'avessi letto l'enigma.paolino5000 (IT1) ha detto:@KingOfDeath ti sei accorto che nel testo del 5° quesito non viene mai detto che la grata è fissata al muro, quindo baseterebbe spostarla per passare
ahahah non c'era la soluzione purtroppo su google anche se ho fatto una ricerca misera di 5 min... solo il fatto che era oro in origine ho trovato e da li ci sono arrivato u.uKingOfDeath ha detto:Se tu ritieni sia giusta la tua risposta o perché l'hai furbescamente googlataSeiphyld (IT1) ha detto:
asp fammi capire se io do la risposta giusta ma li altri non sono d'accordo te non la consideri ?!o perchè magari sei la Spia e vuoi apparire pro attivo ai fini del Gioco verso il Gruppo oppure perché semplicemente vuoi tutto il "malloppo" come giusto desiderare ci mancherebbe
e cerchi di far vincere il gruppo spinto dallo spirito del Gioco... discutine con gli altri nel Topic Chat per questa ragione ho optato per creare questa discussione dove potrete confrontarvi e valutare le soluzioni/strategie...
ho il post uguale al tuo, ora ti va bene?Gygy 120 (IT1) ha detto:ma ti rendi conto delle sparate senza senso dell'ultimo minuto che stai dicendo dopo che la soluzione l'avevamo trovata insieme?come se nemmeno l'avessi letto l'enigma.
@Seiphyld (IT1) insisti, fatti ascoltare dai tuoi compagni .... Si il loro Archimede ....Seiphyld (IT1) ha detto:ahahah non c'era la soluzione purtroppo su google anche se ho fatto una ricerca misera di 5 min... solo il fatto che era oro in origine ho trovato e da li ci sono arrivato u.u
Forza Forumers .... vi ho indirizzato verso la giusta stradaKingOfDeath ha detto:
Non dovrei aiutarvi ma ... vi invito a riflettere riguardo il volume degli oggetti...
Cari Concorrenti ..... ![]() @kingfrancesco (IT1) ... @Seiphyld (IT1)... @paolino5000 (IT1)... @iuve (IT1)...@ussaro alato (IT1)...@Aseneth (IT1)...@Gygy 120 (IT1)... @lorenzo13gava (IT1)... @Attilaterrore (IT1) ...@Scorpio88 (IT1)...@Lady Macbeth (IT1)...@sara08 (IT1) ...@Ruk81 (IT1)...@davide 1000 (IT1) ... ![]() All'interno dello [Spoiler:Trama] troverete le Soluzioni corrette. 1. Romeo e Giulietta sono due pesci morti a causa della rottura dell'acquario che li conteneva provocata dal sasso lanciato da qualcuno dall'esterno. 2. La spia avrebbe dovuto rispondere 7: il codice non è la metà ma, è il numero delle lettere che formano il numero detto dalla guardia. (dieci composto da 5 lettere= 5; dodici composto da 6 lettere=6; quattro composto da 7 lettere=7) 3. Per equilibrare la bilancia occorrono sei triangolini blu. Un rombo corrisponde a due triangoli (seconda bilancia), un pallino corrisponde a tre triangoli (prima bilancia), 4 triangoli più 3 triangoli equivalgono a una stella più un triangolo (terza bilancia) quindi una stella corrisponde a 6 triangoli. 4. Le monete contenute dentro il grosso guscio fanno alzare il livello dell'acqua in virtù del loro peso, mentre le monete presenti nel fondo della vasca fanno alzare il livello dell'acqua in virtù del loro volume. Per ogni moneta buttata in acqua il livello dell'acqua scende consentendo il movimento delle pulegge e, la fuga. | ![]() |
Vi faccio notare la soluzione dell'ultimo quesito... e, faccio i complimenti a tutti voi siete stati molto bravi e sagaci, complimenti anche a @Seiphyld (IT1) che ha trovato la difficile soluzione dell'ultimo quesito... Cavalieri sarà mica lui la spia?Forza Forumers .... vi ho indirizzato verso la giusta stradaoppure ho aiutato la spia?
Ai posteri l'ardua sentenza!!!
![]()
KingOfDeath ha detto:Torneremo con una nuova quest da qui a breve e, eleggeremo un Generale tra tutti voi ... Tenetevi pronti!!! Il gioco continua!!
4. Le monete contenute dentro il grosso guscio fanno alzare il livello dell'acqua in virtù del loro peso, mentre le monete presenti nel fondo della vasca fanno alzare il livello dell'acqua in virtù del loro volume. Per ogni moneta buttata in acqua il livello dell'acqua scende consentendo il movimento delle pulegge e, la fuga.
Concorrenti .... @kingfrancesco (IT1) ... @Seiphyld (IT1)... @paolino5000 (IT1)... @iuve (IT1)...@ussaro alato (IT1)... @Aseneth (IT1)... @Gygy 120 (IT1)... @lorenzo13gava (IT1)... @Attilaterrore (IT1) ... @Scorpio88 (IT1)... @Lady Macbeth (IT1)... @sara08 (IT1) ... @Ruk81 (IT1)... @davide 1000 (IT1) ... Di seguito vi riportiamo l'aggiornamento sulle "casse" che vede il bottino del Gruppo (I Cavalieri) vs il Bottino della Spia... | ![]() |
![]() | ![]() |
punto 1, complimenti per aver risolto il 5° rompicapo, non ci sarei mai arrivato, ma la prossima volta spiegati meglio, si capisce poco per chi non ha nozioni di fisica,Seiphyld (IT1) ha detto:Raga ci sono tizi che nn hanno scritto manco un messaggio... KOD non scegliere uno di loro come generale se no apposto siamo XD
e cmq sarebbe figo essere la spia u.u
peccato che non lo sono... >.>
edit:
ah e ti volevo chiedere in caso la spia cambi verremmo avvertiti del cambio o la farete alle nostre spalle ?
segreti del mestiere u.upaolino5000 (IT1) ha detto:punto 3, ma come hai fatto, cercando su google, a capire che le rune erano fatte in oro?, dovevi mettere solo le parole chiave altrimenti google ti dà errore e non potevi sapere quali fossero, o forse sei la spia e KingofDeathti ha detto che le rune, nel rompicapo originale erano fatte in oro?
ho provato anche io, cercando "4x4x4 acqua calotta di monete" effettivamente ti dà come risultato l'enigma, ma sarei pur sempre al 2° posto come spia sospettataSeiphyld (IT1) ha detto:segreti del mestiere u.u
scherzi a parte basta prendere i punti chiave dell'indovinello:
stanza 4x4x4, allagata per metà, e la calotta piena di rune
vai su google scrive: indovinello stanza 4x4x4 (siccome non sapevo se nella versione originale c'era scritto allagata o riempita per metà ho scritto semplicemente "acqua") e calotta
e tra i vari risultati ho trovato l'indovinello originale che si chiama Il Tempio Azteco
non ricordo se erano quello le parole esatte che avevo scritto ma insomma giu di li fai vari tentativi e lo trovi XD
Cari Concorrenti ..... @kingfrancesco (IT1) ... @Seiphyld (IT1)... @paolino5000 (IT1)... @iuve (IT1)...@ussaro alato (IT1)...@Aseneth (IT1)...@Gygy 120 (IT1)... @lorenzo13gava (IT1)... @Attilaterrore (IT1) ...@Scorpio88 (IT1)...@Lady Macbeth (IT1)...@sara08 (IT1) ...@Ruk81 (IT1)...@davide 1000 (IT1) ... | ![]() |
il padrone possedeva cavalli non cammelli, quindi la risposta è 0!
essendo che i secoli sono 100 anni, e 100 e tutti i suoi multipli sono multipli anche di 4, vuol dire che il primo anno del XX secolo ad essere bisestile è il primo anno di quel secolo, quindi il 1900KingOfDeath ha detto:Durante un turno di guardia sulle mura del Castello la Sentinella chiede alla Scolta quale fu il primo anno del XX secolo ad essere stato bisestile. Per la Scolta non fu in grado di rispondere. Siete in grado di aiutare i due? Indicate l'anno e anche il perché!
Errore di digitazione... Correttopaolino5000 (IT1) ha detto:ma stavamo parlando di cavalli non di cammelli, quindi la risposta è 0!
KingOfDeath ha detto:Da quale dei quattro quadratini di partenza (nero, verde, viola, blu) si può raggiungere il quadratino rosso, muovendosi solo sugli spazi bianchi?